Pagina 1 di 5
Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 13/01/2009, 22:46
da Hades
Ho trovato su SloClone lo schema rivisto e corretto del mitico Mesa Boogie Mark IIC+.
Come si sa la Mesa e' solita mettere in giro schemi con un sacco di castronerie e errori nei valori... Questo schema e' stato corretto grazie a diversi possessori della bestia in questione, quindi e' esatto al 100%.
Avevo in progetto di costruire il preamp, completo di switching, da abbinare ad un finale con due EL84 in push pull, ma sono una frana con layout e pcb, quindi chiedo:
c'e' qualcuno che ha voglia/tempo di fare la pcb del preamp comprensivo di switching?

Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 15/01/2009, 1:45
da Hades
Certo che sono un cretino, non ho postato lo schema... E senza si fa un po' fatica a fare la PCB!
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 15/01/2009, 22:36
da Hades
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 18/01/2009, 15:08
da Tornado78
ciao, io lo stò facendo...stò usando questo schema per il pre e il finale del 20 watt dynawatt della mesa...se hai pazienza prestò posto un pò tutto...ciauzz

Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 19/01/2009, 6:22
da Hades
Di pazienza ne ho da vendere... Appena hai la pcb postala!

Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 16/02/2009, 22:33
da Hades
Riesumo questo vecchio post per UPPARE (

) chiunque voglia fare la pcb del preamp di questo mostro...
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 16/02/2009, 23:19
da kirk 78
Appena ho un attimo di tempo ci metto mano anche io, tanto avevo idea di farlo separato sul mio progetto della testata...
un altra cosa secondo te il trasformatore che vendono qui per il Mark IIc+ è simul-class?
http://www.mercurymagnetics.com/pages/mainframe.htm

Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 17/02/2009, 20:12
da Hades
I simul-class se non erro e' o 85W o 160W (nella versione Coliseum), il 100W e' un normale push pull (direi). Mandagli comunque una mail per assicurartene...
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 06/04/2009, 23:40
da freak82
Mentre Tornado e Kirk sviluppano la pcb del pre completo, a me è venuto in mente che sarebbe bello avere il lead di questa testata in un pedale.
Però ho pensato che avere un pedale alimentato in alta tensione (quindi con uno o 2 trafi dentro) e 3 valvole fosse troppo grosso, quindi l'idea sarebbe di prelevare l'output dall'uscita dello stadio di Lead, evitando il loop effetti e semplicemente attenuando il Lead Output con un partitore fino ad avere un livello normale.
Ad occhio, vedendo che oltre al send & return stavo anche evitando l'ultimo stadio di guadagno temevo di avere una risposta in frequenza radicalmente diversa, meno presente sui bassi in quanto C15 (vedi schema corretto da sloclone) è ben + grosso di C17 e C22 e pensavo che riempisse con un boost una eventuale perdita di bassi nel Lead. Invece dopo aver controllato, salvo qualche dB di guardagno in meno, la risposta è molto simile. Quindi sottopongo la cosa a chi ne sa più di me, cosa ne pensate?
Schema:
Uscita e risposte in frequenza:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 07/04/2009, 0:07
da Hades
L'ultimo stadio secondo me e' uno stadio che serve per "rimescolare" il suono di ritorno dal return con la pasta dell'ampli...
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 07/04/2009, 0:21
da freak82
Si, sicuramente è uno stadio per riprendere l'attenuazione del loop effetti (che non mi interessa mettere nel pedale), ma visto che si riportava il condensatore di bypass al valore più "canonico" di 15u pensavo ad occhio ( che, almeno a me, spesso inganna

) che desse anche più bassi dopo il treble boost del lead. Infatti poi ho verificato, e ho ammesso con piacere di essermi sbagliato

.
Sicuramente quello stadio in più contribuirà con un po' di calore valvolare al suono, ma in sostanza penso che per gli scopi di un pedale pre/distorsore non sia strettamente necessario, anche perchè l'utilizzo più probabile sarebbe nel clean di un ampli, quindi il risultato finale non dovrebbe discostarsi troppo dal pre originale.
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 07/04/2009, 0:45
da Hades
Ricorda comunque che un pre dentro un altro pre suona svuotato...
Sinceramente non so se ci sia una maniera di poter utilizzare proficuamente questa configurazione, tipo un buffer o roba simile...
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 07/04/2009, 1:59
da robi
mettere il secondo eq in flat spesso aiuta: bassi e alti a 0, medi a 10.
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 12/04/2009, 21:37
da kirk 78
scusami sono stato un pò impegnato e ho dovuto tralasciare un attimo..
Per avere qualche idea dai un occhiata anche agli schemi del triaxis, che fondamentalmente è il mark II c+, con delle varianti aggiuntive, ma pensato come solo pre quindi, per l'idea pedale può essere meglio.
Sto riprendendo il lavoro sulla testata.
Un Saluto
Re:Mesa Boogie Mark IIC+
Inviato: 21/04/2009, 23:02
da Hades
Ho trovato questa pcb su sloclone in attesa di verifica, e' dell'ampli completo.
Qualcuno potrebbe verificare se e' corretta con lo schema?
Se mi confermate parto col lavoro di estrapolazione della parte del preamp...