Pagina 1 di 2
turret board
Inviato: 13/02/2009, 18:19
da Richard
ciao ragazzi, ho un problema..... volevo inixiare a mettere insieme i pezzi dell'ampli.... ma non ho trovato da nessuna parte le turret cosa posso usare? qullo del negozio mi ha detto che vanno bene anche dei chiodini.... consigli?? :trip:
Re:turret board
Inviato: 13/02/2009, 21:41
da robizz
dico la mia molto molto niubbamente, per quello che ho visto:
per me la soluzione stile hades, non ha niente da invidiare a una turret normale...
piano di vetronite o equivalente, striscette di rame forate da applicarci e ti passa la paura!
o forse sbaglio?
la cosa mi interessa, quindi aspetto di sentire gli esperti!
Re:turret board
Inviato: 13/02/2009, 21:51
da Richard
io ho la basetta in vetronite (una pcb da 1 euro buttata nell'acido e ripulita dal rame) gli ho gia marcato i buchi alla distanza giusta per i componenti con la punta da trapano da 0.75.... ho letto da qualche parte che vanno bene anche degli occhielli pero ho problemi per applicarli....

Re:turret board
Inviato: 13/02/2009, 22:00
da SandMan84
Se non sbaglio da Banzai, Tube Town e Tube Amp Doctor c'è tutto il necessario, dalle lastre in vetronite alle turret e i relativi attrezzi per creare i buchi.
Re:turret board
Inviato: 13/02/2009, 22:07
da Richard
su banzai e su masikding non ho trovato proprio le turret...
ricontrollero
Re:turret board
Inviato: 14/02/2009, 0:13
da mario.ferroni
Re:turret board
Inviato: 14/02/2009, 1:01
da Richard
grazie a tutti! ma alla fine ho trovato dei chiodini di ottone! vi allego una foto del risultato!

Re:turret board
Inviato: 14/02/2009, 1:37
da Hades
Heheheheh... Vedo che il mio 10W ha fatto scuola...

Attento che i chiodini siano fissati come si deve alla vetronite, se puoi mettici un pochino do colla a caldo per bloccarli!
Con questa soluzione non tagliare i reofori alle resistenze, ma avvolgile attorno al chiodino, poi stagnale piu' del normale (sia come tempo di appoggio del saldatore che come quantita' di stagno) e hai una turret coi controfiocchi!
Re:turret board
Inviato: 14/02/2009, 1:55
da Richard
io li ho tagliati...... red_face pero mi sembra solido lo stesso.... avendo ancje delle parti sotto al cicuito la colla a caldo gliela do dopo...
Re:turret board
Inviato: 14/02/2009, 2:03
da Hades
Certo, la colla va data a lavoro ultimato, altrimenti col caldo del saldatore la squagli di nuovo e siamo daccapo!

Re:turret board
Inviato: 14/02/2009, 2:10
da Richard
eh gia gia gia...

se suonasse alla prima come dico io.....

vado a portare un mattona al todocco
Re:turret board
Inviato: 14/02/2009, 2:19
da Hades
Tranquillo, e' gia' tanto che suona, per farlo suonare come dici tu ci vuole un po' di fine tuning!
Re:turret board
Inviato: 23/02/2009, 22:58
da Kagliostro
Ciao
Vorrei dire la mia e spero che possa essere d'aiuto:
una volta montati i chiodi, per essere sicuro del bloccaggio, secondo me dovresti inserire una seconda basetta (senza fori) sotto la prima e bloccarla agli angoli con viti e dadi, ma forse sono un po' troppo "perfezionista"
altro metodo potrebbe essere di usare della colla tipo attak, ma in versione gel, non liquida (potresti usarla per bloccare i singoli chiodi o la seconda basetta se pensi di usarla)
personalmente sto usando delle piccole borchie acquistate da un rivenditore di materiale per calzolai (sono dorate e si saldano benissimo), solo che per stringerle uso l'apposita pinza che ho tra i miei attrezzi da tempo e che mi è servita, anni fa, per un costume da "cosplayer"
le turret, sono forse la miglior soluzione, ma sono un po' troppo care, ne ho ordinate in Finlandia (ma sono americane, di quelle con l'anellino a metà) e le ho pagate la bellezza di € 23,00 x 100 ..... UN PO' TROPPO !!!
Saluti a tutti
Kagliostro
Re:turret board
Inviato: 23/02/2009, 23:53
da Cecchino
Perchè non usare direttamente viti di ottone e stringerle direttamente sulla vetronite con dado e rondella al posto di usare la colla a caldo? la vedo molto più stabile come soluzione.
Re:turret board
Inviato: 24/02/2009, 19:24
da Kagliostro
Be', in effetti .............
verrebbe PROPRIO voglia di usare delle viti in ottone con il dado
all'inizio avevo anche pensato di usare delle turret per il montaggio delle MB dei PC
ma in quel caso trovarle NON cromate non è facile anche se non impossibile
forse la soluzione migliore sarebbe proprio l'uso di viti in ottone
risultato buono e costo irrisorio confrontato con le vere turret, peccato che non abbiano il foro al centro (le turret da PC invece SI)
qualcuno ha altre idee ?????
Kagliostro