Pagina 1 di 2

Yamaha T100C

Inviato: 24/02/2009, 19:01
da Zanna
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un parere.

Ho appena fatto un cambio alla pari prendendo questo amplificatore appena rivalvolato dando indietro un classic 30  :ok_1:
Ho avuto modo di provarlo solamente ieri sera alle prove. Vi riporto le mie impressioni

- Pesa come un macigno, ha due trasformatori grandi come due cocomeri.

STOP.

Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare altre cose, spero stasera. Voi cosa ne pensate?

So che Mr. Soldano non ha approvato alcune scelte fatte da yamaha, in particolare l'eliminazione della Choke per ragioni economiche e il circuito di riverbero.
Quello che ho io pero', direi di fine anni 80, ha la choke. O per lo meno tra i due trasformatori ho visto un gnocchetto tipo trasformatorino e quindi penso sia quello, se no cosa potrebbe essere?

Pensavo di cambiare il cono, un G12H-100 (penso mediocre) con uno al neodimio luca fanti per recuperare tone e soprattutto 3 kg!

So che il loop effetti è inutilizzabile con i pedalini.

Avete qualche consiglio? Non so ancora se il pulito o il distorto mi piacciono, non ho avuto modo di provare la pasta come si deve.
Conoscete un link con delle mods comuni suggerite? So che ce ne sono un po' ma non le ho trovate.

Io cercavo un ampli per il pulito tipo hot rod o combo mesa 1x12, ma vista l'occasione intanto ho accettato lo scambio.

:Gra_1:

Re:Yamaha T100C

Inviato: 24/02/2009, 19:39
da El.guerrero
ma a dire il vero secondo me ci hai ampiamente guadagnato.

e'un bel amplificatore dal distorto molto carino.
Il trasformatorino piccolo penso sia per il riverbero.

ma dai il cono non e' cosi' mediocre..cmq quelli luca fanti penso siano meglio.

i consigli sono...prima dai un'occhiata alle valvole in che stato sono... se sono spompate il suono ne risentira' poi non so qualche mod ci starebbe a pennello.


ottima la scelta dei 2 tonestack!

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 1:16
da robi
Il trafo è il riverbero. Inutile.
Metti una choke, e cambia l'alimentazione tornando a specifiche SLO (220u choke 110u).
L'ampli cambierà faccia.

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 2:06
da Zanna
Sì, in ogni caso sicuramente ci ho guadagnato.    :arf2:
Contento lui...

Le valvole sono nuove, effettivamente il riverbero è bruttino...

Magari tiro via il circuito del riverbero e metto al posto del trasformatore una choke
Cercavo lo schema per confrontarlo con quello della SLO ma non lo trovo.

Il cono è il G12H-100, attenzione, è quello dozzinale, non quello fatto un po' più per il verso.

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 13:03
da Zanna
robi ha scritto: Metti una choke, e cambia l'alimentazione tornando a specifiche SLO (220u choke 110u).
L'ampli cambierà faccia.
Infatti è quello che consigliano tutti.

1° che ne dite se prendo la choke di inmadout già pronta per la SLO?

2° robi, cosa intendi con la dicitura "220u choke 110u" ?

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 14:51
da robi
Se ci sta, la choke di delbini costa meno

Intendo:
trafo alimentazione -> ponte -> 4x220u -> choke -> 2x220u.
Poi puoi pensare a modificare anche gli altri.

Tutte le mod che ho scritto per la SLO valgono anche qui.
Anche quelle per il GTO.

Elimina anche la valvola del riverbero.

Cerca lo schema della T100.

Mettici un V30, riacquisti le medie che non ha l'ampli.

Volendo ci ricavi un lead alla Recto.

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 16:36
da dave73
Cacchio Zanna hai visto che paradiso ti si apre? Appena lo finisci fammi un fischio che lo proviamo assieme alla slo!  :Chit: :Chit:

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 16:55
da Zanna
Ho trovato questi schemi su blueguitar.org, sperando che vadano bene.

Un lead tipo recto non mi piace molto, visto che sono ampli che non mi hanno mai ispirato tanto, in ogni caso penso che qualche mod sia d'obbligo.

Con "elimina la valvola del riverbero" intendi dire che basta toglierla dallo zoccolo o va proprio bypassato il circuito?

Io pensavo di togliere anche il tank delle molle per guadagnare più leggerezza possibile.
E poi forse al momento, avendo anche il GTO "custom", mi interessa più il clean del distorto, anche se lavorandoci forse non è niente male.

@ Dave: ho capito che anche questa PCB mi imlorerà perdono... Comunque bisogna che ci vediamo per fare un po' di esperimenti, ho anche altre cosine da farti sentire...  :lol1:

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 21:59
da robi
Senza troppi allegati, qui c'è lo schema:
http://www.freeinfosociety.com/electron ... ahat50.pdf
e qui c'è il manuale:
http://www.azmanual.com/download/9575/4 ... 94f070ddd/

Rimuovi semplicemente la valvola, a modificare il resto ci penserai dopo.
Anche la miscelazione di riverbero e dry non ha senso!

Re:Yamaha T100C

Inviato: 25/02/2009, 23:36
da Zanna
Ok, grazie, allora erano quelli che avevo trovato io.  :numb1:

So che al posto della choke avevano messo una resistenza.
Mettendo una vera choke devo togliere quella resistenza? Ma soprattutto, qual'è quella resistenza? Ho stampato in formato A3 gli schemi di SLO e T100; confrontandoli, la R posticcia mi sembra quella da 500 ohm che parte da A e si collega al red dell'OT.

A questo punto se tolgo i pot del riverbero potrei mettere qualche switch per qualche funzione, tipo crunch o cose simili.

Poi devo capire ancora se lo switch a pedale del clean che dovrò realizzare supporta un led di stato o meno...
Non mi è proprio di facilissima lettura lo schema yamaha, è un po' diverso da quelli che trovo negli ultimi anni.

Re:Yamaha T100C

Inviato: 26/02/2009, 0:30
da robi
I pot del riverbero sono montati dietro una piastra, non è così banale.. Di buono c'è che hanno una pcb a parte.. con il presence.
Puoi rimpiazzarli con presence e depth.

La resistenza è quella da 500ohm e va eliminata se metti la choke.

Lo schema è come tutti gli altri, solo disposto diversamente.

Re:Yamaha T100C

Inviato: 26/02/2009, 19:29
da Zanna
Vedo che ci hai già messo le mani...

Ho chiesto a beppe delbini una choke 10H - 200 mA e me la fa a 14 euro, ottimo direi!

InMadOut però la choke la fa a 125 mA, ma nel progetto di sloclone (SLO 50w) è da 200 mA.
Per stare sul sicuro mi sa che la farò da 200.

Altri consigli?

:Chit:

Re:Yamaha T100C

Inviato: 26/02/2009, 23:22
da Zanna
Ho trovato un'altro difetto, comunque già conosciuto sul web, di questo ampli.
Ho provato a mettere qualche effetto nel loop seriale, delay chorus e un eq.
La cosa ammazza letteralmente il suono. Non so però cosa possa essere, avete qualche idea/link/mod/suggerimento disponibile?

Più o meno ho imparato a modificare i pre e qualcosina nel finale, e forse proverò anche su questo esemplare, ma riverbero, loop e similari non ne ho proprio un'idea.  :pardon1:
Non so neanche da dove partire, ma mi ricordo che nut aveva proposto o accennato delle mods al loop effetti della SLO.

Re:Yamaha T100C

Inviato: 27/02/2009, 2:36
da robi
Sì, ma giusto un paio di modifichette qui e là..  :face_green: :face_green: :face_green:
Mi ci sono divertito parecchio su questa bimba.
Rifatta tutta l'alimentazione, i cap di disaccoppiamento e qualche polarizzazione. Il look si vede che è stravolto.
NFB on-off e modifica 50-100W.
Il ragazzo che l'ha ora ha voluto poi un lead alla recto ma più cattivo sulle medioalte.
Il pulito è diventato un crunch alla jcm800 moddato.

Re:Yamaha T100C

Inviato: 05/03/2009, 11:01
da SandMan84
Robi ma che figata!!
La piastra mandorlata l'hai tagliata tu o te la sei fatta fare??