Pagina 1 di 2
stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 0:21
da Dany79
sto cercando a tempo perso ( pausa cesso con portatile,post pranzo e prima di andare a nanna ) di stendere un pcb per fare un pre seguendo la circuitazione del jcm800, fornirò poi materie prime e pcb al buon massy per il collaudo...
Sto usando eagle e mi sono trovato di fronte ad un problema : quando come in questo caso ci sono circuiti enormi e non cose seplici tipo boost,eagle non mi permette di sbrogliare i componenti dicendo che non si può nella versione che ho io ( la "free"...)
Allora per ovviare il problema ho spezzato in 4 il circuito,uno per ogni stadio del pre,per ovviare il problema...
Quello che ora mi chiedo,avendo poca esperienza di valvole,mettendo i 4 pezzi insieme e ponticellando sulla pcb quindi i 3 punti di ogni stadio con lo stadio successivo,secondo voi possono sorgere problemi di rumore per ponticelli di pochi mm?
Altra domanda,va beh che lo faccio monocanale e al più canali ci penserò in futuro,ma visto che ci sono,se trovo il trasfo,vorrei fare tutto ad una unità rack,quindi pensavo di mettere i buchi per i 3 pad di ogni valvola dietro e quelli dei pot davanti,ma in questo intento,che regola devo seguire nello sbrogliare il circuito?
Lessi sulla rete tempi indietro,che una dislocazione casuale e non studiata dei componenti,può provocare rumori di fondo...Confermate?
Detto ciò aspetto vostre nove e mi ributto su eagle a finir di disegnare i circuitini con eagle...
ciauz
Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 2:05
da mick
Una dritta? Non usare la funzione di sbroglio automatico

Per quanto riguarda eagle contattami in privato

Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 2:39
da kruka
io ho fatto un circuito a dir poco incasinato
dalle foto te ne puoi rendere conto

e non c'è un filo di rumore
con mia grossa sorpresa..forse dipende dal fatto che 2 valvole hanno i filamenti in continua
e forse perchè non è un ampli hi.gain
cmq ho messo i componenti tutti paralleli stile Ptp occupa un po' più di spazio
ma viene tutto ordinato e assomiglia al circuito aiutando la stesura della pcb
a ma ha fatto molto comodo il sistema

poi non so per te
per i ponticelli non credo che ci siano grossi problemi per pochi mm
l'unica cosa che ho notato è che se il segnale cammina vicino ai fili
per i filamenti specie se portano l'alternata il rumore si sente
ma basta spostali...
si aikenamp mi pare ci fosse un articolo su come "ragionare una pcb"
se ti capita facci un giro

Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 9:44
da Dany79
grassie cari
fon3 fon3 fon3 fon3 fon3
Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 11:34
da Dany79
Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 13:48
da mick
Puoi farlo in due modi: attraverso la funziona "esporta" oppure come (come faccio io) selezionando col comando "display" solo le piste ed i pad... poi usi il tasto "stamp" e incolli l'immagine in paint cambiandogli i colori

Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 14:18
da luix
Ciao Dani, ti hanno detto tutto loro, io aggiungo solo che per esportare il PCB puoi fare in due modi:
MODO 1:
- togli i layer che non fanno parte del pcb stampato, quindi laci solo il blu ed il verde.
- clicchi su "file->export->image" e scegli la grandezza dell'immagine, non metterla monocromatica.
- la incolli sul paint la salvi in versione bitmap 16 colori e poi riempi il nero con il bianco, cioè i fori li riempi di bianco
- salvi in versione monocromatica ed hai il PCB
MODO 2
- togli i layer che non fanno parte del pcb stampato, quindi laci solo il blu ed il verde.
- stampi in pdf con il distiller ed hai il pcb
Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 16:43
da Dany79
consigli?
ecco qua i primi tentativi
che ne dite?
consigli?
ho messo i pad per le valvole sul retro e quelli per i pot davanti...
poi ho cercato di mettere i componenti tutti paralleli tra loro...
è da cesso,posto dove òl'ho partorito,oppure merita un prototipo?
Ah...stasera quando rivado in bagno faccio terzo e quarto stadio...insieme,tanto è poca roba...
Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 17:42
da massygt6
per curiosità, ma ci stai tanto in bagno?

Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 17:56
da Dany79
defecatio mattutina grata est,ma ci vado anche dopo pranzo se sono a casa e prima di andare a nanna,quasi quasi invece che portarmi il portatile ci allestisco un mini studio...
Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 28/08/2006, 21:02
da kruka
cavolo allora non sono l0'unico che produce in "ufficio" :lol:
dani io quando dicevo di mettere i componenti paralleli
intendevo ache con le tracce non troppo intrecciate :lol:
ti tocca abbandonare l'autoroute non ce verso e mettere i componenti uno per uno...
io lo farei piu' o meno cosi' tanto per rendere l'idea
(ne ho fatto 2 versioni perchè non mi ero accorto che fosse un circuito con i pad che vanno ad un triodo
e nel secondo manca la connessione di pad 8 vabe....)
poi bisogna vedere come è organizzato nello spazio il pcb e adattare la posizione dei pad
in base a dove finiranno...

Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 29/08/2006, 8:11
da Dany79
penso che questo possa andare meglio
fon3 fon3 fon3
pensavo di prestare attenzione solo ai pad che collegano i vari stadi uno all'altro,ovvero 5,6 e 7
mentre i pad relativi a potenziometri e valvole non penso che sia cosi fondamentale averli tutti e tre vicini...
naturalmente aspetto correzioni in caso di vaccata

Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 29/08/2006, 9:37
da mick
Secondo me dovresti usare resistenze con i reofori un po' più vicini

Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 03/09/2006, 12:43
da Dany79
dunque,da gran pirla che sono,non ho tenuto conto di componenti che si possono attaccare direttamente su zoccoli delle valvole e pot...
Ora riposto quello che ho fatto per il primo stadio e mi dite se questa filosofia può andare...
Una volta finito e testato cosi vi ci potete divertire tutti :)
ecco le immaginuzze
aspetto le vostre impressioni
PS ho scelto spazi grandi per i COND per avere possibilità di provare sia orange e mallory,i primi sono cicciotti,i secondi lunghetti...
ciauz
Re: stesura pcb per un pre : consigli e dritte
Inviato: 03/09/2006, 14:11
da kruka

oh così è bello preciso e compatto
se conti di modificare spesso i componenti magari per provare diverse soluzioni
fai le piazzole e le piste più larghe avrai una pcb più resistente
in forndo lo spazio ce n'è a sufficienza
