Pagina 1 di 2

Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 11/03/2009, 22:42
da Nutshell
Mi era successo sul vecchio ampli che la valvola rettificatrice avesse all'interno qualcosa che vibrava contro il bulbo di vetro e se ne avvertiva il rumore. Questo rumore non è amplificato, ma suonando a volumi da camera si sente tantissimo!! E' come se ci fossero dei granelli di sabbia dentro la valvola che vibrando con l'ampli e toccando col bulbo fanno rumore. Ebbene.. pensavo fosse quella valvola andata, ma ora ho una nuova rettificatrice sul vecchio ampli e ho una rettificatrice anche sul piccolo nuovo nato e questa vibrazione c'è in entrambe le nuove valvole! All'inizio non me ne ero accorto ma ora si. Forse succede col tempo? Che cavolo.. A voi è capitato? Vorrei trovare un modo per ridurre il tutto.. Ho visto che vendono delle rondelle di gomma da mettere intorno alla valvola che servono ad assorbire le vibrazioni per evitare che una valvola diventi microfonica. Proverò qualcosa del genere, ma intanto vi prego ditemi che non sono l'unico sfigato!

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 12/03/2009, 0:22
da _Alex_
Potrebbero essere elettroni il cui percorso devia dal fascio (che dovrebbe restare collimato) a causa del fatto che hanno tutti carica negativa per cui si respingono.

In valvole più grosse c'è un dispositivo apposito (un grosso solenoide) che serve a tenere collimato il fascio ed uno che recupera gli elettroni dispersi (in realtà ci sono anche le 2 ulteriori griglie nei pentodi, per quanto riguarda le nostre potenze).

Se vuoi risolvere il problema una volta per tutte compra il raddrizzatore a stato solido della groove tubes che si monta nel socket delle valvole rettificatrici.

Oppure modifica l'ampli e metti direttamente la sezione rettificatrice a stato solido.

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 12/03/2009, 0:24
da Zanna
Non metto in dubbio le tue verifiche, ma sei sicuro che non sia una finale?

A me è capitato con delle finali, delle EL84 in un combo, vibrava dentro qualcosa come se ci fossero dei sassolini dentro una valvola, le ho cambiate e il tutto è sparito.

Con la valvola rettificatrice ho solamente un combo che in quanto a vibrazioni mette a dura prova le valvole, stile AC30, la valvola è una GZ34, ma non mi ha mai dato problemi (ecco, ora segue una potente grattata di palle...  :arf2: )

:ciao:

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 12/03/2009, 15:14
da Nutshell
La cosa che posso dire è che una volta raffreddatesi le valvole le ho smontate e ho provato a scuoterle per vedere se c'era qualcosa all'interno e invece è tutto a posto.. Comunque ad alto volume non c'è problema perchè il rumore viene nascosto del tutto.

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 12/03/2009, 19:30
da _Alex_
Si ma anche i tuoi connotati se i vicini si incazzano.

Prova a cambiare le valvole come ti è stato consigliato.

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 12/03/2009, 22:03
da Nutshell
Nuovo esperimento!

Ho collegato la SLO al cono del combo incriminato (col combo spento) , e la vibrazione persiste!

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 12/03/2009, 22:12
da _Alex_
Non è che si tratta della molla del riverbero che balla?

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 13/03/2009, 15:02
da Nutshell
Non c'è reverbero, e il rumore è diverso. Comunque ormai ho capito che deve essere qualcosa nel cabinet o nello chassis. Tolgo l'ampli dal cabinet e vedo cosa c'è che è ancora libero di muoversi. Dovrei risolvere.

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 13/03/2009, 15:11
da luix
Probabilmente i pin degli zoccoli... hai lasciato qualche zoccolo vuoto? Magari in attesa di qualche mod...

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 13/03/2009, 20:46
da Nutshell
Nessuno zoccolo vuoto, e gli zoccoli sono i belton che non hanno le "valvole ballerine" come con gli zoccoli ceramici! Comunque il rumore non è di metallo.. è di vetro! Un tintinnìo!

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 14/03/2009, 11:22
da Nutshell
Allora.. ritorno al punto iniziale. Si tratta proprio della rettificatrice. L'ho tolta e ho usato il cabinet con l'altro ampli e non c'è più alcun rumore. In più ora mi sono accorto che effettivamente qualcosa al suo interno si muove producendo quel rumore. Il problema è che anche le altre che ho montato facevano questo rumore. Si attenua molto se tengo il vetro con la mano, quindi evidentemente potrei risolvere con una rondella di gomma che assorba la vibrazione. Secondo voi che temperatura raggiunge la valvola? Gomma normale si scioglierebbe?

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 14/03/2009, 12:54
da Hades
Prova avvolgendola con un cordino sottile di nylon o teflon, tipo quelli delle corde da scalata... Questo dovrebbe ridurre di molto le vibrazioni, e se fatto sulle valvole del pre anche un po' la (eventuale) microfonicita'...

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 14/03/2009, 14:26
da luix
Hai messo i fusibili anche sui 5V della della rettificatrice? Spesso queste valvole si rompono in maniera catastrofica e per non spendere 1 euro per il portafusibile si butta via il TA...

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 14/03/2009, 20:58
da Nutshell
Non ho messo il fusibile sui 5V.. non ci ho proprio pensato. Perchè questa domanda?

Re:Valvole Rettificatrici che vibrano.. a voi capita?

Inviato: 14/03/2009, 21:11
da luix
luix ha scritto: Spesso queste valvole si rompono in maniera catastrofica e per non spendere 1 euro per il portafusibile si butta via il TA...