Pagina 1 di 7
devo tarare il bias
Inviato: 16/04/2009, 14:47
da maury
ciao a tutti devo tarare il bias..al mio finale marshall 9200.. ha un solo trimmer per canale .. ma no nho il bias probe ma ho il tester ... la tensione di placca per valvola e di 450 455 volts
come devo fare? ciau
Re:devo tarare il bias
Inviato: 16/04/2009, 15:34
da maraz_87
l'argomento è stato trattato e ritrattato un sacco di volte; una capatina in archivio col "cerca" e troverai centinaia di threads più che esaurienti
Re:devo tarare il bias
Inviato: 16/04/2009, 20:22
da maury
si ok ma lo schema e la situazione del mi ofinale no ne quell odi tutti gli altri per questo ho sscritto il topic hehe ciau
Re:devo tarare il bias
Inviato: 16/04/2009, 21:07
da Zanna
Allora, molto brevemente, tanto brevemente come la procedura che ti spiego, fai così:
Conosci la potenza dissipabile della valvola (es. 25W)
Ti tieni al 75% (quindi 25*0,75=18,75W)
conosci la tensione di placca (450V)
Quindi la corrente che deve scorrere nelle finali è pari a (18,75 * numero di finali controllate dal trimmer)/450.
Ora bypassi lo switch di bypass con il tester regolato in amperometro in modo tale che i due cavetti chiudano l'interruttore (attenzione a questa operazione, potrebbe essere pericolosa!) e regoli il trimmer per avere quel valore di corrente che passa di lì (tenendoti al 75% tieni conto anche della corrente che passa nelle resistenze collegate alla finale, più o meno il 5%).
Cassa attaccata e chitarra scollegata
Dopo la misurazione aspetta che le valvole siano ben calde (circa 8-10 min.) e ricontrolla.
Ciao.
Re:devo tarare il bias
Inviato: 17/04/2009, 17:21
da maury
ciao quindi devo fare 18,75 x 4 (le finali controllate sono 4) diviso 450? giusto ho capito bene? cmq la parte dove devo posizionare i puntali no nho capito bene dove metterli e sul tester non porta il valore in milliampere ma in ampere ed e come questo piu o meno
http://www.targetelectronica.com.ar/ofe ... 2.jpg che faccio ? voglio avere solo le idee chiare ciauze garzie zzanna
Re:devo tarare il bias
Inviato: 17/04/2009, 17:26
da maury
cmq facendo 18,75 x 4 e diviso la tensioen di placca di 450 mi esce un valore come 0,166 per tute e 4 le valvole. facendo diviso 4 esce 0,0415 milliampere ... io so che il valore di bias di una 5881 e tra i 40 e 42 milliampere
Re:devo tarare il bias
Inviato: 17/04/2009, 17:47
da maury
il sito blues guitar mi da 40.4 di bias per valvola .. calcolando laplacca 450 con classe ab e 5881
Re:devo tarare il bias
Inviato: 17/04/2009, 18:45
da _Alex_
Il valore di bias si calcola con la TUA valvola, anche se le differenze tra le valvole commerciali sono poche.
Considerando che il valore che ti viene consigliato è compreso tra 40 e 42mA e tu hai calcolato 41,5mA qual'è il tuo dubbio sul valore?
Non dirmi che non riesci a passare da Ampere a milliAmpere, sono assolutamente certo che in terza elementare hai fatto le stesse conversioni da metri a millimetri a ettometri a decametri.
Per quanto riguarda la misura della corrente sul tuo amplificatore la cosa è più complessa.
Come ti ha anticipato Zanna tu puoi tranquillamente applicare il metodo della corrente di standby (hai lo switch standby vero?), se consideriamo che non abbiamo il circuito davanti e non sappiamo se ne puoi applicare altri.
Scrivici che tipo di tester hai (anzi posta una foto che è meglio).
In linea generale, se è un tester digitale puoi impostare su Ampere in CONTINUA (seleziona da solo gli eventuali sottomultipli), accendi l'ampli, lo fai scaldare e NON METTI da standby a on, ma lasci in standby.
Ora, con molta delicatezza e senza cagarti addosso (succederà e ti spiego quando) metti il puntale nero del tester sul piedino meno raggiungibile dello switch standby, poi metti il rosso sull'altro piedino.
Nel momento in cui tocchi col puntale rosso sentirai dei BUMP dall'ampli, NON CAGARTI ADDOSSO, mantieni la calma, non è successo nulla.
Soprattutto NON AGITARE i puntali, potresti creare dei corti pericolosissimi.
Leggi il valore, togli il puntale rosso e NON CAGARTI ADDOSSO.
Ora spegni l'ampli.
Il valore è quello che hai calcolato più pochi milliAmpere?
Se si la taratura è già buona, se no muovi il trimmer per tarare il bias e rifai la misura daccapo.
Se fai la misura con guanti isolanti e polso collegato a terra (o a massa chassis) lavori con maggiore sicurezza.
Re:devo tarare il bias
Inviato: 18/04/2009, 11:23
da maury
ciao scusami ma il valore di bias non deve essere misurato togliendo lo standby ,?quindi a pieno regime delle valvole? come se stessi suonando? invece tale valore va misurato con lo standby inserito? voglio essere solo un po sicuro di quell oche ho capito... cmq penso che la taratura mediante stanby sia l unica scelta per il mio finale... .se la corrente no ncorrisponde a 40 42 milliampere.. come faccio a girare il trimmer mentre gia sto tenendo i puntali con le mani...?? no nposso prima mettere i puntuali incastrati nel polo positivo e negativo dello standby ? e poi accendo il finale tenendolo in standby? in modo che cosi riesco a legere e a muoveere i trimmer finche non hano raggiunto il valore ottimale? scusami per tutte ste domande grazie ciauz
Re:devo tarare il bias
Inviato: 18/04/2009, 11:27
da maury
ciao cmq dopo postero una foto dello switch dello standby... per capire precisamente dove inserire in puntuale nero e rosso ..

Re:devo tarare il bias
Inviato: 18/04/2009, 14:11
da _Alex_
Vediamo se riesco a spiegarmi con parole semplici.
La taratura con il metodo dello switch standby si può effettuare perchè la chiusura dello switch viene assicurata dal tester.
La corrente passa attraverso il tuo strumento e non più dallo switch, questo avviene perchè il tuo strumento risulta in parallelo rispetto allo switch ma in serie rispetto al resto del circuito.
E' per questo che senti il bump quando lo colleghi e lo scolleghi, sei tu a chiudere.
Il trimmer non va girato mentre tieni i puntali.
Tu, tenendo i puntali, leggi la misura, poi TOGLI i puntali e hai 2 mani libere.
Ruoti il trimmer e rifai la misura.
Se vuoi farla in maniera più semplice puoi collegare al pin meno raggiungibile dello switch un cavetto da tenere sempre collegato al puntale nero, basta che abbia una calza isolante così non rischi di fare corti.
Poi potresti anche azzardarti a misurare col puntale rosso e tarare in tempo reale tanto ti resta sempre una mano libera.
Il giratrimmer dovrebbe essere di quelli completamente in plastica per 2 motivi:
1. non interferisce elettromagneticamente con la misura
2. se ti scappa è isolante e non provoca corti nell'ampli acceso.
Se non ne hai puoi sopperire con del nastro isolante da arrotolare sul corpo metallico ma la punta resta scoperta, così quando allontanerai il giratrimmer dal trimmer vedrai la corrente variare un pò.
Rifai la taratura finchè non è giusta quando togli il giratrimmer.
Re:devo tarare il bias
Inviato: 18/04/2009, 14:15
da Zanna
Allora, metti in standby l'ampli.
Il tester, regolato come amperometro, lavora come un cavo di corrente, quindi tu togli lo standby mettendo i puntali nei pin dello switch dove arrivano i cavi, e non muovendo l'interruttore. In pratica lo bypassi.
A questo punto, facend così, tu chiudi il circuito e passa corrente. Quanta? quella che leggi nell'amperometro e che devi tarare.
Oltre a cagarti addosso per il "bump" nel cono vedrai anche delle scintille quando colleghi e scolleghi i puntali. E' normale.
Se vuoi una mano libera puoi usare anche dei morsetti, vedi tu come organizzarti.
Ciao.
Zanna
P.S. Scusa Alex, avevo già scritto. Abbiamo risposto contemporaneamente.

Re:devo tarare il bias
Inviato: 18/04/2009, 14:50
da maraz_87
[OT]
_Alex_ ha scritto:
Non dirmi che non riesci a passare da Ampere a milliAmpere, sono assolutamente certo che in terza elementare hai fatto le stesse conversioni da metri a millimetri a ettometri a decametri.
Per quanto riguarda la misura della corrente sul tuo amplificatore la cosa è più complessa.
Come ti ha anticipato Zanna tu puoi tranquillamente applicare il metodo della corrente di standby (hai lo switch standby vero?), se consideriamo che non abbiamo il circuito davanti e non sappiamo se ne puoi applicare altri.
Scrivici che tipo di tester hai (anzi posta una foto che è meglio).
In linea generale, se è un tester digitale puoi impostare su Ampere in CONTINUA (seleziona da solo gli eventuali sottomultipli), accendi l'ampli, lo fai scaldare e NON METTI da standby a on, ma lasci in standby.
Ora, con molta delicatezza e senza cagarti addosso (succederà e ti spiego quando) metti il puntale nero del tester sul piedino meno raggiungibile dello switch standby, poi metti il rosso sull'altro piedino.
Nel momento in cui tocchi col puntale rosso sentirai dei BUMP dall'ampli, NON CAGARTI ADDOSSO, mantieni la calma, non è successo nulla.
Soprattutto NON AGITARE i puntali, potresti creare dei corti pericolosissimi.
Leggi il valore, togli il puntale rosso e NON CAGARTI ADDOSSO.
Ora spegni l'ampli.
Il valore è quello che hai calcolato più pochi milliAmpere?
Se si la taratura è già buona, se no muovi il trimmer per tarare il bias e rifai la misura daccapo.
Se fai la misura con guanti isolanti e polso collegato a terra (o a massa chassis) lavori con maggiore sicurezza.
il più bel post per la taratura del bias che abbia mai visto
[/OT]
Re:devo tarare il bias
Inviato: 18/04/2009, 14:53
da maury
piu che altro al posto di cagarmi adosso mi metterei a piangere :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( ihih
Re:devo tarare il bias
Inviato: 18/04/2009, 15:29
da maury
ecco le foto