Pagina 1 di 1
ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 13:22
da Fix_Metal
Ciao a tutti. Dopo il topic infinito nella sezione problemi, sto optando per un cambio totale delle valvole.
Pensavo di fare così:
V1: JJ ECC803S bilanciata
V2: JJ ECC83S (1/2 bilanciata)
V3: JJ ECC83S (2/2 bilanciata)
V4 (PI): JJ ECC83S bilanciata (qui vorrei provare una TAD 12AY7 nuova che è qui a prendere polvere)
Finali: Coppia JJ 6L6GC
In V2 e V3 inserirei una coppia bilanciata di ECC83S (venduta come coppia sempre da tubes.it).
Come PI fino ad ora ho utilizzato la V4 ENGL (altro non è che una Sovtek 12AX7WB). Non so se in posizione di PI, il gain della valvola abbia risvolti in termini di volume. Ma visto che sono in vena di far 30, faccio anche 31
Qualcuno mi sa dare qualche feedback in merito alla ECC803S in V1? Ho letto che è più indicata rispetto alla ECC83S standard, meno ronzii (e francamente spererei di avere meno gain sul clean usandola lì. Il gain sul lead si gestisce meglio, ma il pulito ha veramente troppo guadagno con una ECC83/12AX7 tipica)
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 14:17
da Zanna
Ciao, ti do qualche dritta visto che ho da poco rivalvolato una ENGL con JJ.
Intanto facciamo una differenza tra valvole SELEZIONATE e valvole BILANCIATE.
Le valvole selezionate sono valvole che sono state scelte per qualche caratteristica elettronica, di solito la quantità di gain o la rumorosità in uno stadio di gain.
Le valvole bilanciate sono valvole che sono state scelte in maniera tale che i due triodi siano bilanciati tra loro, cioè che abbiano le stesse caratteristiche o per lo meno lo stesso gain.
Ora, per un ampli da chitarra, a mio avviso (ma non solo) di una valvola bilanciata non te ne fai nulla.
Se proprio vuoi essere fiscale la puoi usare come P.I. per mandare uguale segnale al finale, ma comunque poi ti trovi uno stadio decisamente LO-FI, quindi non so quanto convenga.
Penso che tu non ti accorga neanche della differenza, ma queste sono mie considerazioni.
Per quanto riguarda V1 invece può fare comodo una valvola selezionata in modo tale che abbia basso rumore e bassa microfonicità.
Per questo la JJ produce la ecc83s-V1, che ho acquistato.
Per il resto V2, V3 e V4, ho messo tutte ecc83s normali.
Per le finali non so che dirti perché io ho 4 EL34, perciò posso dirti solamente "ovviamente accoppiate".
Ricordati che non siamo nell'HI-FI.
Per le altre prove puoi testare tranquillamente una valvola con meno gain e vedere se ti piace. Io ho provato ma mi si spompava l'ampli.
Ciao!
Zanna
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 14:33
da Hades
Nella PI non va bene una 12AY7 perche' ha caratteristiche diverse di guadagno da una 12AX7 (che corrisponde ad una ECC83) e va a modificare dei valori nel segnale se usata in quella posizione... Come PI sarebbe perfetta una ECC83S bilanciata.
Per il resto concordo con Zanna, V1 selezionata per bassa microfonicita' e se puoi basso guadagno (per gestire meglio il clean, poi vedi tu).
Se vuoi in V1 puoi provare la famosa 12AY7 TAD che hai li' a prendere polvere, con questa hai guadagno di circa 40 se ponessi il guadagno di una 12AX7 a 100 (in pratica fra una ECC81 e una ECC82). Significa meno distorsione ma anche meno volume (che non e' sempre un male), ma in V1 lo senti parecchio.
Per le finali puoi prenderle a coppie selezionate, dovresti andare sul sicuro...
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 14:50
da Fix_Metal
Pensavo di comprare tutto da tubes.it. I prezzi son buoni, anche importando dall'estero non penso di riuscire a risicare più di qualche euro.
Sempre su tubes.it, si parla di valvole singole o in coppia con TRIODI BILANCIATI. Vendono poi valvole senza questa nomenclatura. Ho immaginato fossero le famose balanced. Non è forse così?
Comunque grazie a entrambi per le risposte

Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 15:04
da Zanna
Guarda, io cerco di prendere sempre tutto da tubes, ma in questo caso con le JJ già per due volte ho risparmiato una ventina di euro (forse anche 25) da tube town.
Se i triodi bilanciati sono nella stessa valvola, allora sono valvole bilanciate, se sono su più valvole allora sono valvole accoppiate o "matched".
Ma a parte forse per la P.I. non ti conviene spendere soldi in più per niente anche perché i triodi di V1-2-3 lavorano "in serie" e non "in parallelo" come nella P.I., non so se mi sono spiegato...
Ciao.
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 15:41
da Fix_Metal
Zanna ha scritto:
Guarda, io cerco di prendere sempre tutto da tubes, ma in questo caso con le JJ già per due volte ho risparmiato una ventina di euro (forse anche 25) da tube town.
Se i triodi bilanciati sono nella stessa valvola, allora sono valvole bilanciate, se sono su più valvole allora sono valvole accoppiate o "matched".
Ma a parte forse per la P.I. non ti conviene spendere soldi in più per niente anche perché i triodi di V1-2-3 lavorano "in serie" e non "in parallelo" come nella P.I., non so se mi sono spiegato...
Ciao.
Sì ti sei spiegato. Ma avendo per esempio V2 e V3 bilanciate (singolarmente) e accoppiate, in teoria si ottiene un'onda con inserita la stessa percentuale di distorsione da parte delle valvole (ovvero, in teoria, entrambe le valvole lavorano allo stesso "modo"). Si potrebbe quindi avere una differenza in meglio...credo. O forse è una differenza non udibile? (sempre che il mio discorso sia corretto).
*UPDATE*Ho fatto un preventivo lampo su tubetown. Comprando:
1xECC803S-V1
1xECC83S balanced
2xECC83S standard
2x6L6GC (non ho trovato la coppia matchata, ma singole valvole che dovrebbero essere tutte matchate fra loro.....?)
Viene in pratica lo stesso prezzo di tubes.it. L'unica differenza è che lì vendono le ECC803S bilanciate "appositamente" per lo stadio V1 (vorrei sapere come vengono testate), mentre tubes.it ha le "normali" ECC803S bilanciate.
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 16:47
da Zanna
Fix_Metal ha scritto:
O forse è una differenza non udibile?
A meno che tu non sia come l'uomo da 6 milioni di dollari (ovvero con un oscilloscopio dentro l'orecchio).
Allora, analizziamo un attimo il tuo ampli.
Se è come il mio (blackmore) hai
V1,1 - buffer, quindi (teoricamente) no distorsione e lavora per conto suo
V1,2 - ultimo stadio di gain, quindi (in teoria) no distorsione e lavora per conto suo.
CONCLUSIONE: valvola selezionata per rumore e microfonicità ma non bilanciata
V2,1 - secondo stadio gain, lavora solo in distorsione
V2,2 - terzo stadio di gain, lavora solo in distorsione
CONCLUSIONE: valvola normalissima, non serve che sia bilanciata perché uno stadio pompa dentro all'altro e sono polarizzati diversamente, quindi anche essendo bilanciati lavorano in maniera diversa e perdi il significato del bilanciamento
V3,1 - loop send
V3,2 - loop return
CONCLUSIONE: in teoria i triodi lavorano per i fatti loro (purtroppo ora non ho lo schema sottomano e vado a memoria comunque da qualche parte nel forum lo avevo postato).
V4,1/V4,2 - P.I. Questo è l'unico caso in cui la valvola potrebbe essere bilanciata perché così i triodi "spingono" in maniera uguale il segnale nelle due parti del push-pull finale, ma ho dei dubbi sulla reale utilità in campo chitarristico.
Sul discorso di bilanciare V2 e V3, boh, lavorano polarizzate diversamente, hanno gain diversi e svolgono funzioni diverse, quindi non vedo perché "sbattersi" per bilanciare due segnali diversi.
Questo è quanto, poi vedi tu.
Magari puoi essere il primo a sperimentare e poi ci racconti cosa hai scoperto.

Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 17:15
da Fix_Metal
Schema del mio ampli 
Dopo dò un occhio alla differenza di prezzo prendendole tutte bilanciate, accoppiate (maschio e femmina?) e no.
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 18:48
da Fix_Metal
La differenza è di 6€. Tanto vale comprarle bilanciate a questo punto.
Se prendessi: ECC803S bilanciata + 3xECC83S + 2x6L6GC Matched = 79€
Se prendessi: ECC803S bilanciata + 2xECC83S + ECC83S bilanciata (PI) + 2x6L6GC matched = 82€
Se prendessi: ECC803S bilanciata + 2xECC83S coppia bilanciata + ECC83S bilanciata (PI) + 2x6L6GC matched = 85€
I soldi son comunque tanti, la cifra è pressapoco la stessa.
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 04/05/2009, 19:23
da Hades
Allora:
La cosa che devi tenere in considerazione e' che ogni valvola ha 2 triodi, ma devi considerare ogni triodo come un'entita' a se' stante, poiche' un triodo e' in cascata all'altro, e lavorano in serie solo nella PI, dove ha un senso logico avere la valvola bilanciata.
E' molto importante invece avere una valvola selezionata a bassa microfonicita' nella primo triodo di ingresso, li' e' dove spesso si accumula tutto il rumore che poi viene amplificato dagli stadi seguenti.
Viene da se' che IN TEORIA sarebbe meglio avere tutte valvole accoppiate e selezionate... Ma non e' sempre cosi'!!! A volte conviene avere meno guadagno in alcuni stadi per non impastare il suono, o semplicemente perche' tutto quel guadagno non e' necessario e va a influenzare la dinamica e il colore del suono...
Gli ampli da chitarra sono un enorme difetto di ampli hifi: la distorsione stessa nasce come un difetto. Quindi in teoria anche cio' che e' un difetto puo' non esserlo... Devi vedere tu!
Re:ENGL Screamer - "rivalvolaggio"
Inviato: 05/05/2009, 12:26
da Fix_Metal
Alla fine ho comprato la coppia per V2 e V3. Per pochi €in più, tanto vale...
ora spero arrivino presto, sono 2 settimane che il mio ampli è lì a prendere polvere, fra test di condensatori e altre storie...