Pagina 1 di 1
ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 13/05/2009, 16:53
da nashtir
Ciao ragazzi, finalmente dopo un po' di tempo ho raccattato i soldi per cominciare a lavorare con le valvole, ho anche ordinato un libro che mi deve arrivare a giorni dall'america che parla di teoria e anche esempi pratici di wiring, buchi sullo chassis etc. sto compilando la lista del materiale che mi serve al momento da tubes.it e volevo chiedervi se i due switch con per on off e standby li devo prendere dpdt o posso anche spdt? e la presa di rete posso prenderla anche senza filtro lc? perchè sia i dpdt a levetta che le prese di rete col filtro non le trovo su tubes! grazie!
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 13:46
da nashtir
http://www.tubes.it/sw_toggle_ita.htm
Ho pensato di optare per i carling che c'è scritto van bene come power e standby, confermate?
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 13:51
da luix
Per lo switch della 220V è preferibile usare un DPDT in quanto il neutro nella cabina di distribuzione è connesso a terra quindi usando un deviatore singolo potresti far saltare il differenziale (ipotesi remota ma con 2 euro la scongiuri)...
Per lo switch dello stand-by puoi usare un normale SPST...
Io ti consiglio questi
http://www.epm.it/images/3096.jpg anche se tubes non li ha, penso che li trovi in qualsiasi negozio di materiale elettrico... sono più carini!
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 14:28
da nashtir
E questi che mi hai linkato sono dpdt giusto?dall'immagine direi di si!a questo punto li prendo tutti e due così così ho due switch rocker invece che uno rocker e uno a levetta!
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 14:43
da luix
Se ne vendono di diversi tipi, quelli che hanno la luce non so se sono DPDT, quelli senza di sicuro lo sono, puoi mettere uno di quelli con la luce per lo stand-by ed uno normale per lo switch della 220...
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 14:49
da luix
Dalle foto mi sembrano doppi interruttori che comunque fanno al caso tuo, cioè hanno due centrali dove colleghi i due fili della 220V e due pin laterali dove viene collegata la 220 dopo averlo pigiato... la lucetta a neon probabilmente è connessa sui due pin laterali in modo che prende corrente solo quando è schiacciato... non so se mi spiego...
CMQ io li presi in un negozio in zona e li ho potuti controllare...
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 15:09
da nashtir
Sisi,chiarissimo!prima possibile faccio un salto e vado a prendere i due switch!Così concludo l'ordine da tubes e banzai!
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 15:15
da Zanna
Vi segnalo che ultimamente tubes ha aumentato la sua fornitura e ora ha anche gli switch rocker, con luce e senza.
http://www.tubes.it/Carling%20SWJCM%20&%20SWLJCM.htm
Luix, mi spieghi meglio il discorso dello switch correlato al differenziale dell'impianto?
Grazie.
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 15:25
da luix
In pratica il neutro nella cabinetta di distribuzione è collegato a terra, il differenziale si accorge della corrente che non "ripassa" nel neutro e che quindi finisce necessariamente a terra, magari attraverso una persona!
Se usi uno switch singolo come fai a sapere che hai scollegato il neutro o la fase? Non lo sai! Anche perchè rigirando la spina cambi neutro con la fase...
Se con l'interruttore scolleghi il neutro hai la fase attaccata, il secondario del trasformatore è a terra quindi tra primario e secondario può esserci un accoppiamento capacitivo che di norma è talmente piccolo che non da problemi ma con l'usura dei materiali può aumentare e farti scattare il differenziale... Inoltre in caso di corto circuito tra primario e secondario spegnendo l'ampli non togli il corto perchè la fase è sempre attaccata e la terra la prende dal secondario in corto col primario...
Sono tutte ipotesi remote ma se con due euro le posso evitare perchè non farlo? Io tifo per la sicurezza assoluta!
Re:ATOMIC 16 - si comincia
Inviato: 14/05/2009, 18:24
da Zanna