TESTARE UN TRASFORMATORE DI USCITA
Inviato: 08/09/2006, 15:27
Date le varie richieste vi illustro in breve come testare un trasformatore di uscita per ampli valvolari:
Se avete un variac vi sarà molto utile ma sicuramente nn ce l'avrete e dato che se avete costruito un ampli valvolare avrete di sicuro un trasformatore di alimentazione con un secondario ad alta tensione tipo 190+190 volt alternati vi verrà utile per questa prova:
1) smontate il vostro TU cioè scollegatelo da tutti i circuiti
2) prendete una sorgente di tensione alternata come il vostro TA per valvolari
3) mettete un bel fusibile per sicurezza che nn si sa mai, un 200mA dovrebbe bastare
4) collegate il TA al TU come da schema:

5) misurare la tensione al primario del TU, Vp
6) misurare la tensione al secondario del TU, Vs
7) mettere un carico al secondario come una lampadina da 6V e rimisurare la tensione secondaria
8) fare la media tra le due tensioni secondarie Vsm=(Vs+Vs')/2
9) calcolare K, K=Vp/Vsm
10) l'impedenza primaria è Zp=Zs*K2 dove Zs è l'impedenza del tap che state misurando
Se l'impedenza che misurate è gusta o sballa di poco allora il vostro TU è OK altrimenti ha qualche problema.
Tenete i cavi più corti possibili in quanto c'è rischio di oscillazione che vi stara tutto.
Se avete un TA a bassa tensione la prova vale lo stesso ma dovrete avere un multimetro di precisione in quanto la tensione secondaria sarà molto bassa.
Se non avete il carico la prova vale lo stesso ma l'impedenza verrà un po sballata.
Un ringraziamento particolare al signor Giunchi Fabrizio http://digilander.libero.it/giunchifabrizio/ dato che quello che so dei TU e TA lo devo a lui...
Se avete un variac vi sarà molto utile ma sicuramente nn ce l'avrete e dato che se avete costruito un ampli valvolare avrete di sicuro un trasformatore di alimentazione con un secondario ad alta tensione tipo 190+190 volt alternati vi verrà utile per questa prova:
1) smontate il vostro TU cioè scollegatelo da tutti i circuiti
2) prendete una sorgente di tensione alternata come il vostro TA per valvolari
3) mettete un bel fusibile per sicurezza che nn si sa mai, un 200mA dovrebbe bastare
4) collegate il TA al TU come da schema:

5) misurare la tensione al primario del TU, Vp
6) misurare la tensione al secondario del TU, Vs
7) mettere un carico al secondario come una lampadina da 6V e rimisurare la tensione secondaria
8) fare la media tra le due tensioni secondarie Vsm=(Vs+Vs')/2
9) calcolare K, K=Vp/Vsm
10) l'impedenza primaria è Zp=Zs*K2 dove Zs è l'impedenza del tap che state misurando
Se l'impedenza che misurate è gusta o sballa di poco allora il vostro TU è OK altrimenti ha qualche problema.
Tenete i cavi più corti possibili in quanto c'è rischio di oscillazione che vi stara tutto.
Se avete un TA a bassa tensione la prova vale lo stesso ma dovrete avere un multimetro di precisione in quanto la tensione secondaria sarà molto bassa.
Se non avete il carico la prova vale lo stesso ma l'impedenza verrà un po sballata.
Un ringraziamento particolare al signor Giunchi Fabrizio http://digilander.libero.it/giunchifabrizio/ dato che quello che so dei TU e TA lo devo a lui...