Pagina 1 di 1

Info su valvole el36

Inviato: 22/10/2009, 15:42
da ian86
Salve, ieri un mio carissimo amico mi ha regalato una coppia di el36 della GE.
Qualcuno di voi le ha mai usate?
Come le vedete in ambito chitarristico?

Allego il datasheet

Re:Info su valvole el36

Inviato: 22/10/2009, 18:31
da ian86
nessuno sa qualcosa?

Re:Info su valvole el36

Inviato: 23/10/2009, 8:52
da Giaime
Ottimi tubi, li usava qualche Geloso se non erro. L'unico grosso limite (e devi fare molta attenzione) è la massima tensione di griglia schermo, piuttosto bassa, anche se in realtà a triodo sopportano anche 300-320V di anodica. Hanno impedenza interna piuttosto bassa, potenzialmente con una G2 regolata e separata 4 EL36 arriverebbero prossime ai 100W. Poi c'è il problema del cappuccetto anodico...

Re:Info su valvole el36

Inviato: 23/10/2009, 10:13
da ian86
Giaime ha scritto: Ottimi tubi, li usava qualche Geloso se non erro. L'unico grosso limite (e devi fare molta attenzione) è la massima tensione di griglia schermo, piuttosto bassa, anche se in realtà a triodo sopportano anche 300-320V di anodica. Hanno impedenza interna piuttosto bassa, potenzialmente con una G2 regolata e separata 4 EL36 arriverebbero prossime ai 100W. Poi c'è il problema del cappuccetto anodico...
Si, ho visto che la geloso le montava su alcuni amplificatori. Dovrei usare un avvolgimento sul secondario separato per alimentare le griglie a 150V e avere una anodica di 300V.

Re:Info su valvole el36

Inviato: 23/10/2009, 21:20
da Hades
Giaime ha scritto: Poi c'è il problema del cappuccetto anodico...
Perche' e' un problema? Se butta male e non si trova il componente si puo' sempre utilizzare un coccodrillo!  :lol1:

Re:Info su valvole el36

Inviato: 24/10/2009, 9:24
da ian86
Hades ha scritto: Perche' e' un problema? Se butta male e non si trova il componente si puo' sempre utilizzare un coccodrillo!  :lol1:
No problem!
ne ho trovato a centinaia su ebay :fonz:

Re:Info su valvole el36

Inviato: 01/11/2009, 19:50
da Kagliostro
Non ricordo schemi geloso con el36, ricordo almeno uno schema philips (un ampli PA)

qui puoi vedere come usarle (non devi necessariamente convertire un ampli, puoi prendere esempio per lo schema e le tensioni)

http://www.chambonino.com/modify/giumod1.html

http://www.chambonino.com/modify/mod1.html

Ciao

Kagliostro

Re:Info su valvole el36

Inviato: 01/11/2009, 20:55
da ian86
grazie dei consigli, ma ho deciso di abbandonare il progetto.
Al momento mi sto orientando su un push-pull di el34  :yrock: