Pagina 1 di 2

18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 04/11/2009, 12:12
da Seabiscuit
Ieri ho terminato la costruzione del Marshall 18watt TMB prendendo come base lo schema allegato. Devo dire innanzitutto che l'ampli suona molto bene ed è anche abbastanza silenzioso. Ho sostituito l'ultimo elettrolitico di alimentazione da 16u con uno da 22u, perche avevo disponibile quel valore li, ma non credo che ciò comporti nulla di particolare, credo.

CANALE TMB
Rispetto alla mia prima creazione (il 18watt Tremolo) si ha un suono leggermente piu moderno, piu compresso e definito, mentre nell'originale è piu morbido. Il tonestack funziona bene, mettendo i bassi sopra la metà si ha una bella botta ed il suono risulta bello pieno, a differenza dello schema Ceriatone dove i controlli agiscono meno ed il timbro è sempre scuretto.
A volumi molto alti (tipo volume 8 e master 8), l'ampli però si imballa secondo me troppo. Non è questione di livello di distorsione, ma sembra quasi ingolfato, come se arrivasse un segnale troppo alto che le valvole non sostengono. Ho provato con l'attenuatore, quindi è possibile che l'hotplate accentui questo effetto. 

CANALE NORMAL
Qui ho apportato qualche modifica, piu precisamente ho cercato di ricreare il Canale Tremolo del "18watt tremolo" con effetto tremolo disinserito. Ho utilizzato i collegamenti del controllo di tono come in detto canale (vedi cerchio VERDE) e ho polarizzato il catodo con resistenza da 820ohm + cap da 50u.
Come si vede dallo schema, l'originale però monta un secondo cap da 4n7 e una resistenza da 470k e mi chiedevo che funzione hanno.

In definitiva le mie domandine sono:
1)  Dove potrei intervenire per limitare l'imballamento nel canale TMB? Se sostituissi il master volume PrePI con uno PostPI otterrei miglioramenti o peggiorerei le cose?
2) Che funzione hanno il cap da 4n7 e la resistenza da 470k cerchiate in ROSSO?
3) Nell' "original tremolo" la valvola V1 è polarizzata con 820ohm + 50u, collegando insieme i due catodi (pin3 e pin8). Invece il mio utilizza solo mezza valvola V1. Per avere lo stesso effetto devo mentenere 820ohm+50u, oppure variare i valori?
4) La seconda resistenza sull'anodo da 220k dovrei metterla anche nel mio progetto? (vedi cerchio BLU).

Grazie a chiunque vorrà darmi una mano.

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 04/11/2009, 19:07
da jimi86
lascio a chi è più di competenza,io alla fine farò il lite 2b poi dirò come suona.. :numb1:

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 04/11/2009, 19:22
da ARMAS
:numb1:

qui ci vuole qualche foto e qualche nota


ciaooo

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 04/11/2009, 19:42
da Seabiscuit
ARMAS ha scritto: :numb1:

qui ci vuole qualche foto e qualche nota
Foto di cosa in particolare?

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 04/11/2009, 19:54
da ARMAS
dell'ampli

daii scatta!!!! :yup1:

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 05/11/2009, 10:59
da lukehead
Complimenti, si, scatta scatta, e, se puoi, metti qualche sample! :Chit:

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 05/11/2009, 12:02
da El.guerrero
Allora ti rispondo io...
1Non vorrei che l'imballamento sia dovuto a tutti quei bassi che ti entrano...magari proverei a diminuire qualche cond di disaccoppiamento.( per le mod non influenzano l'imballamento)
2 n saprei
3 sei in shared catode quindi ok puoi tenere cosi' anche se 50uf sono troppi forse! hai molti bassi?
4 certo mettila subito! hai polarizzato diversamente il triodo cosi!

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 05/11/2009, 12:28
da Seabiscuit
Innanzitutto vi ringrazio tutti.

Stasera appena torno a casa, farò un po di foto e se riesco anche qualche sempol su youtube. Però avviso che non ho strumenti per registrare degnamente, ma dispongo solo di una macchina fotografica che registra anche i video... cmq un'idea dovrebbe darla!

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 05/11/2009, 20:16
da Seabiscuit
El.guerrero ha scritto: Allora ti rispondo io...
1Non vorrei che l'imballamento sia dovuto a tutti quei bassi che ti entrano...magari proverei a diminuire qualche cond di disaccoppiamento.( per le mod non influenzano l'imballamento)
2 n saprei
3 sei in shared catode quindi ok puoi tenere cosi' anche se 50uf sono troppi forse! hai molti bassi?
4 certo mettila subito! hai polarizzato diversamente il triodo cosi!
Il 18watt esiste in due versioni: ORIGINAL e TMB
L'ORIGINAL ha due canali: NORMAL e TREMOLO (effetto attivabile con pedale)
il TMB ha due canali: NORMAL e TMB

Siccome l'effetto tremolo non lo uso ma mi piace molto come suona il canale TREMOLO, allora ho cercato di costruire un 18watt in versione TMB, che al posto del canale NORMAL ha il canale TREMOLO (senza effetto tremolo ovviamente)

Detto questo:
- non sono in shared catode, ma in split catode.
- non ho troppi bassi, secondo me va bene cosi' a livello di equalizzazioni.
- noto pero che il il canale normal del mio TMB (che io ho cercato di copiare dal canale TREMOLO dell'original) distorce meno di quanto facesse nell'original.

Le uniche differenze sono: la famigerata resistenza da 220k tra i pin degli anodi e il fatto che la tensione anodica - nel TMB - la vado a prendere DOPO un ulteriore filtraggio dato da un condensatore da 16uF e una resistenza da 2.2K. Nell'originale questo filtraggio non esiste.

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 05/11/2009, 23:30
da Seabiscuit
Ecco qualche foto, a breve un filmatino

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 06/11/2009, 1:34
da Seabiscuit
Questo è il video del CANALE TMB, ho fatto anche il canale NORMAL, ma il tubo non me lo carica!!!

http://www.youtube.com/watch?v=hucLKCMcZfA

PS: abbiate pietà sulle mie qualità chitarristiche. In realtà non stavo suonando nulla, solo un po' di rumore per sentire come suona.

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 06/11/2009, 1:45
da jimi86
non sembrerebbero el84 :arf2:

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 06/11/2009, 8:12
da Seabiscuit
jimi86 ha scritto: non sembrerebbero el84 :arf2:
cosa intendi ?!?

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 06/11/2009, 9:21
da meritil
prova a ridurre r15 e r16 a 330k

Re:18watt TMB finito: le prime impressioni + domandine

Inviato: 06/11/2009, 10:06
da Seabiscuit
Devo dire che riascoltandolo sul PC il suono sembra piu distorto di quello che è in realtà dal vivo.
Si sente soprattutto all'inizio qualndo faccio quell'arpeggino pulito. Nel video sembra un crunch, ma in realtà il suono era un clean quasi perfetto.