Pagina 1 di 1
suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 10:56
da maraz_87
ragazzi datemi un consiglio: ho iniziato a suonare anche in un altro gruppo e ho necessita di un altro ampli visto che la plexi non posso portarla sempre avanti e indietro. Stavo pensando di farne un'altra, però SE, tenendo il preamp della plexi (ovviamente senza PI) e sfruttando una el34 come finale. Il suono però cambia tanto? Non mi interessa un pò più o meno gain,equi diversa ecc....ci tengo che lo "stile dell'ampli" rimanga quello. non ho mai provato a fare una cosa del genere quindi non ho idea del risultato...se avete consigli sono più che ben accetti

Re:suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 13:43
da Hades
Tieni conto che per definizione un SE e' molto piu' brillante e il finale apporta molta piu' distorsione (10%) rispetto a un PP in classe AB (2-3%).
Con un SE EL34 tirato a canna, scordati i puliti.
Sinceramente sulle distorsioni e suoni pieni e pastosi (da blues, rock e hard rock) io preferisco di gran lunga l'SE, per i puliti e roba molto tecnica invece preferisco un finale PP, sporca molto meno.
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 15:29
da robi
Se non vuoi costruirti il 18W Marshall e puntare su un SE, personalmente metterei una 5881 nel finale. Quando tiri su il volume, in SE a pentodo suonano con le medie calde tipiche plexi, ed un bell'attacco. ..e poi la comodità di un ampli con due pre ed una finale è massima! Occhio a trovare la giusta cabala per il segnale in uscita tonestack verso il finale.
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 16:07
da Hades
Robi la 5881 in SE ha le medie molto definite, non le trovo piu' di tanto calde.
Piuttosto una 6550, quella molto piu' calda e simil-plexi...
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 16:24
da robi
Hai usato sovtek? Io uso le tungsol come 5881, e sono molto calde. Le sovtek sono secchette e definite.
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 20:02
da maraz_87
partite dal presupposto che ho sempre cercato di avere un suono in stile ac/dc e anche se suono molte altre cose, i puliti mi interessano relativamente e mi capita davvero raramente di doverli usare; mi son sempre accontentato di quel leggero crunch che si ha chiudendo il pot della chitarra e pestando meno sulle corde. Ditemi voi che fareste: le el34 le adoro, però non ho mai avuto occasione di suonare personalmente dentro ad altri modelli se non le 6l6 e le 6550.
robi ha scritto:
Occhio a trovare la giusta cabala per il segnale in uscita tonestack verso il finale.
pensavo di prendere l'uscita dal pot degli alti considerando un qualsiasi schema di una 1987 anche se poi andrò a fare qualche piccola modifica
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 21:12
da robi
Questo sì, mi riferivo all'ampiezza del segnale, in modo che tutto saturi più o meno insieme.

Re:suono, da PP a SE
Inviato: 09/01/2010, 22:20
da Hades
Si robi, ho usato Sovtek, e purtroppo non ho mai avuto il piacere di provare le Tung-Sol.
Sono si piu' calde di una 6L6GC, ma meno di una EL34. Per me sono un ottimo compromesso fra le due... Inutile dire che le adoro!!!
Per un suono alla AC/DC anche io ti consiglierei le 5881 su un PP, ma su un SE credimi che la distorsione indotta dal finale e' veramente tanta, per cui probabilmente una 6550 (o una KT88, equivalente della 6550) ridurrebbe il gap timbrico di un finale SE rispetto ad un PP.
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 10/01/2010, 16:03
da robi
Ho dato per scontato che volesse realizzare un ampli che sporcasse subito il suono ed al contempo fosse semplice.
..puoi optare per due EL34 in SE parallelo con uno switch triodo pentodo (morbida, o cattiva).
Unisci un discreto volume anche live con la possibilità di farla suonare anche morbida.
Credo qualcosa di simile lo facesse il Brutus.
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 10/01/2010, 17:39
da maraz_87
solo che tutti (quasi, via...)dicono che sfruttandole come triodo il suono che ne esce fa pena....è vero? perchè altrimenti era una bella possibilità alla quale non avevo pensato....
sìsì la mia intenzione era avere un suono sporco e che l'ampli fosse il più semplice possibile perchè anche se ne ho fatti un paio,anche con qualche modifica, le mie conoscenze son tutt'altro che vaste
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 10/01/2010, 18:15
da Hades
Il suono a triodo esce molto piu' secco e fuzzoso che in tetrodo/pentodo... Ma non e' detto che faccia schifo!!!
Tieni conto che in SE il suono e' gia' bello brillante di suo...
Se come dici i puliti non ti interessano, allora torna validissimo il consiglio di robi: SE con 5881 e via che vai. Magari se vuoi 20W invece che 10W, ne metti due in parallelo.
Questo e' semplice assai!!!
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 10/01/2010, 19:08
da robi
Hades, mi sa che c'era qualcosa che non andava nelle prove a triodo che hai fatto.
Lo switch pentodo triodo viene usato dai bluesman proprio per avere un suono meno secco.
Suona più morbida, con meno attacco e con una saturazione più bluesy.
L'ultima modifica che ho fatto alla mia 100W custom Tweed è proprio lo switch pentode-triode..
Passi da 100 a 70 a 50 a 30W con due switch.
maraz, se vuoi mettere lo switch pentode-triode ti consiglio due 5881 in parallel SE:
20/30W cazzuti commutabili a 10/15W morbidi.
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 10/01/2010, 19:57
da Hades
Io l'ho provato su un Marshall 6500 di fabbrica, e l'esito delle mie prove e' stato questo... Ma quell'ampli e' molto particolare, magari la riprovo...
Re:suono, da PP a SE
Inviato: 15/01/2010, 19:58
da maraz_87
benissimo;disegno lo schema e parto
