Pagina 1 di 3
primo ampli valvolare
Inviato: 03/03/2010, 20:20
da manfry
salve a tutti, ho 15 anni e dopo aver avuto alcune esperienze di elettronica (pedalini, luci pscicheleliche ecc. ecc.) vorrei cominciare a fare qualcosa con le valvole. ho visto la discussione del preamp del jcm800 su questo forum e mi pareva bello e anche non molto complicato come progetto. però, dato che ho un vecchio ampli a transistor che non uso, vorrei abbinarlo ad un piccolo finale (meglio se valvolare) da massimo 5 watt, che possa, però, essere alimentato con lo stesso sistema del pre, cioè con i trafi a specchio. è possibile? e poi dato che mi avanzerebbero 2 jack, vorrei inserire un send/return. per fare ciò basta utilizzare dei jack switchati in serie tra il pre e il finale o bisogna fare qualche circuito particolare?? qualcuno di voi ha uno schema di un finale da massimo 5 watt? mi conviene farlo valvolare o stato solido il finale?
grazie a tutti per i consigli.
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 03/03/2010, 22:57
da manfry
avrei visto anch il fender 5f2a cosa pensate che sia meglio?? tenete conto che il budget non è altissimo.
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 03/03/2010, 22:59
da manfry
ah e non so come si fa la turret board nel caso dovessi fare il 5f2a
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 03/03/2010, 23:05
da mg66
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 03/03/2010, 23:21
da ARMAS
hai 15 anni!!!!!
vai a cercare passserottiii rosaaaa!!!!
scherzo, ben venuto al reparto malati termo-iono-psichiatrici, io ti consiglio di rallentare ed individuare un progetto " pappa pronta" come quelli che piacciono al sottoscritto, ci sono mille variabili teoriche e pratiche che vanno analizzate e vissute, se usi un cad ti consigli di lavorare prima su pc e simuli l'ampli con tutte le misure da datasheet, successivamente compri tutto il necessario e fai un pò di esperienza con l'alto voltaggio (occhio alla sicurezza, sei troppo giovane per avere le "estremità" cotte da 600volt).
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 03/03/2010, 23:25
da manfry
@ mq66: l'ho visto, ho capito il funzionamento ma mi sembrava un po' troppo complicato come primo progetto. poi non so neanche fare le pcb con eaglee quindi non saprei come fare.
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 1:20
da Kagliostro
Se mi posso permettere
io ti consiglierei un Fender Champ 5C1
è uno schema di base sul quale hanno fatto centinaia di mod
ma è uno schema che è riconosciuto per essere una pietra miliare, un pezzo di storia, insomma
ed a detta dei più suona anche MOLTO bene
l'impegno economico non è eccessivo
la Weber, ad esempio, ne fa un kit, comunque è talmente semplice che con un po' di pazienza ti puoi procurare tutti i pezzi senza dover acquistare il kit
ti allego lo schema ed il layout per montaggio all'americana (niente PCB ed Eagle, quindi), per le torrete puoi usare delle comuni viti di ottone da 3mm passate dal di sotto della basetta, verso l'alto, e bloccate con un dado dalla parte opposta
se poi vuoi dare un'occhiata agli altri Kit Weber il link è questo (sono quasi tutte repliche di ampli famosi)
https://taweber.powweb.com/store/kits.htm
In ogni caso, VAI, vedrai che con questo od un altro schema non troppo complesso, avrai delle belle soddisfazioni che ti porteranno sicuramente a realizzare qualcosa di più complesso una volta fatto quel minimo di pratica
(per il problema dei 15 anni ...................... magari li potessi avere io ............................ )
Kagliostro
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 7:24
da manfry
poi come si saldano i componenti sulle viti?
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 10:55
da fr3d
manfry ha scritto:
poi come si saldano i componenti sulle viti?
Dev'essere abbastanza scomodo, anche perchè, a meno di avvolgere i terminali dei componenti che saldi intorno alle viti, non c'è nulla a tenerli fermi intanto che saldi
Io mi butterei su una turret board
di queste, così già che ci sei puoi prendere tutto da tubes.it
Altrimenti puoi anche prendere direttamente
un kit che ti semplifica la vita.
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 12:34
da manfry
se mi facessi fare i trafi da delbini me la cavereicatere con massimo 50 più spedizione! Come faccio a contattare delbini per i trafi?
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 13:07
da manfry
ma non ci sono elettrolitici?
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 15:07
da Rodiguez
ma di questo invece che ne dite? magari si può aggiungere qualche controllo in più. mi sembra economico e semplice rispetto agli altri.
il problema è: come suonerà?
http://www.freeinfosociety.com/electron ... php?id=874
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 15:50
da manfry
ma servono 600 volt per il champ??
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 16:21
da Kagliostro
Bello il link alle basette con le torrette già montate
non mi ero accorto che da Vintage Hi Fi fossero arrivate
tra l'altro anche se la basetta è un po' sottile (2mm) mi pare che il prezzo sia molto competitivo anche rispetto ad ordinare le turret da sole
il montaggio con le viti ( devono essere di ottone) è fattibile, tutto sta a quanto ci si vuole arrangiare da soli
per iniziare non male anche il link all'ampli da 5w di Novarria
non so come siano i trasfo, ma visto il prezzo del kit completo penso che "il gioco valga la candela"
Kagliostro
Re:primo ampli valvolare
Inviato: 04/03/2010, 17:13
da mg66
manfry ha scritto:
se mi facessi fare i trafi da delbini me la cavereicatere con massimo 50 più spedizione! Come faccio a contattare delbini per i trafi?
http://beppetrasfo.altervista.org/musica.htm