Pagina 1 di 1

domanda da ignorante

Inviato: 09/03/2010, 18:54
da tagan
ciao. mi stavo facendo una cultura con un libro "valvole e dintorni" che ha anche un capitolo sulla preamplificazione della chitarra.

ora, ci sono un paio di domande che vorrei farvi:
1.che differenza c'è tra un preamplificatore valvolare per chitarra (esclusa quindi la parte finale, quella che poi si collega al cono per intenderci) e un distorsore valvolare tipo il cicognani dragon distortion oppure il mesa twin pedal o ancora il miranda?
2.c'è differenza tra un finale hi-fi e un finale per chitarra? io ho un geloso 1020, ampli valvolare 20W degli anni 50 mono che suona da dio. posso prendere lo schema e ricostruirlo come finale per chitarra? purtroppo non ha i controlli bass, mid e treble, ma solo uno di tono!!!

ps: la domanda 1 è la più importante, quella che mi sta facendo impazzire!!!

ciao

Re:domanda da ignorante

Inviato: 10/03/2010, 2:18
da robi
- il twn mesa è un preamp, il dragoon è un distorsore (paro paro un boss)
- puoi rifarlo, ma perchè non farti un finale per chitarra che è più semplice?

Re:domanda da ignorante

Inviato: 10/03/2010, 10:36
da tagan
mmmmm... non è che ho capito tanto bene la differenza.
cioè, entrambi (il twin e il dragon) hanno la stessa funzione, creare un suono distorto ed entrambi hanno 2 x 12ax7.
entrambi entrano in un finale (anzi, il twin ha 2 uscite. uno per l'ampli hi-fi e l'altra per l'ampli della chitarra, da qui capisco che i due finali sono diversi, forse per i tagli delle frequenze, boh!)

quindi, la differenza dove sta? forse nella potenza di uscita? volts e ampere? nel preamp è più o meno potente (credo più a questo punto) di un distorsore a pedale?
un pedale (dragon o simili) può pilotare un finale?