Pagina 1 di 1
Oscillazione Plexi..
Inviato: 08/05/2010, 23:10
da jimi86
Ho da poco finito la 50w..suona da paura.
L'unica cosa è una oscillazione quando ponticello e metto i due volumi tra 8,5 e 10.
Ho notato che se uso un cavo lungo per ponticellare siamo in questo casi,se uso un cavetto per pedalini
inizia ad oscillare a metà dei 2 volumi..
sembra quasi che il cavo lungo leva il disturbo..
come posso fare?
schermare gli ingressi jack che vanno alla prima valvola?
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 09/05/2010, 1:12
da Leo
Bè se hai costruito un ampli senza schermare i jack direi che è anche inutile la domanda:D
Certo!
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 09/05/2010, 11:39
da robi
jimi,
bisogna sempre schermare da jack a prima valvola e dopo i pot gain/volume allo stadio dopo.
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 09/05/2010, 14:21
da El.guerrero
Confermo scherma con un cavo piu corto possibile.
E scherma anche i cavi che vanno al volume e al gain
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 09/05/2010, 20:14
da robi
la plexi non ha gain e volume, e non è necessario schermare i cavi che vanno AL gain o volume, ma DAL.

Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 09/05/2010, 20:17
da Leo
:D cioè alle griglie:D (le res saldate sugli zoccoli!)
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 11/05/2010, 0:39
da jimi86
ho risolto aumentando la resistenza che va alle griglie,anche perchè sulle plexi a nessuno ho visto mettere i cavi schermati,anche se sarebbe buona cosa...
cmq ho fatto la mod del master volume:
http://metroamp.com/wiki/index.php/Lar/Mar_PPI-MV
ma a differenza di prima si è aggiunto un ronzio a bassissima frequenza,praticamente un buzz(rimane anche se azzero il pot della chitarra).
gli altri pot sono collegati assieme da un ground bus sulla carcassa,mentre questo doppio pot no..dite che devo collegarlo con le altre carcasse?(non lo fa nessuno).
boh strano...non sembra aver problemi sta mod...invece...
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 11/05/2010, 0:53
da Leo
prima erano i cavi schermati, non le resistenze basse, ma scusami, se lo chassis è di metallo che ce li metti a fare i bus?
Ora hai un loop di massa :D
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 11/05/2010, 20:59
da jimi86
Leo ha scritto:
prima erano i cavi schermati, non le resistenze basse, ma scusami, se lo chassis è di metallo che ce li metti a fare i bus?
Ora hai un loop di massa :D
sulle vecchie marshall facevano così..mettevano il bus sulle carcasse.
cmq ho risolto..sono un coglione,avevo una prolunga senza terra!!!!
ora è posto,nessun fruscio o ronzio!

Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 11/05/2010, 22:27
da Leo
anche nelle vecchie case non c'era la messa a terra, magari staccala no?
Re:Oscillazione Plexi..
Inviato: 12/05/2010, 14:42
da jimi86
Leo ha scritto:
anche nelle vecchie case non c'era la messa a terra, magari staccala no?
cosa dovrei staccare?
così va benissimo l'ampli..
p.s.la modifica della master volume chiamata come "Lar/Mar" post phase inverter suona da dio!
