aggiungere reverb al P1 extreme
Inviato: 19/05/2010, 13:54
Ciao ragazzi,
questa settimana preso da sindrome del saldatore folle ho disintegrato il mio vecchio P1extreme per ricostruirlo con un po' più di criterio.
le saldature si stavano ossidando parecchio, e l'ampli, dopo 20 minuti di volume estremo si ammutoliva.. (vedo anche ricomprare un paio di valvole decenti). poi ho sfruttato l'occasione per riverniciare lo chassis..
ok, al dunque.
sono tentato di aggiungere il reverbero all'ampli.
JkCavitt su ax84 mi aveva gentilmente mandato gli schemi del reverbero preso dal vibroverb 6G16 fender.
Si era in pratica tirato fuori lo schema del reverbero dal circuito originale, ho controllato.
Sono un po' perplesso però su come connettere il reverb al P1ex, mi sono dovuto andare a guardare un po' di schemi.
E ho notato questo:
nel vibroverb originale, anzi prendendo sottomano gli schemi dell' ab763 e nel 6G16, il tonestack è tra i primi 2 stadi di preamp, mentre il p1ex mette il tonestack dopo i 2 stadi di pre.
Vorrei fare questo esperimento: agganciare il circuito di reverb direttamente dopo il 2° stadio, e collegare il recovery dopo il tonestack, appena prima del pot master, mettendolo praticamenteil circuito di reverbero in parallelo al tonestack.
Altra domandona... che effetti avrebbe questa modifica sull'impedenza del primario dell'OT?
x la cronaca: qui gli schemi:
http://www.thepiper.eu/files/p1ex.pdf
e il reverb (e in dxf quindi vi servirà qualcosa tipo autocad x aprirlo)
http://www.thepiper.eu/files/P1Vibrostream_verb.dxf
questa settimana preso da sindrome del saldatore folle ho disintegrato il mio vecchio P1extreme per ricostruirlo con un po' più di criterio.
le saldature si stavano ossidando parecchio, e l'ampli, dopo 20 minuti di volume estremo si ammutoliva.. (vedo anche ricomprare un paio di valvole decenti). poi ho sfruttato l'occasione per riverniciare lo chassis..
ok, al dunque.
sono tentato di aggiungere il reverbero all'ampli.
JkCavitt su ax84 mi aveva gentilmente mandato gli schemi del reverbero preso dal vibroverb 6G16 fender.
Si era in pratica tirato fuori lo schema del reverbero dal circuito originale, ho controllato.
Sono un po' perplesso però su come connettere il reverb al P1ex, mi sono dovuto andare a guardare un po' di schemi.
E ho notato questo:
nel vibroverb originale, anzi prendendo sottomano gli schemi dell' ab763 e nel 6G16, il tonestack è tra i primi 2 stadi di preamp, mentre il p1ex mette il tonestack dopo i 2 stadi di pre.
Vorrei fare questo esperimento: agganciare il circuito di reverb direttamente dopo il 2° stadio, e collegare il recovery dopo il tonestack, appena prima del pot master, mettendolo praticamenteil circuito di reverbero in parallelo al tonestack.
Altra domandona... che effetti avrebbe questa modifica sull'impedenza del primario dell'OT?
x la cronaca: qui gli schemi:
http://www.thepiper.eu/files/p1ex.pdf
e il reverb (e in dxf quindi vi servirà qualcosa tipo autocad x aprirlo)
http://www.thepiper.eu/files/P1Vibrostream_verb.dxf