Pagina 1 di 1

Dr.z MAX

Inviato: 08/07/2010, 19:41
da ARMAS
Ciao

qualcuno ha provato questo amplino? ha un bel tiro avete notizie su t. alimentazione e t. uscita?


http://www.drzamps.com/amp/maz18jrnr/


ciaooo

Re: Dr.z MAX

Inviato: 17/07/2010, 13:25
da Jaxx
ciao,

non lo ho provato bene bene, ma lo ho sentito suonare parecchie volte e lo ho visto provare in negozio mentre ero presente.

e' veramente un bell'ampli, a casa ho un po' di foto da cui ho ricavato lo schema, l'unica cosa che non ho e' il circuito di alimentazione, nel senso che lo ho dedotto ma che non lo so per certo.

cmq, sia il 18nr che il 38nr sono molto simili, nel 38(finale a parte) cambia una resistenza di catodo prima dell'eq.

l'ampli, per quanto ricordo ora, e' piu' o meno strutturato cosi':

v1: due triodi in parallelo al primo stadio, con Ra piuttosto bassa (mi pare 68k)
v2: marshall stile, il primo triodo piu' il secondo che pilota l'eq con uscita sulla Rk.
v3: classica PI
i dati dei TU e del TA non li so per certo, ma sono sicuramente facili da dedurre:

TU: 15wrms c.a. 8k Ra_a ( poi ovviamente si puo sempre sperimentare una impedenza differente per cercare suoni differenti)

TA: 285-0-285vac con 5ar4, oppure un 300-0-300 se usi la 5y3.
resta il fatto che avrai dai 320 ai 340vdc rettificati, quindi si pone il solito problema delle
finali che li reggono a fatica, ci piazzi una bella accoppiata di russe nos e sei a cavallo!

appena torno proviamo a ricarvarci qualcosa con i dati che mi sono ricavato.

Re: Dr.z MAX

Inviato: 23/07/2010, 2:22
da Jaxx
tornato...


posto le foto.

ovviamente, per chi ne sapesse di più, si faccia avanti

Re: Dr.z MAX

Inviato: 23/07/2010, 16:48
da ARMAS
vecondo voi in termini di ore d'uso , quale può essere la vita di un acoppi adi el84 alimentate con quelle tensioni ovvero superiori ai valori dati da data sheet?


:ciao:

Re: Dr.z MAX

Inviato: 26/07/2010, 14:26
da Jaxx
in termini di ore d'uso sarai sui 4 mesi usandolo spesso con delle normali el84M sovtek o le n709 g.lion.
con le russe nos versione militare almeno il doppio.

ad ogni modo non è di certo questo il problema, prima cerchiamo di tirare lo schema e poi scegliere/trovare le valvole viene da se e dopo.

lo schema di preamp e di finale sono facilmente ricavabili dalle foto che ti ho postato.
i dati dei trasformatori che ti ho dato sono perfettamente adattabili, se non anzi, esattamente riconducibili all'originale.

io userei una 5y3 per il 18W ed una 5ar4 per il 38W.


l'unica cosa che manca è il circuito di alimentazione, il primo cap è un 40uf, poi ci sono due verticali da 32+32 o 50+50uF, io propenderei più verso i 32+32 se si usa il 40uF sulle placche HT.