Pagina 1 di 1

Smantellamento ampli

Inviato: 09/07/2010, 19:35
da Matrix_G
Ciao a tutti raga, dopo un sacco di tempo sono tornato (P.S. il mio nick precedente era Matrix The Warrior, ho dovuto rifare l'account).....

Dunque, giungiamo ai fatti....arriva l'estate e ritorna la voglia di smanettare....è successo un imprevisto però............mi sono innamorato :love_1: :love_1:

Si si ho ascoltato un sample del Dumble Overdrive Special...che dire...il suono che ho sempre cercato e sperato di trovare, da qui l'idea malsana....vorrei smantellare il mio Vox AC15 Clone per fare qualcosa che si avvicini al suono del Dumble mantenendo però wattaggi bassi...

Avevo intenzione se possibile di riutilizzare il maggior numero di componenti e soprattutto tenere gli stessi trafo......chiedo quindi un aiuto immenso a voi guru dello smanettamento valvolare :pardon1: :pardon1:

P.S. i trafo sono TA: 300/300 + 6,3, TU 8k primario

Grazie a tutti :ciao:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 13/07/2010, 13:56
da Matrix_G
Allora....forse ho traovato qualcosa davvero interessante :love_1: Nel sito ampgarage.com, considerato come il miglior forum della rete in fatto di Dumble e Trainwreck, c'è un progetto che si prefige la stessa mia idea ossia dalla demolizione di un 18Watt (molto simile al Vox AC15 in quanto a componenti), creare un ampli Simil_Dumble.....il link della pagina è : http://ampgarage.com/forum/viewtopic.php?t=7370

Chiedo agli admin se posso inserire anche il pdf dello schematic che magari può interessare a qualcuno visto che sul sito bisogna registrarsi....Grazie :numb1:

:ciao:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 13/07/2010, 18:35
da Hades
Se a chi ha aperto il thread e al sito che ospita lo schema va bene che lo posti qui, non vedo il problema...
Casomai prima di postare chiedi l'autorizzazione ad ampgarage per postare qui e poi metti oltre allo schema la fonte da cui lo hai ricavato...

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 14/07/2010, 12:57
da Matrix_G
Perfetto, in allegato c'è sia lo schema di Ampgarage sia li mio nel quale ho eliminato il loop effetti, il cosiddetto Dumbleator, in quanto non lo uso, ho usato la rettifica con l'EZ81, il MVPPI, uno switch per selezionare le finali tra Pentodo e Triodo e l'alimentazione dei filamenti in continua......

Veniamo ora alle domande :dance_1: .... Per avere il riutilizzo estremo ho usato come condensatori di filtro dell'anodica gli stessi che avevo sul Vox, i cui valori sono diversi da quelli del Dumble, potrebbero creare problemi???
Seconda....Siccome ho un riverbero a molla che volevo utilizzare per completare l'opera, volevo creare un driver a stato solido senza dover usare un'altra valvola, ecc anche perchè cm spazio sto già stretto....per farlo ho visto alcuni schemi in rete nei quali però si utilizza un'alimentazione +/- 15V per gli Op-amp....come posso ricavarla dal mio trasformatore senza doverne usare un'altro??? oppure c'è qualche altro circuito da usare come driver????

Grazie :ciao:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 14/07/2010, 23:22
da Hades
Come regola tieni buono che maggiore e' la capacita' dei condensatori di filtro maggiore e' la risposta sui bassi che ottieni.
Chiaramente da 47uF a 22uF non c'e' una differenza enorme, ci sono marche di cap che hanno dei 22uF che rispondono meglio sui bassi di diversi 47uF quindi...

Fidati del tuo orecchio e valuta, se noti qualcosa che non va nel suono provvederai poi ad aggiustare! :numb1:

Per il discorso dei driver della reverb tank, puoi anche cercare schemi che lavorino coi mosfet che sopportano tensioni maggiori, quindi piu' facilmente ricavabili dall'alta tensione utilizzata nei circuiti a tubi termoionici.

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 15/07/2010, 0:46
da Matrix_G
Perfetto, il mio dubbio sul circuito del riverbero riguardava il come ottenere una tensione magari di +/- 20V dall'anodica.........volevo poi chiedere un'altra cosa........la parte di raddrizzamento delle tenisoni dei filamenti e di quella per i relè ho visto che posso farla senza utilizzare un filtro CRC visto che la tensione rettificata è ebbastanza nei limiti, o almeno questo viene fuori dalle formule ma se vado a simulare il circuito su Spice mi ritrovo che con un assorbimento pari a quello dei filamenti la tensione non è per nulla rettificata anzi oscilla! :alt1: :alt1:

Chiedo quindi se qualche anima pia può darmi un'idea o qualche schema per raddrizzare i 6,3V per alimentare tutti i filamenti (3,42A in totale circa) e raddrizzare i 5V per alimentare le bobine dei relè

Grazie :ciao:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 15/07/2010, 6:09
da Hades
L'importante e' alimentare le valvole del pre in continua, per le finali ti basta avere il center tap a massa e alimentare in AC.
In questo modo inoltre risparmi di dover mettere piu' regolatori e puoi utilizzarne 1 solo (che ricordi io il regolatore a 6V che regge di piu' regge 1,5A).
Per i relay altrettanto.

In sostanza ti consiglio quindi di raddrizzare, filtrare, regolare e filtrare di nuovo, per i filamenti solo sulle valvole di pre, per i relay invece a monte..

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 16/07/2010, 19:46
da Matrix_G
L'idea dell'integrato per stabilizzare mi sa che non posso usarla perchè non arrivo alla tensione minima d'ingresso...ho trovato però nello schema della Carvin Legacy la mia stessa idea....dovrebbe andare mi sa...

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 17/07/2010, 10:43
da Matrix_G
Board pronte per essere stampate :ok_1:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 22/07/2010, 10:07
da Matrix_G
Raga una domanda prima di iniziare la realizzazione...poichè il progetto originale ha una rettifica a diodi ed avendo già a disposizione una EZ81 volevo mettere uno switch per selezionare il tipo di rettifica.....che dite è un'idea valida o non serve a nulla?????? e poi il problema dello Standby Switch.....per la rettifica a valvole va messo sul center tap dell'anodica mentre per i diodi l'ho sempre visto appena dopo la rettifica.....posso metterlo per entrambi sul center tap?????

Bya :ciao:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 22/07/2010, 10:47
da manfry
io sul mio 10 watt che ha la rettifica a diodi ho messo lo standby sul center tap e funziona, quindi credo di si che puoi farlo anche tu.
:ciao:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 22/07/2010, 11:46
da Matrix_G
Perfetto :numb1: .....ora altra question...per effettuare lo switching Diodi/valvola dovrei usare uno switch a levetta...il problema è che trovo solo interruttori da massimo 250 VAc....possono andar bene oppure visti i secondari da 300-0-300 creerebbe problemi????

Bye :ciao:

Re: Smantellamento ampli

Inviato: 22/07/2010, 13:26
da Hades
Usa gli switch piu' grossi come per ON/OFF e STANDBY, con quelli non ci sono problemi.