Pagina 1 di 8
Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli!!
Inviato: 01/08/2010, 12:46
da robi
Siamo solitamente abituati a vedere gli amplificatori (ma anche i pedalini..) come un insieme di filtri passa alto ed un paio di passa basso di tipo canonico, con le classiche formule che tutti conoscono:

- hp-2.gif (8.98 KiB) Visto 4611 volte

- lp-2.gif (8.19 KiB) Visto 4611 volte
..in realtà non c'è nulla di più sbagliato: la maggiorparte dei filtri su pedalini ed amplificatori è di tipo shelving:
L'unico punto in cui c'è un passa alto sono i condensatori di disaccoppiamento.
Tutti gli altri filtri sono di tipo shelving, caratterizzati da due frequenze:
- fz di inizio salita
- fp di fine salita
Passando quindi da un range di frequenze a gain costante e minore, ad uno a gain costante e maggiore.
Pensiamo ad esempio ai condensatori di bypass catodico, che aumentano il gain dal livello non bypassato a quello bypassato,
o ai treble booster che troviami sui gain o fra gli stadi (i classici 470k//470p + 470k a massa)..
..avete notato che quasi nessuno online tiene conto di questi parametri nell'analisi dei circuiti?
..ora avete un nuovo strumento di analisi e paragone fra circuiti.

Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 01/08/2010, 13:23
da robi
robi ha scritto:la maggiorparte dei filtri su pedalini ed amplificatori è di tipo shelving
..ho scritto pedalini.. ed ora scopriamo il perchè: ..cosa vi ricorda..?

- shlv-hp.gif (4.92 KiB) Visto 4611 volte
..quante volte si trova questa configurazione analizzata come un semplice passa alto?
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 03/08/2010, 19:07
da jackson
robi ha scritto:..quante volte si trova questa configurazione analizzata come un semplice passa alto?
mo, sparo la minchiata, mxr microamp/distorsion+ ?? valori a parte, ovviamente! può essere ?
Jack!
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 03/08/2010, 21:19
da Red Max
Se ho capito bene, la particolarità della risposta di questi filtri sta nel fatto che il segnale che percorre la resistenza si somma a quello che passa per il condensatore ma che risulta sfasato?
Comunque a volte è vero che si tende a dimenticarsi che parliamo di correnti alternate

Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 06/08/2010, 11:10
da robi
bravo jack, mi riferisco proprio a quel tipo di pedalini distorsori.
..e bravo red, anche se hai anticipato un passaggio. dello sfasamento ne avrei parlato ancora dopo, per far vedere che in realtà la risposta è ancora leggermente differente.
..il prossimo passo è..?

Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 06/08/2010, 11:18
da Fix_Metal
La prima configurazione è anche quella del MXR Phase90 sull'opamp di ingresso. Ecco xkè non riuscivo a comprendere del tutto il funzionamento. Vabbè, niente che non si riesca a capire facendo bilanci di correnti, ovvio

Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 06/08/2010, 11:33
da robi
Fix, dato che è ovvio, qual'è il prossimo passo?
(qui te vojo!

)
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 06/08/2010, 13:29
da Fix_Metal
robi ha scritto:Fix, dato che è ovvio, qual'è il prossimo passo?
(qui te vojo!

)
....non invertente?
Fammi indovinare: sfasamento quasi nullo
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 09/08/2010, 12:09
da robi
Perchè dovremmo annullare lo sfasamento?
è parte integrante di quel suono!
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 10/08/2010, 13:31
da jackson
robi ha scritto:Perchè dovremmo annullare lo sfasamento?
è parte integrante di quel suono!
variare lo sfasamento, per ottenere un suono diverso ???
Jack!
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 10/08/2010, 13:34
da robi
Avete pensato in quali altri modi posso ottenere effetti simili?
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 12/08/2010, 20:34
da Vicus
Pian pian pian, dovo ancora capire dove vuoi arrivare. Stai analizzando queste configurazioni e questo è un bene ma non capisco cosa ci sia di sensazionale.
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 12/08/2010, 20:56
da robi

il fatto che nessuno ha ancora capito dove voglio andare a parare!

Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 12/08/2010, 21:08
da Hades
Con un filtro resistenza/induttore o con un gyrator?
Re: Filtri Shelving.. li abbiamo sotto al naso senza vederli
Inviato: 13/08/2010, 0:26
da robi
Ognuno sta portando nuove idee al thread, perchè non svilupparle tutte?