In vena di Mod... Preamp 3ch MIDI, che ci salta fuori?
Inviato: 24/08/2010, 1:55
Post dal titolo molto criptico.
Mi spiego meglio:
Stavo dando un'occhiata al preamp 3ch di Musikding, non quello basato sulla SLO ma quello basato su non-so-cosa-simil-recto.
Sinceramente il suono non mi fa impazzire, ma dando un'occhiata allo schema le mod sono praticamente d'obbligo e relativamente semplici da elaborare.
Mi ci sono messo un pochetto questa sera, e dato che dai sample il suono e' molto Recto/ENGL, ho pensato di ammorbidirlo, come piace a me.
Chiaramente ho preso spunto qua e la' da cose gia' fatte, ma sempre (secondo me) con cognizione di causa.
Ch1: Ispirazione Fender, Bassman 5F6-A e Twin. Forse va messo un bypass catodico anche sul secondo triodo, o forse lasciato 22uF sul primo triodo e stadio freddo 1k5 sul secondo (forse meglio). Vedro' alla bisogna.
Ch2: Primo triodo classico Mesa MK, i due stadi seguenti sono improntati sul pre DIYItalia, senza tonestack fra 1° e 2° stadio ma in coda guidato da un CF, piu' stile Bogner per un suono Hard Rock un po' retro e British.
Ho inserito il bright fra 2° e 3° stadio per rendere il suono piu' brillante e croccante, e diminuito quello fra 1° e 2° per non renderlo troppo gracchiante.
Ch3: Pesante l'impronta Mesa MK, 1°, 3° e 4° triodo polarizzati identici ma con bilanciamento differente in input di ogni triodo. 2° triodo polarizzato abbastanza neutro, per mantenere definizione e headroom anche a gain elevati.
Mediamente ho tenuto i condensatori al catodo bassi e condensatori di disaccoppiamento medio-grandi (come capacita') perche' questo aiuta a rendere il suono piu' pieno sulle medio-basse e soprattutto piu' cremoso.
Il TS mancante fra 1° e 2° stadio e messo dopo il 4° (sul CH3) non so ancora come reagisca con questa configurazione, se me la vedo brutta ho sempre disponibile la soluzione Bogner XTC che non mi dispiace affatto.
Allego schema.
Voi che ne pensate delle mod? Cosa potrebbe uscirne?
Mi spiego meglio:
Stavo dando un'occhiata al preamp 3ch di Musikding, non quello basato sulla SLO ma quello basato su non-so-cosa-simil-recto.
Sinceramente il suono non mi fa impazzire, ma dando un'occhiata allo schema le mod sono praticamente d'obbligo e relativamente semplici da elaborare.
Mi ci sono messo un pochetto questa sera, e dato che dai sample il suono e' molto Recto/ENGL, ho pensato di ammorbidirlo, come piace a me.
Chiaramente ho preso spunto qua e la' da cose gia' fatte, ma sempre (secondo me) con cognizione di causa.
Ch1: Ispirazione Fender, Bassman 5F6-A e Twin. Forse va messo un bypass catodico anche sul secondo triodo, o forse lasciato 22uF sul primo triodo e stadio freddo 1k5 sul secondo (forse meglio). Vedro' alla bisogna.
Ch2: Primo triodo classico Mesa MK, i due stadi seguenti sono improntati sul pre DIYItalia, senza tonestack fra 1° e 2° stadio ma in coda guidato da un CF, piu' stile Bogner per un suono Hard Rock un po' retro e British.
Ho inserito il bright fra 2° e 3° stadio per rendere il suono piu' brillante e croccante, e diminuito quello fra 1° e 2° per non renderlo troppo gracchiante.
Ch3: Pesante l'impronta Mesa MK, 1°, 3° e 4° triodo polarizzati identici ma con bilanciamento differente in input di ogni triodo. 2° triodo polarizzato abbastanza neutro, per mantenere definizione e headroom anche a gain elevati.
Mediamente ho tenuto i condensatori al catodo bassi e condensatori di disaccoppiamento medio-grandi (come capacita') perche' questo aiuta a rendere il suono piu' pieno sulle medio-basse e soprattutto piu' cremoso.
Il TS mancante fra 1° e 2° stadio e messo dopo il 4° (sul CH3) non so ancora come reagisca con questa configurazione, se me la vedo brutta ho sempre disponibile la soluzione Bogner XTC che non mi dispiace affatto.
Allego schema.
Voi che ne pensate delle mod? Cosa potrebbe uscirne?