Soldano SLO 100 : Come replicarla a costi irrisori!!
Inviato: 03/10/2010, 22:52
Dietro l'invito di un utente di http://chitarre.forumup.it , ho pensato di postare un thread su come realizzare una Soldano SLO100 a costi irrisori, mantenendo una discreta qualità.
- pcb:
qui la scelta è sloclone. Con 25 dollari hai delle pcb ottime che puoi usare per fare ulteriori modifiche successive. http://www.yesterdaysrevolt.com/sloclon ... f=2&t=1261
- chassis:
brownsound è la scelta più comoda per chi è alle prime armi, magari prendendo una versione non verniciata per risparmiare e.. non solo! http://www.brownsound.it/chassis121207/DSCF9022.jpg
- trasformatori:
la scelta va fra Beppe Delbini ( http://beppetrasfo.altervista.org/Musica.htm ) e Sebastiano Barbirato ( http://www.brbsamplification.com/Contacts.htm ). La prima costa un po' meno, la seconda assicura una riproduzione più fedele
- componentistica:
questa è la parte che sembra costare poco, ma in cui si finisce per spendere moltissimo, ed è questa su cui mi concentrerò maggiormente:
- alimentazione:
220uF 250V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... -250V.aspx
47uF 450V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... -450V.aspx
22uF 400V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... -400V.aspx
- condensatori di decoupling:
22n 630v http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... ESTER.aspx
2n2 250V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... AMICO.aspx
4n7 400V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... ESTER.aspx
- optoisolatori:
Tesla 3wk 163 40 http://www.elettronicaignazio.com/categ ... ONICA.aspx
- resistenze:
1W su anodi e catodi, 1/2W sul segnale, 2-5W sull'alimentazione http://www.elettronicaignazio.com/categ ... TENZA.aspx
- potenziometri:
consiglio di ridurre al minimo il numero di fornitori. Le spese di spedizione influenzano molto il costo di realizzazione dell'amplificatore: http://valvole-audio.com/potenziometri_alpha-21mm.html
- diodi:
si possono usare i 1N4007 http://www.elettronicaignazio.com/categ ... 1&pstart=0
- valvole:
5x 12ax7 http://valvole-audio.com/product_info_s ... 2ax7b.html
4x 6L6 http://valvole-audio.com/product_info_s ... 6gc-m.html
- zoccoli:
2x per preamp con schermo http://valvole-audio.com/product_info_z ... hermo.html
3x preamp no schermo http://valvole-audio.com/product_info_z ... assis.html
4x finali http://valvole-audio.com/product_info_z ... asola.html
- cavi:
per i cavi schermati si può usare un vecchio cavo per chitarra che non usiamo più, mentre per i cavi normali possiamo usare del buon cavo da elettricista che troviamo a prezzo irrisorio e di buon diametro. Per i collegamenti fra pcb e valvole di pre, consiglio il vecchio doppino telefonico, ottimo per l'audio!
- pcb:
qui la scelta è sloclone. Con 25 dollari hai delle pcb ottime che puoi usare per fare ulteriori modifiche successive. http://www.yesterdaysrevolt.com/sloclon ... f=2&t=1261
- chassis:
brownsound è la scelta più comoda per chi è alle prime armi, magari prendendo una versione non verniciata per risparmiare e.. non solo! http://www.brownsound.it/chassis121207/DSCF9022.jpg
- trasformatori:
la scelta va fra Beppe Delbini ( http://beppetrasfo.altervista.org/Musica.htm ) e Sebastiano Barbirato ( http://www.brbsamplification.com/Contacts.htm ). La prima costa un po' meno, la seconda assicura una riproduzione più fedele
- componentistica:
questa è la parte che sembra costare poco, ma in cui si finisce per spendere moltissimo, ed è questa su cui mi concentrerò maggiormente:
- alimentazione:
220uF 250V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... -250V.aspx
47uF 450V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... -450V.aspx
22uF 400V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... -400V.aspx
- condensatori di decoupling:
22n 630v http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... ESTER.aspx
2n2 250V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... AMICO.aspx
4n7 400V http://www.elettronicaignazio.com/prodo ... ESTER.aspx
- optoisolatori:
Tesla 3wk 163 40 http://www.elettronicaignazio.com/categ ... ONICA.aspx
- resistenze:
1W su anodi e catodi, 1/2W sul segnale, 2-5W sull'alimentazione http://www.elettronicaignazio.com/categ ... TENZA.aspx
- potenziometri:
consiglio di ridurre al minimo il numero di fornitori. Le spese di spedizione influenzano molto il costo di realizzazione dell'amplificatore: http://valvole-audio.com/potenziometri_alpha-21mm.html
- diodi:
si possono usare i 1N4007 http://www.elettronicaignazio.com/categ ... 1&pstart=0
- valvole:
5x 12ax7 http://valvole-audio.com/product_info_s ... 2ax7b.html
4x 6L6 http://valvole-audio.com/product_info_s ... 6gc-m.html
- zoccoli:
2x per preamp con schermo http://valvole-audio.com/product_info_z ... hermo.html
3x preamp no schermo http://valvole-audio.com/product_info_z ... assis.html
4x finali http://valvole-audio.com/product_info_z ... asola.html
- cavi:
per i cavi schermati si può usare un vecchio cavo per chitarra che non usiamo più, mentre per i cavi normali possiamo usare del buon cavo da elettricista che troviamo a prezzo irrisorio e di buon diametro. Per i collegamenti fra pcb e valvole di pre, consiglio il vecchio doppino telefonico, ottimo per l'audio!