Pagina 1 di 3
Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 16/11/2010, 16:36
da Andrix85
Ciao a tutti, ho terminato la costruzione del preamp del dual recto di luix presente in galleria e con grande soddisfazione è partito alla prima accensione

. Durante le prime prove con la pcb non inscatolata era presente un bel pò di hum; sono andato in paranoia pensando di non aver filtrato bene l'anodica (2 elettrolitici da 40uf e uno da 150 senza choke), filamenti in DC con regolatore; quando toglievo la spina (suonando con l'energia accumulata nei cond) il rumore spariva. La soluzione è stata inserise la pcb in una scatola di metallo e già gran parte del rumore era sparito. Collegare anche il filo di terra ha completamente eliminato l'hum.
Ora, l'altro mio chitarrista ha un mesa dual, l'ho provato diverse volte. Il mio preamp non suona per nulla simile al mesa. A parte il fatto che l'originale secondo me non ha tutto sto gran gain come si dice in giro...e ha un suono molto "scoreggioso", ho notato che il preamp che ho fatto ha una tonnellata di gain, suono compresso e bassi ultra definiti?!! Insomma FA PAURA!! Confrontato con un peavey 5150+ ( a volumi da cameretta )ha molto più gain e non ha nulla da invidiare! Ha solo delle oscillazioni che spero di eliminare con gli schermi sulle valvole. Il gain già a 2 o 3 è assurdo...al settaggio max diventa pieno di bassi e un pò confuso. Sono troppo soddisfatto, volevo sapere solo per curiosità se solo a me suona così...
MI chiedo, cosa ho sbagliato? Mi sono attenuto alle specifiche della pcb di luix. Ho solo scollegato il bypass cap del secondo triodo a causa di oscillazioni. Tutto questo guadagno può dipendere dall' alimentazione a 340 v invece che 400?
Inoltre il pot dei bassi non sembra molto efficace, è una caratteristica del tonestak?
Qualcuno ha già fatto questo preamp? Il suono come vi esce?
grazie mille!
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 16/11/2010, 21:59
da robi
Quale finale e quale cassa utilizzi?
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 16/11/2010, 23:52
da Andrix85
Il finale è un mesa 50/50 quello vecchio degli anni 90. La cassa è una 2x12 vintage 30...
quel preamp è una roba micidiale

Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 18/11/2010, 1:28
da Hades
Ti confermo che ha tanto tanto gain, e che il suono e' potente e definito.
I bassi dopo 3-4 diventano abbastanza ininfluenti, molto reattivi gli alti invece.
Io non ho avuto alcuna oscillazione, ho addirittura tolto i condensatori messi sulle griglie da Luix per evitare le eventuali oscillazioni. Cosi' il suono e' molto piu' dinamico e aperto.
Se vuoi sentirti qualche sample (giusto per...) ti linko la mia costruzione con questo pre.
Sono registrati male, ma rendono abbastanza l'idea.
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... electifier
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 18/11/2010, 14:27
da manfry
mi accodo al topic dato che anche io ho intenzione di costruire questo pre.
hai usato un trafo toroidale? io ho trovato quelli di tubetown ma hanno voltaggi troppo bassi.
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 18/11/2010, 14:47
da Andrix85
Grazie Hades avevo già letto tutto il post, si sente molto la differenza con in 10n al posto dei 22? Anche nel mio il pot degli alti è super sensibile. Per non avere oscillazioni hai messo gli schermi metallici sulle valvole?
Per i trafo io ho usato due back to back, riciclati in casa (uno da 20v e uno da 12) che mi danno un'anodica di 350v circa. Resistenze kiwame da 2w, tutti orange drop e due o tre silver mica. Penso di metterlo in una unità rack con i trasformatori uno fuori e uno dentro. Sabato registro dei sample e li posto. La cosa che mi fa ridere è che suona moooolto meglio del rectifier che a parere mio, senza tubescreamer davanti, non è tutta sta delizia come si potrebbe pensare...

Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 18/11/2010, 20:02
da robi
Porta i primi due Co da 22n a 4n7, gli altri puoi lasciarli anche da 22n.
Guadagni molta definizione e controllo sugli acuti (zanzarano meno e li puoi aprire di più)
oltre ad un maggior attacco. Enjoy!
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 19/11/2010, 3:16
da Hades
Metti i ceramici al posto dei silver mica, ti eliminano tantissime frequenze.
A parer mio i mica sono molto belli sui puliti perche' danno un suono cristallino e frizzante, sui distorti tendono a zanzarare tantissimo.
E si, la differenza si sente tanto fra 10n e 22n, soprattutto in quel tipo di preamp.
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 19/11/2010, 13:16
da robi
Non avevo letto dei Silver Mica! Concordo. Eliminali ed usa dei semplici ceramici 500V per tutto quello che è 1n e vari pF.
Utimamente sto eliminando i SM anche dai clean..
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 20/11/2010, 14:51
da Andrix85
Se a qualcuno interessa Ieri sera io e l'altro chitarrista del mio gruppo abbiamo fatto una prova comparata dei due setup; il mio preamp + finale mesa 50/50 contro mesa dual rectifier (non la 2010) sulle stesse casse harley benton 2x12 con vintage 30. Subito all'accensione l'originale ronzava, il mio muto come un pesce (per quanto rigurda hum)
Quello che è veuto fuori dalla prova è che l'originale ha una marea di bassi, senza tubescreamer è insuonabile (scoreggioso poco gain e poco attacco, ma sono gusti

, mentre il preamp ha la metà dei bassi (con i bassi a manetta) e l'attacco sugli stoppati è più definito e non necessita di overdrive (ha più gain). Indubbiamente il suono è diversissimo, la testata ha un suono che a me sembra "digitale" con quegli alti fizzosi e bassi "da basso" ...il mio setup molto più medioso anche con i medi a 0. Il mio sfigura sulle basse, la differenza è tantissima e in parte sarà data anche dal finale, quello della rectifier forse è impostato per spingere più in basso?
Avreste qualche consiglio per aggiungere un pò di basse al preamp? Bypass cap? Inoltre ho provato a mettere il noise gate della boss tra pre e finale e il risultato è straordinario = amplificatore come se fosse spento

però fa una cosa molto strana, si mangia tutte le frequenze alte....ci vorrà un buffer? Ah poi il loop effetti della testata è scandaloso , lo stesso boss ns-2 va tenuto a treshold più alto e non chiude tanto bene...
Grazie a tutti!
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 21/11/2010, 0:35
da robi
Se vuoi più bassi aggiungili dal finale, non dal pre! Un bel depth o una recto mod semplicemente scollegando il NFB dal trafo al PI.
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 22/11/2010, 21:34
da manfry
quindi se ho capito bene hai 20 volt che stabilizzi per i filamenti delle valvole e con cui alimenti i relays, poi usi l'altro trafo per ottenere 350v e li mandi al pre. che relays hai usato e a quanto li alimenti?
poi, hai già provato a mettere uno dei due trasformatori all'interno del case? non hai hum?
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 24/11/2010, 1:08
da Andrix85
Alla fine ho deciso di fare un "due canali" crunch e super distorto al posto che pulito/distorto, con un solo relay che switcha tra due controlli di gain. Si stabilizzo i 20v con integrato alimento filamenti e relay....ancora non l'ho inscatolato, deve arrivarmi il rack, ho solo messo la pcb in una scatola di ferro provvisoria per sentire se diminuiva l'hum e così è stato. L'unica cosa che mi rimane da sistemare è che non risponde bene ai pedali della boss ( suono cambia completamente, si mangiano tutti gli alti e il volume è bassissimo) , qualcuno sa se con un bufferino migliora la cosa?
Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 24/11/2010, 1:13
da Andrix85
Ah ho dimenticato di risponderti...dopo l'integrato escono 12,6v per i filamenti e ralay. Il secondo trafo è girato e butta fuori 350 dopo rettifica e filtro. Se ti interessano altre info chiedi pure!

Re: Mesa preamp dual rectifier
Inviato: 29/12/2010, 3:40
da van halen
scusate la mia domanda dato che pure io sto facendo sto preamp ( ho appena sfornato la pcb ) ma non capisco una cosa sullo schema !!1 ma perchè 300 v con 50mA!?!?? 20 mA non bastano!!!??? eppoi perchè 6,3 v con 3A!!!????? non è troppo!?!? se ogni valvola prende 300 mA e ne abbamo 3 quindi mi servirebbero 0,9 Ach poi questo valore lo moltiplichiamo per 1,3 cosi non mandiamo in pappa il trafi il che diventano circa 1,2 A !!!!! 3 amper sarebbro piu leciti nel caso facessi un finale single ended purchè sia una valvola che non consumi molro per essere una finale !!!! tipo una 6L6!!!! se sbaglio correggetemi!!! thanks!!!!!!!!