Pagina 1 di 2

Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 18/10/2006, 16:15
da EL84
Bye ragazzi !
:yup1:

Oggi provo a costruirlo e vediamo come 'suona' (ihihi di 'suo' non suona proprio niente !!!)
Con i valori reperibili in commercio di:
R1= 2.2 -  5W
R2= 6.8 - 20W


dovrei ottenere un'attenuatore che da 21.5 Watt riduce a 1Watt

Vi posterò le foto ... anche se c'è ben poco da vedere ... due resistenze, due jack e la scatoletta !

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 18/10/2006, 18:11
da Boss
Scusa la mia ignoranza ... ma ti danno prorprio così fastidio 21 w??
Se tieni il volume a metà??

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 18/10/2006, 18:20
da gnogno
Se abbassi il vol non senti tutto quello che c'è da sentire!
:Chit: :Chit: :Chit:

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 18/10/2006, 19:54
da EL84
Eccoci !
Detto-Fatto  :punk1:
*e*l*e*m*e*n*t*a*r*e*

Posso sparare il volume anche al massimo, pure il gain al massimo, e cmq il volume finale diciamo che è
'basso'  pur sentendo chiaramente che il finale pompa  :duec: :yup1: :punk1: :beer:

Niente di che .... la scatoletta in alluminio recuperata dal fondo 'effetti  in disuso'. due jack rigorosamente in plastica, la resistenza grande è da 20 W mentre la piccolina da 5W ed i relativi valori soo quelli indicati nel primo post  :seetest:

Immagine

Luix .........  :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: ... indicazioni sul valore del condensatore da poter mettere per aumentare in maniera corretta il registro dei basi ?!?!?

Ciao a tutti !
PS. dimenticavo il tutto, 2 resistenze e 2 jack, per 2.84 Euro !!!!!!!!!!!!!!!

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 18/10/2006, 21:21
da Texas Special
faresti un sample usando le medesime impostazioni dell'ampli con e senza attenuatore, magari sia con un pulito che con un distorto?

P.S.  Bravo Antonello. :clap2:


:Gra_1:

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 18/10/2006, 21:48
da EL84
Texas Special ha scritto: faresti un sample usando le medesime impostazioni dell'ampli con e senza attenuatore, magari sia con un pulito che con un distorto?

P.S.  Bravo Antonello. :clap2:
:Gra_1:
Urka Texas .... mi domandi una cosa difficilina  :mart: se provassi a suonare con lo stesso volume al quale suono con l'attenuatore mi scoppierebbero i vetri delle finestre !!  :duec: :duec: :duec:

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 18/10/2006, 23:32
da Liquid Shadow
Bravo Antonello...stavo pensando da un pò di tempo ad un attenuatore del genere, poi mi sono quasi deciso a cambiare ampli e non l'ho più costruito...

Ma con 1 watt il suono come è? Ci puoi suonare tranquillamente in casa? E' presente sulle basse o è zanzaroso?

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 19/10/2006, 9:08
da EL84
Liquid ..... avrei dovuto dimensionarlo per 0.25 Watt  :banra: :banra: :punk1: :punk1: :duec: :duec:

A parte gli scherzi ... nonostante l'attenuatore che fà il suo sporco lavoro e molto bene il volume è comunque 'alto' per suonarci in casa per lungo tempo mentre il suono effettivamente si appiattisce un pò, perde bassi però si potrebbe recuperare qualcosa con un condesatore ....  :hummm_1:

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 19/10/2006, 9:38
da AndreaC
Perde bassi perchè 1 watt non riscono a smuovere un cono dimensionato per ben di più.
Cmq se metti un cond l'impedenza varierà con la freq e non so se questo possa far bene al finale

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 19/10/2006, 9:42
da Liquid Shadow
Sospetto che il condensatore che si vede nell' airbrake serva proprio a questo...

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 19/10/2006, 10:05
da EL84
AndreaC ha scritto: Perde bassi perchè 1 watt non riscono a smuovere un cono dimensionato per ben di più.
Cmq se metti un cond l'impedenza varierà con la freq e non so se questo possa far bene al finale
Difatti ..... per questo non ho nemmeno provato .... così funge bene ... mi sà che così resterà  :numb1:

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 19/10/2006, 13:30
da Liquid Shadow
AndreaC ha scritto: Perde bassi perchè 1 watt non riscono a smuovere un cono dimensionato per ben di più.
Cmq se metti un cond l'impedenza varierà con la freq e non so se questo possa far bene al finale
Bisognerebbe vedere di quanto varia...se varia di poco non dovrebbero esserci problemi, vero?

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 19/10/2006, 14:31
da EL84
mah !! stasera provo a mettere il 'solito' 0.0022uF ... sentiamo se ci saranno variazioni significative !
:mart:

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 19/10/2006, 17:07
da AndreaC
"il solito" non vuol dire molto, bisogna vedere con che resistenza lo accoppi per calcolare la freq di taglio.

Re: Attenuatore L-Pad: 21.5/1

Inviato: 20/10/2006, 9:12
da EL84
ihih si lo sò !! ma di solito ... 'parto' con quello !!!  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
:yup1:  :duec: