Mosfet come phase splitter in ampli a valvole ??
Inviato: 11/04/2011, 20:32
In un forum americano ho trovato questo schema allegato ad una richiesta di pareri riguardo l'uso di un mosfet (al posto di una valvola) come phase splitter
per adesso sul forum non ci sono stati moltri riscontri, per cui vorrei chiedere il vostro di parere
a me potrebbe far comodo usare un mosfet al posto di un tubo, magari in una conversione da ampli per altro uso ad ampli per chitarra, risparmierei, magari, un tubo presente come phase splitter per usarlo come un ulteriore stadio di guadagno, evitando i vari problemi connessi con l'inserimento di un'altra valvola (buchi per lo zoccolo, maggior necessità di corrente per i filamenti ..............)
Come ben sapete di SS non capisco quasi niente, l'unica cosa che sono riuscito a capire è che il mosfet proposto (un DN2540) sarebbe un depletion MF e che lo stesso sarebbe costoso
cosa sia poi un depletion Mosfet mi resta oscuro, come pure il fatto se in quella posizione non si possano usare altri mosfet
GRAZIE per qualsiasi chiarimento e/o parere
Kagliostro
per adesso sul forum non ci sono stati moltri riscontri, per cui vorrei chiedere il vostro di parere
a me potrebbe far comodo usare un mosfet al posto di un tubo, magari in una conversione da ampli per altro uso ad ampli per chitarra, risparmierei, magari, un tubo presente come phase splitter per usarlo come un ulteriore stadio di guadagno, evitando i vari problemi connessi con l'inserimento di un'altra valvola (buchi per lo zoccolo, maggior necessità di corrente per i filamenti ..............)
Come ben sapete di SS non capisco quasi niente, l'unica cosa che sono riuscito a capire è che il mosfet proposto (un DN2540) sarebbe un depletion MF e che lo stesso sarebbe costoso
cosa sia poi un depletion Mosfet mi resta oscuro, come pure il fatto se in quella posizione non si possano usare altri mosfet
GRAZIE per qualsiasi chiarimento e/o parere
Kagliostro