Pagina 1 di 3
La nostra amata Mark II+C
Inviato: 28/04/2011, 2:06
da stanleybleese
Salve ragazzi,
questo è il mio primo post e quindi vedo subito a presentarmi: mi chiamo Federico e ho 19 anni.
Ho letto alcuni vecchi post sulla Mark II+C e i vostri tentativi di costruirla.
Ho visto validi schemi di alcuni pre amp e poi ho visto che stavate per postare pcb sulla versione completa.
Inoltre, se non erro, ho visto dei video di uno di voi che è riuscito a costruirla!
Se avete questi pcb ne sarei molto grato!
Grazie mille ragazzi!

Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 28/04/2011, 9:48
da jimmy_ver2.0
Ciao federico, benvenuto nella community!!
Sarebbe il tuo primo ampli diy??
Se si, io comincerei con qualcosa di più semplice..
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 28/04/2011, 13:43
da stanleybleese
No affatto, ho sempre pastrocchiato tra ampli e pedalini (tra l'altro una sorta di ce1 clone!) :P
Attendo comunque ansiosamente notizie, non vedo l'ora di potermi mettere al lavoro su una bestiolina del genere

Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 28/04/2011, 15:42
da Andrix85
Ciao, mi accodo anche io al post perchè, dopo aver finito il pre del rectifier sono interessato al mark IIc. Intanto ti posso dire che su sloclone c'è un certo Bancika che ha fatto il pre del suddetto ampli, prima solo canale lead su millefori link:
http://diy-fever.com/amps/mesa-mark-iic-preamp/
poi in un post su sloclone nella sezione "messy booger mark place"
link....
http://www.slocloneforums.com/viewtopic.php?f=14&t=3861
ha postato un pcb bellissimo con tanto di cambio canale con relay (sempre solo il pre). Però penso sia da verificare.
Qui sul forum mi sembra che Hades abbia realizzato il pre più un finale pp da 60w. Magari potremmo sentire con lui se ci fornisse qualche aiuto?!
Io pensavo di fare pre + eq boss + finale 6l6...escludendo il finale simul class che mi sembra una cosa un pò complessa...
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 28/04/2011, 20:11
da stanleybleese
Andrix sono perfettamente d'accordo con te, l'ampli lo farei simile al tuo.
L'eq della boss lo prendi oppure provvedi a costruirlo tu?
Comunque questo pre di Bancika l'avevo già visto, non è davvero male, però aveva appunto questa cosa che non potevi cambiare i canali da lead a pulito infatti gliel'avevo chiesto se si poteva fare..a quanto pare ha già rimediato da solo

Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 28/04/2011, 20:43
da stanleybleese
Ho riguardato il pcb molto velocemente, mi sembra fatto correttamente..ovviamente con questo switch che ha messo ci si può fare anche eventualmente l'attacco per il footswitch, proprio come l'originale.
Mi chiedevo soltanto..se non erro il mark iic+ ha i potenziometri push/pull..era per selezionare bright mi pare..in questo caso non mi pare di aver visto nulla del genere..
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 28/04/2011, 23:34
da Hades
Se vuoi un clone del MarkIIC+, le PCB del mio ampli sono inutili... Ovvero magari ti vanno bene lo stesso, ma non e' il MarkIIC+!!!
In pratica ha in piu' un canale clean tipo Fender, mentre il crunch e' praticamente l'originale canale clean senza il partitore 3M3 // 20pf...
Oltretutto gli switch per deep, mid shift e bright li ho messi fissi perche' tanto dopo un po' di prove ho capito che li avrei lasciati fissi. Ho lasciato solo il mid boost selezionabile con un SPDT.
Il finale e' molto simile all'originale 60W non Simul-Class, la retroazione e' la stessa.
Se ti servono le PCB (finale - pre - alimentazione sono separate) la posso pubblicare, ma prima devo correggere qualche errore sullo switching che mi ricordo aver fatto e corretto dentro l'ampli ma non sul file della PCB.
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 29/04/2011, 0:28
da Andrix85
Grazie Hades per la risposta velocissima! A questo punto ci studieremo il preamp del tizio bancika...i pot push/pull non li ha messi perchè non erano di suo gradimento le variazioni che producono sul suono, cmq penso si possano sostituire facilmente con degli switch.
Per l'eq io ho già un boss ge7 che ho preso usato a 40 euro, lo si potrebbe mettere dentro o fuori nel loop tra pre e finale. Dovremmo chiedere a bancika se ha verificato il pcb...e a quel punto ci serve solo un finale. Ho trovato questo dal sito ax84 con due el34...non so però come possa suonare il mark IIc con le el34
@ Hades: eventualmente è possibile avere la pcb del finale solo?
Grazie mille!
link:
http://www.ax84.com/corepoweramps.html
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 29/04/2011, 0:42
da Hades
In effetti non ho detto che il Lead ha la configurazione originale del MarkIIC+.
Comunque volendo posso rivedere la PCB togliendo il clean e riconfigurando come da schema originale. Pero' mi serve un po' piu' di tempo.
Inoltre non ho usato gli optoisolatori ma i relay, che mi danno un pop leggerissimo udibile solo col volume molto alto e a chitarra spenta.
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 29/04/2011, 1:22
da Andrix85
A me personalmente interessava solo il lead poi un pulito lo si rimedia sempre con due relay e via...però se dici che già c'è il pulito fender tanto meglio!Hai seguito lo schema di sloclone? E per la parte del reverbero come hai fatto, l'hai escluso?
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 29/04/2011, 7:40
da Hades
Ho escluso il riverbero e l'eq grafico, tanto in S/R utilizzo un multieffetto con eq parametrico e riverbero!
Oltretutto l'eq grafico dovresti farlo andare a 30V circa, per guadagnare headroom che altrimenti perderesti irrimediabilmente. Anche per questo motivo non l'ho messo...
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 01/05/2011, 15:36
da stanleybleese
e come hai realizzato la parte di alimentazione?
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 09/01/2012, 23:51
da torepetrucci
salve,
anch'io sarei interessato al pre che propone bancika!!!
pero volevo sapere se comprando tutti i materiali e realizzato sul millefori lo schema,si passa ad una fase di taratura o dovrebbe essere tutto funzionante???
considerando che ho gia un finale(mashall el34 100/100)
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 11/01/2012, 21:48
da Hades
torepetrucci, devo capire cosa intendi tu per "taratura".
Se intendi adattarlo ai tuoi gusti bhe, quello penso che irrimediabilmente vada fatto.
Se invece intendi farlo suonare ESATTAMENTE come l'originale, oltre a dipendere molto dai componenti che utilizzi, SCORDATELO. Ci andrai molto vicino, la pasta sara' quella ma mai esattamente uguale.
C'era un post su un forum (lo lessi tanto tanto tempo fa, non ricordo nemmeno la fonte) dove un "tester" della Mesa Boogie affermava che in quel periodo ogni ampli che usciva dalla fabbrica suonava in modo leggermente differente.
Re: La nostra amata Mark II+C
Inviato: 18/01/2012, 15:29
da Tornado78
Ragazzi posto qui le pcb per la realizzazione della Mk2c+, sono le stesse che si trovano sul sito dove vengono vendute come clone....però ho bisogno di aiuto per capire se il set di trasformatori della slo possono andare bene per completare l'ampli, oppure qualcuno mi aiuti a capire come bisogna farsi fare il trasformatore d'uscita simulclass così comincio a farmi fare dei preventivi....ditemi cosa ne pensate delle pcb.
http://www.megaupload.com/?d=O9PNAMK0
set dei trasformatori
http://www.inmadout.com/download/pdf/setSLO100.pdf
Premetto che le ho ricavate da immagini in alta risoluzione e ripassate con corel draw per ridisegnarle, controllate più volte e sembrano ok.