Pagina 1 di 3

decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 12/10/2011, 22:38
da franci_pleximaster
ecco un altra domandona,
stavo studiando i controlli di gain/volume dei pedali/amplificatori specialmente quello classico tipo volume di una plexi (che non è altro che un controllo di gain) o ad esempio un uscita di un pedale o anche un mastervolume alla jcm800.

sapete tutti cosa intendo? ovviamente il potenziometro da 1M nel caso della plexi in cui si "innietta" il segnale nel terzo piedino, si preleva dal secondo e il primo è a massa.

la mia domandona è: supponendo di sapere il voltaggio del segnale in ingresso e il valore del potenziometro (anzi, i due valori riferiti al pin n2 rispetto al primo e al terzo) in quel preciso istante come faccio a calcolare l'attenuazione?

grazie a tutti :ciao:

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 13/10/2011, 0:09
da robi
Immagine

Indicativamente col pot a 5 hai il 10% del segnale in uscita, col pot a 7 hai il 50% e così via.
Per calcolarti l'attenuazione in dB usi la formula: 20 × log (Vout / Vin)

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 13/10/2011, 0:26
da franci_pleximaster
ok... i logaritmi li ho fatti proprio oggi con le funzioni esponenziali...

scusa la domanda scema ma Vout/Vin la devo prendere come la base del logaritmo?

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 13/10/2011, 0:34
da robi
logaritmo in base dieci del valore che ottieni dalla divisione di Vout su Vin.

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 13/10/2011, 0:39
da franci_pleximaster
robi ha scritto:logaritmo in base dieci del valore che ottieni dalla divisione di Vout su Vin.
:numb1: :numb1:

e se volessi sapere ad esempio Vout sapendo già il valore del pot e Vin?

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 13/10/2011, 0:40
da robi

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 13/10/2011, 0:45
da franci_pleximaster
:seetest: :seetest: :seetest:

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 13/10/2011, 23:39
da franci_pleximaster
robi ma come faccio nello specifico a calcolare ad esempio l'attenuazione che comporta una resistenza di 100k che separa il segnale dalla massa?

la formula che mi hai detto tu serve per convertire un fattore di amplificazione in un altro, ma calcolarlo dalla resistenza che va a massa come posso fare?

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 14/10/2011, 18:08
da robi
come spesso faccio rispondo con una domanda:
come si calcola l'attenuazione di un partitore di tensione?

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 14/10/2011, 18:41
da franci_pleximaster
non lo so ma a ragion di logica seguirà la legge di ohm e quindi a metà partitore sarà Vdrop=R1(Vin/R2+R1) o qualcosa di simile
Vout=Vin-Vdrop

Vin(r1+r2) è la I del circuito mentre dividendo R1 per tutto questo dovrei avere la caduta di tensione provocata da R1, giusto?


è solo un'ipotesi ora devo verificare se è giusta e si trova da qualche parte.

comunque ci tenevo a ringraziarti robi perchè non sei (come molti dei miei prof) lo scazzato che per non perdere tempo di sbatte subito in faccia la formula ma cerchi di far ragionare un minimo la gente il che fa capire meglio un argomento se ci sbatti la testa un po' (almeno per la mia esperienza da studente)
:salu: :salu:

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 15/10/2011, 18:19
da robi
;) bravo franci, mi fa piacere che tu abbia capito il motivo del mio modo di fare.
Molti se ne hanno a male perchè non dai loro cosa chiedono. Parafrasando il famoso detto cinese, preferisco insegnare a pescare che non dare un pesce alla volta. ;)

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 15/10/2011, 19:16
da franci_pleximaster
:numb1:

ieri mi sono studiato su wiki i partitori e giungeva alla formula Vout= Vin x R2/(R1+R2)

ma mi è sembrato strano dato che se R1=0 per ogni valore di R2 Vin=Vout, allora perchè si usano pot di valori diversi? uno dovrebbe valere l'altro secondo questa formula! :mang:

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 15/10/2011, 20:06
da robi
Intendi sul gain? quando ad esempio sui Marshall che hai 470k//470p su 1M pot?
O quando hai solo un pot come dopo l'equalizzazione dei Fender?

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 15/10/2011, 20:11
da Vicus
Penso intenda in generale come per esempio il volume su di un bassman '59.

Se R1 è 0 allora hai il pot al massimo. Ricordo inoltre che il valore del pot=R1+R2.

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Inviato: 15/10/2011, 20:29
da franci_pleximaster
robi ha scritto:Intendi sul gain? quando ad esempio sui Marshall che hai 470k//470p su 1M pot?
O quando hai solo un pot come dopo l'equalizzazione dei Fender?
nono non csideriamo filtri vari sto parlando solo del pot del gain o del qualsivoglia volume... insomma la configurazione a partitore con il pin1 a massa!!! il

praticamente se quella formula è vera un pot del gain da 1M al massimo sarebbe uguale a 1k per esempio

prendendo Vin1=Vin2=k

Vout= Vin1 x (1M/1M+0)= Vin2 x (1k/1k+0)


capite cosa intendo? :mart: