Pagina 1 di 3

OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 19/10/2011, 6:39
da Tucos
Ragazzi avvio un topic sulla costruzione di questo famigerato ampli. Inizio postando il link di sloclone su cui è stato progettato http://www.slocloneforums.com/viewforum ... 2177ec52a4
dandovi un breve accenno su cosa sia questo amplificatore: è un tre canali controllato in midi, con loop effetto parallelo o seriale (attivo) escludibile, e con una tensione anodica regolabile tramite il sistema del power scaling.
Ho acquistato un po di tempo fa lo chassis e le pcb
http://imageshack.us/photo/my-images/195/other068.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41 ... 21601.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/68 ... 61601.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 61601.jpg/

La peculiarità di questo ampli è che ognuno lo costruisce come preferisce, ovvero ognuno imposta i preamp e il finale come meglio crede: ecco i valori che ho inserito io http://www.megaupload.com/?d=4EH9NLPU
l'ho impostato in questo modo:
clean- fender twin reverb
crunch- jcm800 mod shiv
lead- slo100
finale e phase inverter in stile marshall 100W con 4 el34
Volevo chiedervi di controllare un po i valori per quanto concerne soprattotto la parte del finale di cui non sono proprio certo.
Per quanto riguarda la componentistica pensavo di utilizzare condensatori wima al polypropylene, silver mica e jj per la alimentazione. Per le resistenze invece (su suggerimento di Leo) usare le Metal oxide all'1% e quelle al composto di carbone da 2W sull'anodo delle valvole. (dove le trovo però le carbon comp da 2W?)
penso di iniziare la costruzione a natale (per ora mi mancano i finanziamenti :muro: :muro: :muro: )

Date libero sfogo alle vostre opinioni e curiosità.

EDIT (di Kagliostro): Come da richiesta di Tucos di seguito alcuni dati

In definitiva lo schema è questo: http://dl.dropbox.com/u/36088947/Od3%20Schematic.pdf
è un 3 canali:
CH1: fender twin
CH2: crunch inspired on atomic 16 preamp
CH3: lead inspired on slo100
Questo è un layout generale per l'od3 wiring layout
Layout.pdf include la correzione del power scaling che nell'od3 originale è stato collegato in modo sbagliato.
Il layout però non include alcune modifiche riportate sul mio schema (come ad esempio il pot stereo per il controllo del gain o il depth sostituito con il focus.)

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 19/10/2011, 10:14
da robi
Ok i mica sul clean, ma su crunch e lead vai di ceramici.
Come Rp sulle vulvoline del pre userei le RN65.

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 19/10/2011, 11:18
da franci_pleximaster
grande fra!!! anche a me fa gola sto amp!! peccato però che non riesco a registrarmi su SLOclone 'azz!!!!

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 19/10/2011, 13:33
da Tucos
robi cosa hanno di particolare le rn65? e dove posso trovarle? su tube town e su mouser ci sono solo da 1/2W.
per i cap, perchè usare i ceramici sui canali distorti?

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 19/10/2011, 16:08
da robi
Le RN65 da 1/2W sono in realtà da 1W "normalmente".
I mica suonano taglienti su crunch e lead, i ceramici no. ;)

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 19/10/2011, 21:40
da Tucos
ok capito. ultima possibilità. usare resistenze al filo come resistenze anodiche? dovrebbero avere una induttanza maggiore di quelle normali e in linea teorica una valvola lavora tanto meglio quanto più è alta l'impedenza sull'anodo (vedi i totem pole)

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 20/10/2011, 17:02
da jimmy_ver2.0
ammazza che bestia.. ma le PIC te le danno già programmate o cosa?

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 20/10/2011, 17:39
da Tucos
no ma ti danno il codice per programmarle. Per fortuna mio fratello ha il programmatore per pic

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 21/10/2011, 11:55
da jimmy_ver2.0
Ho notato che la parte "SLO" ha il terzo stadio diverso dalla SLO100, te ne sei accorto?

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 21/10/2011, 15:30
da Tucos
si dimenticavo, l'ho modificato un po per renderlo più simile al canale lead del x88 se non sbaglio. Poi ragazzi questo è lo schema base, il suono lo svilupperò pian piano... chi sa quanti valori cambierò.

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 23/12/2011, 18:21
da Tucos

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 23/12/2011, 18:46
da Tucos
ho in programma di cambiare i diodi (4508) con gli UF4508 e di ordinare come cap di filtro anodico degli EPCOS (ho letto che hanno una res interna bassissima e che si caricano e scaricano ad altissima velocità)... che ne pensate?

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 23/12/2011, 19:54
da franci_pleximaster
ciao francesco i trasformatori dove li pigli?

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 23/12/2011, 19:57
da Tucos
OT e induttore li ho presi da tubetown (hammond) invece quello di alimentazione me lo faccio fare da una ditta italiana che me lo fa toroidale

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Inviato: 23/12/2011, 20:04
da franci_pleximaster
quanto ti sono costati?