Pagina 1 di 3
Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimistor
Inviato: 03/12/2011, 17:11
da Kagliostro
Qualcuno ha uno schemino (con mosfet o forse con transistor) adatto ad emulare un Brimistor ?
In alcuni vecchi ampli, per limitare la corrente all'accensione, era presente un Brimistor, una specie di resistenza NTC
in pratica all'arrivo della tensione la resistenza, inizialmente più alta, gradualmente scendeva e consentiva il passaggio dell'anodica in modo graduale, sino al massimo
i Brimistor avevano caratteristiche diverse da quanto oggi reperibile
(nelle NTC la risposta è troppo lenta e bisogna salire troppo in temperatura per scendere con la resistenza)
quindi avrei pensato a sostituirli con un mosfet o qualcosa del genere
non è che qualcuno ha uno schemino da usare a tale scopo ?
Grazie
Kagliostro
per il Brimistor, vedi ad esempio lo schema dei Vox AC50
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... ac50_1.pdf
e questa esauriente documentazione
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=b ... 1Iv9zDeGnQ
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 04/12/2011, 5:32
da robi
Hai poi provato questo? Con R62 e C41 che determinano il tempo in cui il mosfet conduce?
Ovviamente andrei su IRF820 o superiori, in base a tensione e corrente di alimentazione dell'ampli.
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 05/12/2011, 11:56
da Kagliostro
No, non provato
tempo fa avevo cercato qualcosa del genere ma poi non ho fatto prove
Qualche idea sui valori "di partenza" da dare ai vari componenti (res - cond - zener) ?
così non saprei da che parte iniziare
GRAZIE
Kagliostro
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 05/12/2011, 22:20
da robi
Dovrei fare un paio di simulazioni, ma mi è venuto in mente che la laney vh100r ha un delay sull'anodica: due transistor ed un relè.
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 05/12/2011, 22:28
da Tucos
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 05/12/2011, 23:16
da Kagliostro
Ciao Robi
Schema Laney trovato
ok, ma sono al punto di prima, il circuito serve per temporizzare l'attivazione del relè,
io invece pensavo ad un qualcosa che portasse in conduzione gradualmente da un minimo al massimo, non ad un on / off
sicuramente a voi che ne capite la parte di schema da estrapolare sarà chiara,
a me, purtroppo, non tanto
Kagliostro
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 05/12/2011, 23:49
da robi
ti cito una frase da wiki:
I MOSFET sono anche utilizzati nei circuiti analogici come interruttori, e, in regione lineare, come resistori di precisione. In circuiti ad alta potenza, inoltre, sono sfruttati per la loro resistenza alle alte temperature.
http://it.wikipedia.org/wiki/MOSFET
Un condensatore che si carica lentamente fino alla tensione che ti serve (in zona lineare) è una resistenza variabile (la velocità di variazione dipende dal periodo RC), fino a quando lo mando completamente in saturazione e la sua resistenza diventa minima.
Leggi qui:
http://users.ece.gatech.edu/~lanterma/s ... cvr_an.pdf
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 06/12/2011, 16:11
da Kagliostro
Grazie Robi
bella documentazione, la leggerò con calma ed attenzione
Kagliostro
p.s.:se dovessi sparire dal forum per un po', è perchè sto avendo grossi problemi con la connessione internet, spero di non arrivare a tanto
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 06/12/2011, 21:34
da robi
Per ricavare i parametri necessari al dimensionamento tieni conto che:
- per la tensione segui i consigli delle choke di alimentazione: dev'essere maggiore della tensione di alimentazione.
- per la corrente, dipende per cosa lo utilizzi, da per sicurezza moltiplica per cinque la corrente di alimentazione.
- cercane con il giusto range di resistenza, e con un valore finale basso (per non risentirne durante l'utilizzo).
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 08/12/2011, 3:51
da Kagliostro
Decisamente, ma proprio DECISAMENTE mi sto rinc******endo
e sì che gli anni ci sono, ma non poi così tanti ..........
Ritrovato lo schemino con i valori che qualcuno mi aveva dato l'anno scorso
http://www.audiofaidate.org/forum/downl ... &mode=view
Kagliostro
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 08/12/2011, 11:58
da robi
Ciao kagliostro,
il file non è visualizzabile per i non iscritti. Puoi uploadarlo qui?
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 08/12/2011, 14:06
da Kagliostro
Scusa, non mi ero accorto del problema
provvedo subito
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 08/12/2011, 15:06
da robi
Ha un tempo di salita di.. 3-4 secondi?
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 09/12/2011, 18:47
da Kagliostro
Ciao
Robi
Prima che tu la facessi, ho postato qualcosa di simile alla tua domanda sul forum americano dove sono di solito
mi hanno detto che i valori dovrebbero essere corretti e che il tempo dovrebbe essere di circa 3,6 secondi
quindi siamo in linea con le tue deduzioni
ho trovato qualcosa sul libro di Merlin Blencowe riguardo ai "capacitor multiplier"
appena posso posto lo schema
a me sembrano proprio il circuito di cui parliamo
Kagliostro
Re: Mosfet soft start - Cerco schema per sostituire Brimisto
Inviato: 12/12/2011, 17:45
da Kagliostro
Ecco il "Mosfet Capacitor Multiplier"
a me pare sia molto simile al circuito di ritardo ......................
allego anche un link ad un pdf relativo ad un Mosfet che sembra (almeno a me) adatto sia per questi circuiti (ritardo - capacitor multiplier) e probabilmente OK anche per VVR (Variable Voltage Regoulator o come li chiama KOC Power Scaler)
http://docs-europe.electrocomponents.co ... db2783.pdf
Prezzo € 3,63 da RS
http://it.rs-online.com/web/p/products/ ... 424F544826
qualcuno mi da una conferma sul mosfet se è idoneo per gli usi di cui sopra ?
sono graditi chiarimenti sui circuiti (quello per sostituire il Brimistor ed il capacitor multiplier), mi confonde un po' il fatto che un "timer" faccia anche da capacitor multiplier, o meglio, viceversa ................
GRAZIE
Kagliostro