Pagina 1 di 10

Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 12:46
da gamby
Ciao a tutti!

Dopo un periodo di pausa per quanto riguarda l'autocostruzione sto riprendendo alla grande con… Un mitico Hiwatt Custom 50!!! :ok_1:

In realtà avevo già in corso una pedalboard cornish-style, ma per vari motivi ho deciso di accantonarla momentaneamente per riprenderla quando avrò più tempo e voglia, e completarla magari con un sistema di gestione tipo arduino o simile… Ma questa è un'altra storia.

Tornando al dunque… Dopo tanto vagare su mercatinomusicale sbavando sulle varie Hiwatt dei primi anni 70, mi sono reso conto che oggi come oggi non mi conviene spendere tutti quei soldi per una testata vintage, più relativa cassa, più eventuali restauri, recap, ecc…

Così pensa e ripensa ho preso la decisione di costruirmelo da me, utilizzando il classico circuito early-70 ma dando alla testata un look più moderno: copertura in moquette e angolari in stile markbass, piping color rosso, manopole bianche-nere-rosse.
Le dimensioni saranno invece leggermente più ristrette rispetto all'originale, questo per comodità di trasporto e per riuscire ad abbinarla ad una cassa 2x12 verticale, sempre autocostruita. Lo chassis, fornito da Stef di Brownsound (che consiglio vivamente per disponibilità e alta qualità dei suoi prodotti), ha invece misure standard. Headcab e cassa saranno invece in multistrato di pioppo 18mm, credo un buon compromesso tra peso e robustezza.

Estetica a parte l'ampli non sarà molto diverso rispetto alle repliche già viste qui e su fennec: elettrolitici JJ e TAD, condensatori di segnale TAD Mustard, resistenze metal film, potenziometri alpha.
I trasformatori sono Inmadout. Sinceramente avrei scelto volentieri Delbini per questioni di prezzo, ma al momento di decidere non avevo ancora ricevuto risposta da Beppe… Posso invece confermare l'estrema disponibilità di Savino di Inmadout, oltre all'elevata qualità dei suoi prodotti. La differenza di prezzo c'è, ma sinceramente a conti fatti sull'intero ampli+cassa non mi è cambiato molto!

Ora come ora sono in possesso di buona parte del materiale, mancano solo turret board, valvole finali, moquette, grillcloth, maniglie e poco altro… Questo grazie ad un pacco di Tubetown che a quanto pare sta rimbalzando tra i magazzini a causa di un errore nella spedizione!!! :pasc: :muro: :alt1:

Spero di potervi mostrare quanto prima i primi risultati… Nel frattempo allego un primo rendering di come dovrebbe essere il risultato estetico finale…
DR504.jpg
L'unica cosa che non ho ancora definito è la tipologia della cassa: sicuramente non open-back, ma sono indeciso tra closed-back e semi-open.
Ho intenzione di montare dei coni di Luca Fanti, che a quanto pare vanno a nozze con gli Hiwatt, e che dalla descrizione di Luca (anche lui gentilissimo e disponibile a qualsiasi richiesta di informazione) hanno una linearità e un'estensione verso le basse frequenze molto superiore rispetto ai classici coni per chitarra. Credo che dovrò fare delle prove con pannelli provvisori più o meno grandi sul retro della cassa, ma questo è l'ultimo dei problemi.

Spero di ricevere in breve tempo il materiale mancante, e di iniziare il prima possibile l'assemblaggio...
Nel frattempo inizierò ad analizzare layout e schemi, e soprattutto farò tesoro di qualsiasi consiglio che mi potrete dare!

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 13:20
da meritil
:fonz:



ps: che schema stai seguendo?

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 13:25
da gamby
Sto facendo riferimento allo schema early-70 di Mark Huss: http://hiwatt.org/Schematics/DR_Pre4Input_v1a.gif
Probabilmente farò anche la modifica linked input, ma prima lo provo con i 4 input originali.

Invece per il layout ho stampato sia quello di Mark Huss sia quello di Ceriatone, devo ancora vedere se cambia qualcosa e quale prendere come riferimento.

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 15:49
da Tucos
se hai la possibilità di acquistarli, come cap di filtro anodico prendi degli epcos (prodotti dalla simens)
rispetto ai jj hanno una vita 5 volte maggiore (5000 ore di lavoro rispetto alle 1000 ore dei jj) inoltre hanno una ERS che è circa la metà degli jj e dei cap comuni ergo riesco a erogare più corrente e a compensare meglio nella rettifica della anodica. Infine su mouser costano meno dei jj e a parità di caratteristiche sono più piccoli.

PS.Ho scoperto questa marca in articolo di costruire hi-fi dove si parlava del progresso della componentistica richiesto dalla diffusione del fotovoltaico.

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 16:08
da gamby
mmm... Peccato, ho già fatto spesa... Segnerò gli Epcos per il prossimo recap... Che comunque per l'utilizzo che ne faccio di solito non sarà prima di una decina d'anni :lol1:

Grazie della dritta! :numb1:

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 17:18
da Tucos
un consiglio puramente estetico, le manopole nere sono ok, ma quelle bianche andrebbero meglio cream. una volta ho preso le bianche e davano l'idea di un giocattolino cinese, non so se è chiaro. La stessa cosa per la rossa, non prenderla rosso viva, ma esiste un rosso più smorto che ti da un idea maggiore di professionalità :gui2:

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 17:35
da gamby
Verissimo... Infatti ho preso la rossa "wine red", mentre il bianco panna non mi piaceva granchè, le ho prese "olympic white" che sembrano più un bianco leggermente tendente al grigio e più vicine al bianco delle serigrafie sullo chassis.
Comunque l'immagine che ho allegato non rende bene l'idea, i colori sono un po' falsati dalla finta illuminazione...

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 18:45
da Angus Young
Ciao, questa è la mia in fase di ultimazione, anche se ho fatto qualche modifica.
La foto non rende bene il colore del tolex

Buon lavoro

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 18:54
da gamby
Di solito non mi piace il color panna, ma in questo caso è bellissimo! Anche l'interno a vista non è male... Io avevo pensato di fare una griglia tipo quella dei mark bass, già che ero in tema con la moquette, ma poi non la ho trovata... Invece ho visto una tela di tubetown (fra l'altro abbastanza economica) e ho pensato di usare quella in abbinamento tra cassa e testata... E poi con la tela ho un mix di vintage e moderno che mi piace molto!

Ma il tuo che ampli è?

Edit: leggo che hai fatto qualche modifica... Quindi è un hiwatt modificato?

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 19:06
da Angus Young
Il frontale verrà con una griglia in acciaio non verniciata, così come l'apertura superiore sopra le finali.
Considera che il pannello frontale verrà marrone con le scritte panna.
Lo schema di base e quello della 504 ma volendo solo un input ho usato il canale normal e abolito praticamente una valvola, difatti uso solo 2 ecc83 ed una ecc81 come PI. Non ci sono condensatori di bypass sui catodi e ho diminuito la 10k sull'anodica del pre a 8K2 per avere uniù pulito.
Di fatto la persona per cui la sto facendo voleva un ampli che anche al massimo fosse pulito.

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 20:09
da gamby
Complimenti per il progetto... Personalmente non sono ancora in grado di fare modifiche così importanti, soprattutto sapendo che da quelle parti girano 500VDC... Sui pedalini qualche esperimento lo faccio, ma sugli ampli per me è ancora presto!

Mi fa un po' effetto vedere una Hiwatt con solo un ingresso... Come mai hai tolto il canale bright?

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 03/01/2012, 23:02
da Angus Young
Mi piacciono i suoni "ciccioni" e cmq non avevo intenzione di usare configurazioni a ponte tra i due canali.

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 05/01/2012, 13:43
da gamby
Alla fine è arrivato anche il pacco da Tubetown... Ora l'unica cosa che mi manca sono i due zoccoli per le EL34... Mi sono clamorosamente dimenticato di metterli nell'ordine!!! :mart:
Comunque è il problema minore, li recupererò altrove.

Invece ho iniziato qualche lavoretto di taglia-fora-piega: ho tagliato e forato le due turret-board ed ho tentato di tagliare e piegare un lamierino di alluminio come paracalore, che però è venuto veramente uno schifo! Credo che dovrò sviluppare un metodo migliore per sagomare la lamiera.

Il prossimo passo sarà la foratura dello chassis per fissare trasformatori e turret board (gli altri fori fortunatamente ci sono già)... Spero di non fare danno almeno con questi!

:ciao:

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 05/01/2012, 14:36
da Angus Young
Che trasformatori hai preso?

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Inviato: 05/01/2012, 15:01
da gamby
Inmadout... Come dicevo sopra avrei preso Delbini per risparmiare qualcosa, ma Beppe mi ha risposto in ritardo, quando ormai avevo già ordinato ad Inmadout!

Comunque non mi pento della scelta... Non mi posso ancora pronunciare sulla qualità sonora, ma costruttivamente sono impeccabili, e fra l'altro esteticamente sono quasi uguali ai partridge!