Pagina 1 di 1

Uberschall di ampclones.com

Inviato: 18/01/2012, 17:10
da franci_pleximaster
come da titolo sto iniziando la costruzione di questa splendida testata, a detta di molti lo schema è sbagliato (non ne trovo da nessuna parte e nessuno ne sa nulla), ma credo che comunque come suono ci andrà molto vicino.
Credo che comunque sia una buona base per sperimentare e imparare molto... :ok_1: :ok_1:

La parte che mi interessa di più è il finale, ovvero il fatto di avere delle finali che mi diano un suono molto compresso, grezzo ma compatto e soprattutto con dei bassi che tirano giù la stanza! :gui2:

Mi stavo documentando sul suono delle finali, di come esse possano influire sul suono anche a bassi volumi e volevo chiedere ai più esperti con che tipo di finali potrei ottenere quel suono.
Le valvole simil-EL34 suonano belle compresse, mediose e cattive ma hanno pochi bassi, mentre le simil-KT88 hanno dei bassi assurdi ma mancano di quel timbro sporco e medioso che vorrei dare all'amp.

Girovagando per il forum ho visto che le Kt77 sono una via di mezzo, con i bassi di una Kt e la compressione e la cattiveria di una El, c'è qualcuno che le ha provate? invece cosa mi potete dire sulle kt66?

Un'altra questione sono i cap di alimentazione, vorrei un ottima resa sia in termini di affidabilità che di suono, ho sentito parlare molto bene degli EPCOS, qualcuno ha già fatto esperienza?

un saluto a tutti! :face_green:

Re: Uberschall di ampclones.com

Inviato: 18/01/2012, 17:21
da Tucos
Il mio primo esperimento con gli EPCOS è l'OD3, magari suoneranno bene però non avrò termini di paragone. Fatto sta che hanno una ESR più bassa dei cap standard (ho confrontato i datasheet con quelli jj) e una vita 5 volte più lunga (e se può interessare dimensioni più piccole) Ora non so quali sono gli altri parametri che possono determinare la qualità in un cap di filtro anodico.

Re: Uberschall di ampclones.com

Inviato: 18/01/2012, 17:31
da franci_pleximaster
interessante.... bhè avere un condensatore che ti dura 5 volte di più di uno standard non è da poco.

Li hai presi da mouser? di che tipo?

Re: Uberschall di ampclones.com

Inviato: 18/01/2012, 20:18
da Tucos
si da mouser, il modello non ricordo. Ho messo elettrolitici-epcos e poi da li ho visto i 470uF 250V e li ho confrontati con i jj dalle pari caratteristiche

Re: Uberschall di ampclones.com

Inviato: 19/01/2012, 15:56
da franci_pleximaster
peccato che gli EPCOS da 300 volt in su abbiano tutti piccole capacità

Re: Uberschall di ampclones.com

Inviato: 20/01/2012, 12:59
da franci_pleximaster
cosa ne pensate dei TREC radiali? sembra abbiano un buon rapporto qualità/prezzo :numb1:

Re: Uberschall di ampclones.com

Inviato: 24/02/2012, 2:05
da abysmal412
Se vi interessa, anziché finanziare quel ladro di abube, potete comprare il mio (progetto di Leo).
Ho inserito l'annuncio sul mercatino.

Re: Uberschall di ampclones.com

Inviato: 24/02/2012, 12:44
da franci_pleximaster
ciao abysmal,
mi spiace ma ho già il kit a casa!

a quel prezzo vedrai che trovi migliaia di acquirenti, fidati! :numb1:

buona vendita!!!