Pagina 1 di 4
50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 13:53
da franci_pleximaster
ho notato gironzolando qua e là che di testate soldano mesa o bogner da 50w ce ne sono pochissime,ad esempio la soldano offre solo la versione da 100w della slo... ma perchè? 50w sarebbero più sfruttabili, il volume è quasi lo stesso, vengono fuori più armonici e i costi sono minori (meno valvole e trafi sottodimensionati oltre ad avere componenti in meno)
sul suo sito davide anastasia afferma che quasi tutti gli ampli da 50w suonano più compressi e con meno armonici dei 100w, è vero?

Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 15:52
da Fix_Metal
Penso più per questioni di storia legate al marchio.
Considera anche che gli standard americani sono molto diversi in termini di potenza: gente che ha suonato là, mi ha detto che era normalità avere una 100W full stack per i locali, perchè se suoni, suoni in un posto enorme!
O forse perchè in passato non valeva la pena modificare i progetti rispetto alla domanda.
Se noti, però, ormai tutti i produttori stanno seguendo il trend delle 15W splittabili (Mesa, Vox, Carvin, ENGL...forse anche Marshall), visto che le necessità dei musicisti sono cambiate.
Qui io ho visto gente con 4x12 e testate da 120W tirare fuori suoni orribili (per ovvi motivi di volume) semplicemente per fare i fighi dicendo "Hai visto quanta roba ho?", come se i musicisti andassero un tot al Kg...
Finalmente c'è gente che ha acceso il cervello e realizzato che se porti una 100W in un locale, forse la metti a 2 di master e i giochi son finiti
sul suo sito davide anastasia afferma che quasi tutti gli ampli da 50w suonano più compressi e con meno armonici dei 100w, è vero?
In un discorso pratico, un 50W lo saturi molto prima di un 100W, quindi tiri fuori suoni più compressi in anticipo. Non saprei dire sull'effettiva differenza di armoniche.
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 17:01
da franci_pleximaster
per la compressione intendo a parità di sforzo relativo alla potenza, molto affermano che un 100w sfruttato al 50% offra un suono più grosso di un 50w sfruttato al 50% anche lui, è vero?
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 18:24
da Fix_Metal
franci_pleximaster ha scritto:per la compressione intendo a parità di sforzo relativo alla potenza, molto affermano che un 100w sfruttato al 50% offra un suono più grosso di un 50w sfruttato al 50% anche lui, è vero?
Per quel che ne so io, sì.
Trovami solo un locale dove ti fanno suonare con master a metà e mi ci fiondo

Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 18:35
da jimmy_ver2.0
Ho avuto la stessa sensazione confrontando il mio specie di clone della Tiny Terror con un Orange AD30: 2xEL84 Vs 4xEL84.
Lo so che stiamo parlando di ampli diversi, ma la sensazione che ho avuto è che l'AD30 suonava più grosso.
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 21:07
da robi
Anche qui, ne ho già parlato più volte sul forum.
Cosa cambia in un ampli da 100W a pari volume (basso) rispetto ad un 50W?
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 23:14
da franci_pleximaster
io qui non ho trovato nessun intervento o discussione che tratti il tema del timbro di un 50w rispetto a un 100.... illuminami tu, visto che hai esperienza!

Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 23:15
da robi
robi ha scritto:Cosa cambia in un ampli da 100W a pari volume (basso) rispetto ad un 50W?
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 23:24
da franci_pleximaster
robi ha scritto:robi ha scritto:Cosa cambia in un ampli da 100W a pari volume (basso) rispetto ad un 50W?
quello da 50w avrà in finale più stressato, anche se è un termine eccessivo se siamo a bassi volumi
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 23:26
da robi
Difatti non è quella la risposta, lo hai detto tu stesso.

Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 23:31
da franci_pleximaster
robi ha scritto:Difatti non è quella la risposta, lo hai detto tu stesso.

infatti mi piacerebbe proprio sapere perchè molti guru dell'autocostruzione snobbano le versioni da 50w preferendo sempre quelle da 100....
alla fine la pressione, distorsione, headroom ecc dovrebbe essere misurata in relazione al wattaggio dell'ampli preso in considerazione, quello che mi chiedo è perchè un 100w dovrebbe suonare (o almeno dare l'impressione) più "grosso" di un 50
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 23:45
da robi
È proprio quello il punto. Ti piacerebbe, non lo vuoi veramente.
Altrimenti avresti già risposto alla mia domanda su cos'hanno di diverso un ampli da 50 ed uno da 100W. Oramai avresti dovuto capirlo che invece di dare le risposte, faccio le domande perchè ci arrivi chi ha posto la domanda.
..oramai sto forum potrebbe chiamarsi "DIY tanto risponde robi".

Re: 50w vs. 100w
Inviato: 20/01/2012, 23:52
da franci_pleximaster
a parte le due valvole finali e la diversa impedenza del primario dell'OT non mi sembra cambi molto, forse è proprio per il carico maggiore che le valvole tendono ad ingrossare il suono, non mi viene in mente nient'altro...
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 21/01/2012, 0:02
da robi
Il trasformatore di alimentazione? L'alimentazione? Il trasformatore di uscita? La retroazione?
Re: 50w vs. 100w
Inviato: 21/01/2012, 14:20
da meritil
come dice robi l'alimentazione è nettamente diversa a cominciare dall'anodica più bassa per usare meno condensatori ecc..ecc...
ho fatto alcune 50w con alimentazione identica alle 100w e la situazione migliora molto...
non si riesce cmqe ad ottenere la qualità e le performance dei 100w, e la spiegazione per come la vedo io è ovvia...
