Pagina 1 di 1
OTL power amp
Inviato: 22/01/2012, 16:06
da felix
Ciao,
volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai realizzato un finale OTL per uso chitarristico.
Se si di che potenza, quanto ha speso, se ne è soddisfatto... insomma potrebbe essere una buona alternativa alle classiche soluzioni con TU?
Magari per un ampli diciamo tra i 5-15W?

Re: OTL power amp
Inviato: 22/01/2012, 17:02
da Tucos
ciao felix, mi ci ero lanciato un po anche io sulla'applicazione dell'otl in campo chitarristico.
Non so che resa avrebbe avuto in saturazione però dopo varie prove ho verificato che un finale hi-fi va benissimo per una chitarra. Poi ho lasciato perdere per alcuni motivi:
1)valvole più costoso di quelle dei normali PP
2)numerosi tap richiesti dal trasformatore di alimetnazione
3)alta spesa per i cap di rettifica per l'alimentazione
4)Il principale vantaggio (audio) dell'otl è non avere un OT che limita la risposta in frequenza, ma questo ha senso nell'hi fi perchè nel campo chitarristico che ci frega se un trafi taglia -3dB a 20kHz se poi abbiamo dei coni che tagliano tutte o quasi le frequenze sopra i 10kHz... e ti assicuro che un eccesso di armoniche in quel range di frequenza rende il suono della chitarra fastidioso (prova ad attaccarla ad un impianto hi-fi dal finale fino alle casse e mi dirai tu stesso)
Re: OTL power amp
Inviato: 22/01/2012, 17:03
da Tucos
comunqeu se volessi provare potresti prendere spunto da questo progetto
http://www.aresaudio.com/otl-power-amplifier.html
Re: OTL power amp
Inviato: 22/01/2012, 17:44
da felix
Si pensavo come alternativa anche alle EL86 (
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... e/EL86.pdf)
http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el86.htm
Beh, credo che risparmiando il costo del TU si possa recuparare qualcosa x l'alimentazione + valvole rimanendo nel campo dei 10W intendo...

Re: OTL power amp
Inviato: 22/01/2012, 18:29
da Tucos
ho fatto un po di calcoli e preventivi e alla fine dei conti non conviene
Re: OTL power amp
Inviato: 23/01/2012, 12:11
da felix
Hai ancora uno schema del tuo progetto?
Cmq temevo fosse così...dato che nessuno prende questa strada, era ovvio fossero più i contro che i pro.
Tra l'altro anche il trafo di alimentazione sarebbe notevole!
Re: OTL power amp
Inviato: 23/01/2012, 13:44
da robi
Feci anche io due conti per un ampli a valvole da basso (sulla chitarra ritengo che il suono del trasformatore sia imprescindibile) con alimentazione switching e OTL (quindi elevata potenza e peso irrisorio), ma abbandonai l'idea in favore di un pre valvolare e finale in classe D con alimentatore switching.
Trovo gli OTL più rivolti all'HiFi, proprio per il mancato effetto del Trafo (la vecchia regola del meno c'è, meno si compromette il suono).
Re: OTL power amp
Inviato: 23/01/2012, 14:40
da felix
e per quanto riguarda un ampli valvolare interamente switching??
Io ero rimasto a questo alimentatore:
http://www.ledsales.com.au/kits/nixie_supply.pdf
http://www.desmith.net/NMdS/Electronics/NixiePSU.html
Senza trasformatori interni, anche se per molti preamp servirebbero tensioni di 400Vdc
