Pagina 1 di 1

Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 22/01/2012, 17:14
da Kagliostro
Tempo fa stavo cercando di decidere verso quale software orientarci (io ed un paio di amici radioamatori) per la realizzazione di PCB

ora la scelta è fatta ed ho incominciato a fare i primi passi con Eagle

mi è sorta una domanda, che esula dal motivo per il quale mi sono deciso ad imparare ad usare Eagle ed a cui non so rispondere

il mio interesse principale (non quello dei miei amici) è riguardo ad ampli da chitarra costruiti su Turret o Eyelet Board

con Eagle, una volta inserito lo schema, potrei sfruttare la funzione di sbroglio per crearmi dei layout per montaggi su Turret e/o Eyelet ?

in linea teorica, penso di sì, ma in pratica cosa mi servirebbe ?

esiste qualche libreria di componenti (con valvole) che possa aiutare allo scopo ?

(che so, sto pensando anche al fatto dell'utilizzo, principalmente, di componenti con connessioni assiali e non radiali - di Turret Board se ne possono fare sostanzialmente di due tipi, uno con le Turret su due file parallele, l'altro, invece, prevede l'utilizzo di altre Turret disposte, idealmente, sempre in file parallele a quelle principali e l'assiale è comunque quasi un obbligo, per quanto non assoluto)

Mi servirebbe qualche dritta da parte di chi Eagle lo usa abbastanza disinvoltamente

GRAZIE per qualsiasi informazione, consiglio, spunto od idea

Kagliostro

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 22/01/2012, 17:29
da Tucos
alla fin di conti non ci vuole molto. Basta posizionare i componenti come se fossero su una turret, tutti paralleli, non vedo dove sia il problema.
Per il collegamento alle valvole, nello sviluppare il layout devi considerare le valvole a testa in giù, montate su lato bottom e no sul top con gli altri componenti, e quindi devi dare la funzione mirror che te le specchia.

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 22/01/2012, 17:44
da Kagliostro
Basta posizionare i componenti come se fossero su una turret, tutti paralleli, non vedo dove sia il problema
Intuisco che sia più o meno così, ma devi tener conto che uso Eagle solo da un paio di giorni (mooolto intensivi, metodo tenta, sbaglia, riprova) e sono partito alla cieca modificando di un buon 35% uno schema preesistente (con board), senza aver letto ancora nulla di istruzioni ed andando un po' alla cieca, sfruttando solo il fatto che uso e conosco un programmino come JSchem per disegnare gli schemi e che una decina di anni fa usavo a, scopo professionale, Autocad (disegnavo i passaggi delle linee Enel esistenti posizionandole con georeferenziazione sul territorio)

altre esperienze di sbroglio ...........ZERO

per cui ogni indicazione di carattere pratico è più che bene accetta, anzi, ricercata

Grazie

Kagliostro

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 22/01/2012, 18:10
da felix
Tempo fa avevo trovato un software apposta per realizzare su diverse board... http://diy-fever.com/software/
;)

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 23/01/2012, 11:11
da Kagliostro
Anche io avevo trovato quel software, tempo fa e forse ne ho ancora una copia in qualche archivio, ma avevo fatto solo qualche piccola prova e poi avevo lasciato perdere, adesso l'interesse, visto che bene o male utilizzerò Eagle per qualche PCB, sarebbe quello di trovare il miglior modo di usarlo anche per le Turret e/o Eyelet Board

se qualcuno che conosce Eagle potesse darmi qualche suggerimento ........

Grazie

Kagliostro

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 23/01/2012, 15:38
da Kagliostro
Ho appena trovato questo

http://www.desmith.net/NMdS/Electronics/soculator.html

a me pare interessante e penso che possa interessare anche altri

Kagliostro

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 13/04/2012, 11:42
da franci_pleximaster
hei kagliostro

sei riuscito a trovare un buon software? anche io sono interessato ;) ;)

come va con eagle? :numb1:

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 13/04/2012, 13:05
da Kagliostro
Ho iniziato ad usare Eagle ed in tre giorni di Full Immersion sono riuscito a farci qualcosa (senza aver letto prima le istruzioni), non sono partito da zero, ma ho ripreso uno schema con PCB che poi ho modificato

Questo dimostra che effettivamente Eagle è un software User Friendly e che con un minimo di applicazione e qualche nozione generica su programmi CAD, si può apprendere ed usare in tempi brevi

(poi ho letto un po' di istruzioni, la qual cosa naturalmente aiuta ...........)

Non l'ho più usato perchè ho un sacco di altra "carne sul fuoco", ma è sempre mia intenzione provare a farci dei layout per Turret Board

Nel frattempo ho anche iniziato ad usare Visio (versione 7) e devo dire che i risultati estetici dei layout sono apprezzabili, l'uso (sempre senza aver letto le istruzioni) è un po' più ostico (almeno per me) rispetto ad Eagle, ma anche qui ho sospeso perchè, visto che le temperature sono un pochino aumentate (a parte questi ultimi giorni), ho iniziato a "ristrutturare" il garage che uso come laboratorio, ultimamente non ci si poteva quasi più entrare e men che meno farci qualcosa, è un lavoraccio, ma sto incominciando a vedere qualche risultato, lo spazio è quello che è e prima di fare qualcosa cerco di pensarci su per bene, nell'ottica di sfruttare al meglio quello che ho e lo spazio disponibile

Ciao

Kagliostro

Re: Domanda per chi conosce Eagle (layout per Turret Board)

Inviato: 13/04/2012, 14:26
da franci_pleximaster
bravo, anche io sto facendo ordine in cantina :face_green: :face_green:

fammi sapere anche i risultati che hai ottenuto con Visio! :numb1: