Pagina 1 di 2

Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 0:28
da robi
Ciao,
apro questo thread per parlare di un argomento che spesso non viene tenuto in considerazione: un trasformatore è un trasformatore.

Il rapporto fra le impedenze fra primario e secondario, è il quadrato del rapporto di numero di spire fra primario e secondario.

Prendiamo ad esempio un trasformatore di alimentazione da 230V (primario) a 6V (secondario). Il rapporto del numero di spira sarà di 38.3 / 1, quindi l'impedenza del primario sarà 1470 volte quella del secondario.
Questo significa che usando il secondario con un cono da 4 Ohm, sul primario avrò 5900 ohm. Posso quindi utilizzare questo trasformatore su un finale single ended con EL84, ovviamente dimensionandolo opportunamente, quindi dovrò avere un trasformatore con uscita a 6V 1-2A (quindi da 6-12VA, superiori ai circa 5W circa del finale SE con EL84.

Immagine


Facciamo un altro esempio, con un trasformatore da da 230V a 12V. Il rapporto di spire questa volta à di 19.2 / 1, quindi il rapporto di impedenze sarà di 367 / 1.
Questo vuol dire che collegando un cono da 8 ohm sul secondario, avrò un'impedenza riflessa di 2938 ohm sul primario, adatta ad un SE di EL34 che ha circa 10W di uscita.
Quindi il secondario dovrà avere circa 12V 1A.
Ovviamente se voglio usare un PSE di due EL34, collegherò una cassa da 4 ohm sul secondario così da avere 1470 ohm, ed il trasformatore dovrà essere da 12V 2A.
Allo stesso modo posso usare un secondario con un carico da 4ohm su un trasformatore da 12V 3-4A per un PSE con tre 6L6.

Immagine


Proviamo ora con un trasformatore da 115+115V a 15V. Il rapporto di trasformazione è di 15.3 / 1, quindi il rapporto di impedenze sarà di 235 / 1.
Quindi un cono da 16 ohm sul secondario porta l'impedenza del primario a 3760 ohm, mentre un cono da 8 ohm la porta a 1880 ohm.
Nel primo caso posso utilizzare un trasformatore da 15V 4-5A per un push-pull con due EL34 o due 6L6 (in questo caso il primario è diviso in due e si può usare per push pull), nel secondo caso con un secondario da 15V 10A potrò usarlo come trasformatore d'uscita per un push pull di quattro EL34 o 6L6 da 100W.

Immagine


..il tutto tendenzialmente con costi molto inferiori.

Ovviamente non possiamo pretendere di utilizzarlo in ambito hi-fi, non suoneranno particolarmente moderni e la banda passante così come l'efficienza saranno tendenzialmente minori, ma per risparmiare sui primi progetti questo sistema va benone!

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 1:13
da Kagliostro
Tempo fa un amico ha fatto delle prove (con toroidali) ed è rimasto soddisfatto del risultato

Ufficialmente la cosa non si può fare, ma in pratica ho visto soluzioni anche HiFun

Una cosa mi è sempre risultata leggendo in merito a chi aveva fatto delle realizzazioni simili, i trasformatori erano sensibilmente sovradimensionati rispetto a quello che sarebbe stato il TU fatto per l'uso

da considerare che negli SE ci vorrebbe il gap per evitare la saturazione del nucleo

comunque so anche di chi ha usato trasformatori d'uscita PP in ampli SE (sempre surdimensionati rispetto l'uso)

per i toroidali tempo fa ho anche sentito Merlin Blencowe, ma la risposta è stata negativa riguardo la possibilità di utilizzo

Anche qui si parla di una realizzazione con un toroidale da illuminotecnica

http://www.diegobarone.it/Valvolozzo.htm

ma per un 2W di potenza si usa un trasformatore da 100VA

che dire :hummm_1: ? ........... Provare e se il risultato piace ........................ continuare ;)

Kagliostro

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 1:17
da robi
Il motivo è che.. più sfrutti un trasformatore d'uscita e minore sarà la banda passante.
Ora per ambito audio ci vuole un 20-20kHz, ma per la chitarra 80-8kHz sono più che sufficienti, quindi il trasformatore può essere meno sovradimensionato.

Rimando alla lettura del documento sulle caratteristiche dei trasformatori che allegai tempo addietro (sul netbook non ho ancora importato i link vecchi).

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 7:48
da Tucos
robi tra questa è l'altra discussione penso che ormai sia chiaro a tutti che i trasformatori non hanno impedenza propria (o per lo meno è irrilevante quella da loro aggiunta).
Adesso una cosa che mi interesserebbe è capire come incide invece l'induttanza del trasformatore che è un parametro interno. Mi spiego meglio: prendiamo il primo caso
Prendiamo ad esempio un trasformatore di alimentazione da 230V (primario) a 6V (secondario). Il rapporto del numero di spira sarà di 38.3 / 1, quindi l'impedenza del primario sarà 1470 volte quella del secondario.
Questo significa che usando il secondario con un cono da 4 Ohm, sul primario avrò 5900 ohm. Posso quindi utilizzare questo trasformatore su un finale single ended con EL84, ovviamente dimensionandolo opportunamente, quindi dovrò avere un trasformatore con uscita a 6V 1-2A (quindi da 6-12VA, superiori ai circa 5W circa del finale SE con EL84.
per far funzionare a dovere la valvolozza le spire devono avere un rapporto di 40 volte bene o male.
io però posso costruire un trafi con 80 spire sul primario e 2 sul secondario, oppure 400 spire sul primario e 10 sul secondario... e così via. Sulla base di cosa si sceglie il numero di spire?

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 11:10
da Angus Young
Sopratutto in base alla potenza che vuoi ottenere.
Ho trovato in mezzo ai mille documenti una tabella utile ma sicuramente non esaustiva.

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 23:05
da robi

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 23:24
da Angus Young
Ho finalmente trovato il documento che cercavo!
Penso possa essere utile.

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 23:28
da robi
Ottimo Angus!

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 23:30
da Kagliostro
Tutto in italiano

Manuale per il calcolo di trasformatori (aggiornato 2011)

http://digidownload.libero.it/giunchifa ... Trasfo.pdf

Avvolgimenti Secondari Multipli per TU

http://digilander.libero.it/giunchifabr ... ltipli.pdf

Bobinatrice

http://digilander.libero.it/giunchifabr ... atrice.zip

Un sacco di cosucce interessanti

http://digilander.libero.it/giunchifabrizio/scarica.htm

Molti già conosceranno Giunchi, anche se di solito frequento form americani, mi pareva comunque il caso di ricordare che c'è anche della buona documentazione in italiano

Ciao Robi

Kagliostro

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 25/01/2012, 23:42
da robi
Grande kagliostro, ottimo!

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 27/01/2012, 0:18
da Kagliostro
Trovato oggi

http://www.jogis-roehrenbude.de/Leserbr ... shaker.htm

purtroppo è in tedesco e bisogna usare il traduttore di siti di google

a meno che non si conosca la lingua ...........

Ciao

Kagliostro

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 27/01/2012, 0:54
da robi
..ho notato che spesso fai riferimento a siti in lingua tedesca!
Avevo già supposto che la conoscessi =)

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 27/01/2012, 2:34
da Kagliostro
Avevo già supposto che la conoscessi
:seetest: :alt1: :pasc: :pasc: :pasc: :muro: :muro: :muro: :grr1: :grr1: :grr1:

ecco io ed il tedesco andiamo così ....................

Ciao

Kagliostro

p.s.: hai notato il TU ?

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 27/01/2012, 11:26
da robi
Sì, pensavo di riciclarne uno come caricabatterie del cellulare.. :face_green:

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Inviato: 27/01/2012, 21:58
da Kagliostro
Non so come possa suonare, ma è stato usato un trasformatore di alimentazione su di un ampli da circa 200W per basso

quindi abbastanza estrema come realizzazione

chissà, le valvole le ho, il trasfo di alimentazione anche, forse un giorno potrei provare, bisognerebbe che trovassi un trasfo adatto

Ciao

Kagliostro