Trasformatori di alimentazione come Trafo Out
Inviato: 25/01/2012, 0:28
Ciao,
apro questo thread per parlare di un argomento che spesso non viene tenuto in considerazione: un trasformatore è un trasformatore.
Il rapporto fra le impedenze fra primario e secondario, è il quadrato del rapporto di numero di spire fra primario e secondario.
Prendiamo ad esempio un trasformatore di alimentazione da 230V (primario) a 6V (secondario). Il rapporto del numero di spira sarà di 38.3 / 1, quindi l'impedenza del primario sarà 1470 volte quella del secondario.
Questo significa che usando il secondario con un cono da 4 Ohm, sul primario avrò 5900 ohm. Posso quindi utilizzare questo trasformatore su un finale single ended con EL84, ovviamente dimensionandolo opportunamente, quindi dovrò avere un trasformatore con uscita a 6V 1-2A (quindi da 6-12VA, superiori ai circa 5W circa del finale SE con EL84.

Facciamo un altro esempio, con un trasformatore da da 230V a 12V. Il rapporto di spire questa volta à di 19.2 / 1, quindi il rapporto di impedenze sarà di 367 / 1.
Questo vuol dire che collegando un cono da 8 ohm sul secondario, avrò un'impedenza riflessa di 2938 ohm sul primario, adatta ad un SE di EL34 che ha circa 10W di uscita.
Quindi il secondario dovrà avere circa 12V 1A.
Ovviamente se voglio usare un PSE di due EL34, collegherò una cassa da 4 ohm sul secondario così da avere 1470 ohm, ed il trasformatore dovrà essere da 12V 2A.
Allo stesso modo posso usare un secondario con un carico da 4ohm su un trasformatore da 12V 3-4A per un PSE con tre 6L6.

Proviamo ora con un trasformatore da 115+115V a 15V. Il rapporto di trasformazione è di 15.3 / 1, quindi il rapporto di impedenze sarà di 235 / 1.
Quindi un cono da 16 ohm sul secondario porta l'impedenza del primario a 3760 ohm, mentre un cono da 8 ohm la porta a 1880 ohm.
Nel primo caso posso utilizzare un trasformatore da 15V 4-5A per un push-pull con due EL34 o due 6L6 (in questo caso il primario è diviso in due e si può usare per push pull), nel secondo caso con un secondario da 15V 10A potrò usarlo come trasformatore d'uscita per un push pull di quattro EL34 o 6L6 da 100W.

..il tutto tendenzialmente con costi molto inferiori.
Ovviamente non possiamo pretendere di utilizzarlo in ambito hi-fi, non suoneranno particolarmente moderni e la banda passante così come l'efficienza saranno tendenzialmente minori, ma per risparmiare sui primi progetti questo sistema va benone!
apro questo thread per parlare di un argomento che spesso non viene tenuto in considerazione: un trasformatore è un trasformatore.
Il rapporto fra le impedenze fra primario e secondario, è il quadrato del rapporto di numero di spire fra primario e secondario.
Prendiamo ad esempio un trasformatore di alimentazione da 230V (primario) a 6V (secondario). Il rapporto del numero di spira sarà di 38.3 / 1, quindi l'impedenza del primario sarà 1470 volte quella del secondario.
Questo significa che usando il secondario con un cono da 4 Ohm, sul primario avrò 5900 ohm. Posso quindi utilizzare questo trasformatore su un finale single ended con EL84, ovviamente dimensionandolo opportunamente, quindi dovrò avere un trasformatore con uscita a 6V 1-2A (quindi da 6-12VA, superiori ai circa 5W circa del finale SE con EL84.

Facciamo un altro esempio, con un trasformatore da da 230V a 12V. Il rapporto di spire questa volta à di 19.2 / 1, quindi il rapporto di impedenze sarà di 367 / 1.
Questo vuol dire che collegando un cono da 8 ohm sul secondario, avrò un'impedenza riflessa di 2938 ohm sul primario, adatta ad un SE di EL34 che ha circa 10W di uscita.
Quindi il secondario dovrà avere circa 12V 1A.
Ovviamente se voglio usare un PSE di due EL34, collegherò una cassa da 4 ohm sul secondario così da avere 1470 ohm, ed il trasformatore dovrà essere da 12V 2A.
Allo stesso modo posso usare un secondario con un carico da 4ohm su un trasformatore da 12V 3-4A per un PSE con tre 6L6.

Proviamo ora con un trasformatore da 115+115V a 15V. Il rapporto di trasformazione è di 15.3 / 1, quindi il rapporto di impedenze sarà di 235 / 1.
Quindi un cono da 16 ohm sul secondario porta l'impedenza del primario a 3760 ohm, mentre un cono da 8 ohm la porta a 1880 ohm.
Nel primo caso posso utilizzare un trasformatore da 15V 4-5A per un push-pull con due EL34 o due 6L6 (in questo caso il primario è diviso in due e si può usare per push pull), nel secondo caso con un secondario da 15V 10A potrò usarlo come trasformatore d'uscita per un push pull di quattro EL34 o 6L6 da 100W.

..il tutto tendenzialmente con costi molto inferiori.
Ovviamente non possiamo pretendere di utilizzarlo in ambito hi-fi, non suoneranno particolarmente moderni e la banda passante così come l'efficienza saranno tendenzialmente minori, ma per risparmiare sui primi progetti questo sistema va benone!