Pagina 1 di 2
Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 23/02/2012, 13:55
da Zanna
Come suggerito da robi apro un nuovo thread che magari può servire anche ad altre persone.
PREMESSA - Leggendo vecchi post di Seba su altri forum ho letto una sua recensione storica sulle JJ ecc803. In pratica, tralasciando quanto scrive in dettaglio, le ecc803 sono 12ax7 "long plate", quindi con un po' più di dinamica e dal suono un po' più "aperto". CHIUSA PREMESSA
Devo montare delle JJ su un combo fender (pensavo tung sol in V1, JJ in v2 e una 12at7 JJ o tung sol come PI) ma da tubes, dove vorrei prendere anche altre cose, hanno solo le JJ 803 che essendo long plate sono spesso sconsigliate in un combo per via della maggiore sollecitazione meccanica della struttura su valvole dai componenti interni di dimensioni maggiori e quindi più suscettibili a rumori e microfonicità.
Io mi sono sempre trovato bene con JJ sia pre che finali, a parte per certe cose con le cinesi selezionate da tubetown e delle tungsol (prodotto Reflektor)
Domanda 1: che ne pensate?
Domanda 2: dovrei prendere anche delle tung sol sempre da tubes, ma ha solo delle ecc803. Sono long plate anche quelle? Ormai ogni marca da un nome proprio alle valvole che differisce da altre case e incasina solamente le idee (da noare che la casa costruttiva è diversa rispetto alle JJ)
Grazie.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 23/02/2012, 14:18
da alexradium
vai di ecc83s,le 803 possono avere problemi sul combo,anche le Tungsol,che in realta sono tutte fatte dalla Sovtek,di Tungsol hanno solo il nome,una valvola discreta quando nuova ma dura poco e risente parecchio delle vibrazioni.
prendile da Tubes.it che costa pure meno.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 23/02/2012, 15:30
da Vicus
Se la usi come PI anche se leggermente microfonica non dovrebbe darti problemi.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 23/02/2012, 15:36
da Vicus
Ho controllato e le tung-sol ecc803 non sono a placca lunga.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 23/02/2012, 16:40
da Zanna
Se la tung sol non è indicata, cosa metto come V1 in un fender? una EH? non mi sono mai piaciute molto come stadi di gain...
Lo so che delle originali le tungsol non hanno nulla, ma ne avevo sentito parlare bene.
Il problema è che le ecc83 tubes le ha solo come "gold pin" e costano quasi 16 euro l'una. Nelle normali ha solo le ecc803 che costano infatti meno.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 23/02/2012, 21:13
da Vicus
Una valvola a placche lunghe non la userei come V1. Il resto va a gusto.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 27/02/2012, 10:36
da Zanna
Ri-uppo questo thread per continuare il discorso: quindi, concluso che le long plate non sono indicate nei combo e le tung-sol, che provata in V1 di un blues deluxe mi sembra molto simile a una EH (forse perché sempre New Sensor), dite che non sono il massimo a livello qualitativo, cosa consigliate per rivalvolare un tipo di ampli del genere?
Negli ampli hi-gain di solito uso JJ o cinesi selezionate per gli stadi di distorsione, nei clean ho ancora qualche dubbio.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 29/02/2012, 17:29
da alexradium
GE 5751,meglio se JAN
non garantisco,ma molti su Fender in V1 usano la Sovtek LPS,prova pure quella
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 01/03/2012, 1:01
da Zanna
Mmm... le sovtek non mi hanno mai convinto molto. Nel senso che a livello sonoro secondo me valgono quello che valgono.
Adesso cerco un po' di feedback sulle GE.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 01/03/2012, 13:28
da robi
Trovo le tungsol molto calde, forse qualche capacità interna maggiore, sia su pre sia sulle EL34.
Le basse sono definite, le medie calde, e le alte smussate. Non come le JJ che invece trovo gommose sui bassi, o meglio, gommose se amplifichi troppo i bassi. Su un Marshall con il classico 100k 2k7//680n vanno bene perchè hai pochi bassi.
Le tungsol dicevo sono più aperte in alto, pur restando calde e con ottime medie.
Le sovtek LPS hanno un'ottima corrente di uscita e vanno benone per la PI, anche per i loro bassi presenti ed alte definite aiutano le finali.
Le ho riscoperte anche sul pre, basta saper tagliare bene le frequenze per esaltare le loro qualità, e sui suoni moderni sono devastanti.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 01/03/2012, 20:36
da franci_pleximaster
robi per avere suoni "americani" con bassi profondi e definiti anche in pulito consiglieresti quindi le Sovtek LPS?
Chi ha mai provato le famigerate groove tubes? non dovrebbero essere altro che delle sovtek selezionate con cura...
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 01/03/2012, 21:33
da Zanna
Di G.T. ne ho provata qualcuna; che dire... vanno...
ma di solito non prendo valvole da selezionatori (es G.T. o Ruby) a parte per le cinesi che mi fido più di tube town che di comprarle a scatola chiusa.
Da qualche parte, non ricordo se sul loro sito, avevo trovato la tabella con le marche corrispondenti ai loro modelli selezionati
Groove Tubes Part Number Original Part Number
GT-6L6B Sovtek 5881WXT
GT-6L6S JJ 6L6GC
GT-E34LS JJ E34L
GT-EL34R Electro-Harmonix EL34
GT-EL84R Sovtek EL84
GT-EL84S JJ EL84
GT-6V6R Electro Harmonix 6V6GT
GT-6V6S JJ 6V6S
GT-12AX7C Shuguang 12AX7-A
GT-12AX7R Sovtek 12AX7-WA
GT-12AX7R2 Sovtek 12AX7-LPS Vacuum Tube
GT-12AX7R3 Electro-Harmonix 12AX7-EH
GT-ECC83S JJ ECC83-S
GT-12AT7 Shuguang 12AT7
GT-12AY7 Electro-Harmonix 12AY7EH / 6072
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 02/03/2012, 14:14
da Zanna
Come la vedete nei clean una EH come V1?
Alla fine quasi quasi provo una tungsol come v1, jj v2 e v3 o al max una sovtek lps in v3, tungsol 6l6gc nel finale.
Così le provo visto che in mano non ne ho ancora avute.
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 06/03/2012, 0:34
da Zanna
Ragazzi, vi giro queste informazioni che ho trovato relativamente alle tung sol da un rivenditore e anche dalla recensione di un utilizzatore
"
Avoid these in high voltage cathode follower (CF)spots." (altrimenti si spaccano

)
Zanna
Re: Valvole Ecc83 e Ecc803
Inviato: 06/03/2012, 0:58
da Vicus
Quali Tungsol?