Pagina 1 di 1

Mini combo pro-portafoglio... Consigli?

Inviato: 13/03/2012, 22:58
da gamby
Rieccomi... Ho appena terminato la hiwatt più 2x12 e sono già alle prese con un nuovo progettino ( :lol1: )... un mini-combo, poco costoso e da realizzare il più possibile con il materiale che mi ritrovo in casa.

In realtà già da tempo avevo in mente qualcosa di simile, visto che anche il mio precedente ampli, per piccolo che fosse era abbastanza pesante... Ora che l'ampli principale si è raddoppiato in termini di peso-dimensioni-potenza, è arrivato il momento giusto per realizzare qualcosa di piccolo!

Ora come ora mi ritrovo in casa:
- qualche pezzo di multistrato avanzato dai lavori precedenti, più che sufficiente per un piccolo combo
- un cono Tayden Retro 55... Che in realtà mi è arrivato difettoso (chi ha seguito il mio thread sull'Hiwatt saprà di cosa sto parlando), ma che forse sono riuscito a riparare (e dico forse perchè non ho ancora provato a montarlo in cassa e suonarci)
- alcuni angolari recuperati da una vecchia cassa che avevo provato a costruire qualche anno fa ma che non è durata molto
- un pezzo di moquette avanzata dal progetto hiwatt, più un rotolino di piping
- un piccolo chassis in alluminio che avevo intenzione di usare per inscatolare una scheda HiFi fenice 20, scheda che probabilmente inscatolerò in altro modo
- Materiale elettrico e componenti vari che potrei tranquillamente sfruttare

Ecco, a questo punto devo decidere come sfruttare il tutto: la prima idea era di una semplice cassa 1x12, più piccola possibile, giusto per avere qualcosa da portarmi dietro quando non è il caso di usare la 2x12, e giusto per sfruttare il materiale avanzato.
Ora però, visto che ho già a disposizione del materiale, stavo valutando seriamente la possibilità di creare un vero e proprio combo.
Le alternative che ho mente sono essenzialmente due:
- un circuito solid state, che potrebbe essere ad esempio l'accoppiata tra un preamp jfet, magari uno di quelli che simulano i famosi circuiti valvolari, e un qualsiasi finale sempre solid state (avevo pensato addirittura di sfruttare il Fenice20, che ho già provato con la 2x12 passando per amplitube e non mi è dispiaciuto!
- oppure un piccolo preamp con ECC86 (valvola a bassa tensione, quindi facilmente alimentabile) abbinato ad un finale solid state.

L'opzione ECC86 mi tenta non poco... Soprattutto sarebbe un mio progetto, inoltre non richiederebbe una grossa spesa, visto che ho già a disposizione la maggior parte dei componenti, alimentatore compreso.
Cosa ne dite? Potrebbe valer la pena fare un tentativo? Potrei ottenere qualcosa di valido da quella valvolina?
Naturalmente pur essendo un progetto economico dovrebbe suonare decorosamente, altrimenti preferirei portarmi dietro la testata e limitarmi alla cassa 1x12 di riserva!

Edit... Mi accorgo solo ora di avere inserito il thread nella sezione "tubeamp" anche se di valvolare non ha molto.
Però potrebbe diventare un progetto di pre-valvolare, quindi non è detto che sia così OT!

Re: Mini combo pro-portafoglio... Consigli?

Inviato: 14/03/2012, 1:03
da Kagliostro
Cosa hai a disposizione per il Power Supply ?

Kagliostro

:face_green:
p.s.: visto che sei in questa sezione lascia perdere il silicio e buttati sul Vuoto Spinto :ok_1: :ok_1:

Re: Mini combo pro-portafoglio... Consigli?

Inviato: 14/03/2012, 15:29
da gamby
mmm... Buttarsi nel vuoto (ehmm... volevo dire sul vuoto :lol1: ) vuol dire spendere...
Quindi preferirei non un vuoto totale, al massimo un pre-vuoto e un finale derivato dalla sabbia (tanto per rimanere con i piedi per terra :mart: )

Come power supply ho a disposizione un alimentatore switching 12V 2,7A, veramente molto ben filtrato e silenzioso... Sarebbe adatto anche ad un finale in classe T. In questo momento lo sto usando con la Fenice 20 con molta soddisfazione...
In realtà ho anche un toroidale che avevo acquistato per la pedalboard, ma non credo che sia sufficiente per un intero ampli: 6,3V 1A, 12V 1A, 18V 0,5A

Sarei veramente tentato di provare a rivedere uno dei tanti semplici pre che usano una ECC83 sostituendo una ECC86 ed adattando ovviamente tensioni e valori dei sircuiti, ed abbinarlo ad un qualsiasi T-amp... L'unico problema è che questi circuiti di solito sono stereo e non possono lavorare in modalità "bridged"!


Comunque ho già capito come andrà a finire... Finirò come al solito a voler fare le cose in grande e anche questa volta ci scapperà l'ordine da tubetown :mang:

Re: Mini combo pro-portafoglio... Consigli?

Inviato: 14/03/2012, 16:05
da Kagliostro
Vedrai che qualcuno saprà consigliarti qualcosa

io vista la presenza della sabbia mi defilo

le mie esperienze solo limitate all'uso del suo derivato

il vetro

Ciao

Kagliostro

Re: Mini combo pro-portafoglio... Consigli?

Inviato: 14/03/2012, 17:40
da gamby
Hehe... Vedi che andiamo a finire sempre lì? Vabbè dai, aggiungiamoci germanio e tungsteno :seetest:

Re: Mini combo pro-portafoglio... Consigli?

Inviato: 16/03/2012, 21:44
da gamby
Sapete cosa vi dico?

Visto che non posso spendere altri soldi, ma dovrei vendere il Laney VC30 (è comunque un ampli abbastanza potente e pesante, sarebbe inutile tenerlo assieme all'Hiwatt), e visto che mi ritrovo un cono con la C maiuscola (il Tayden), tanto vale che con il ricavato dalla vendita del Laney faccia qualcosa di serio!

Quasi quasi mi butto su una coppia di trasformatori, una coppia di 6V6 ed una ECC83, qualche componente di contorno e mi faccio un 5E3... Alla faccia di valvoline a bassa tensione e alimentazioni switching...

:Chit:

Comunque dovrò aspettare ancora qualche settimana/mese prima di mettermi all'opera su qualcosa di nuovo... Ho in ballo troppi "impegni impegnativi" a cui pensare...

Re: Mini combo pro-portafoglio... Consigli?

Inviato: 17/03/2012, 22:10
da franci_pleximaster
bravo gamby, se vuoi proprio un combetto "pro portafoglio" punta sul kit di novarria e gli abbini un cono jensen da 10", viene uno spettacolo sia come suono che come prezzo e peso ;)