Pagina 1 di 1

Atomic 16

Inviato: 14/03/2012, 17:22
da marcomad1989
Ciao a tutti,
volevo cimentarmi nella realizzazione dell'Atomic 16 con il progetto presente in galleria.

Avrei solo alcune lacune che ho bisogno di colmare:

-Che tipo di suono ha?? Mi piacciono i suoni un pò datati alla Creedence, Cream e giù di li.

-Che potenza in watt ha??

-I pezzi si reperiscono facilmente in italia (c'è un unico sito in modo da pagare una spedizione unica?)

Se qualcuno di voi lo ha fatto e ha qualche consiglio da darmi lo ringrazio molto in anticipo!!

(sono un neo DIYista... si nota molto? XD :salu: )

Re: Atomic 16

Inviato: 14/03/2012, 17:33
da franci_pleximaster
ciao... anche io con l'arrivo della bella stagione avevo pensato di farmelo...

1- British con steroidi: passa da un bel pulito all'americana ad un distorto incazzato in stile plexi ma con medi spessi e bassi presenti.

2- 15w circa

3- trovi tutto su tubes.it

ciao
francesco

Re: Atomic 16

Inviato: 14/03/2012, 19:34
da Tucos
quoto quanto detto da franci. Per i componenti: paradossalmente spendi meno e li ricevi prima ordinando da tube town. So che molta gente ha avuto problemi con tubes.it

Re: Atomic 16

Inviato: 14/03/2012, 19:39
da franci_pleximaster
Tucos ha scritto:quoto quanto detto da franci. Per i componenti: paradossalmente spendi meno e li ricevi prima ordinando da tube town. So che molta gente ha avuto problemi con tubes.it
infatti, se compri in italia solo per risparmiare sulla spedizione scordati questo hobby.
Tubes.it è molto affidabile, peccato che il proprietario dia un po' su di giri a volte
Tube town è affidabile anche lui, la spedizione è più cara ma imballa benissimo, ha un sacco di roba, e le valvole matchate così bene non le trovi da nessuna parte! :ciao: :ciao: :ciao:

per la pcb come hai intenzione di muoverti?

Re: Atomic 16

Inviato: 15/03/2012, 3:27
da marcomad1989
grazie per le risposte!!
per la PCB basta inviare la mail indicata sul manuale che ti scarichi dalla galleria!

Altra domandina, sempre nel manuale c'è scritto a riguardo del trasformatore di alimentazione:
"ve ho fatto fare uno su misura con le seguanti caratteristiche:
3secondari
– 290-0-290 120mA;
- 6,3Vac 3A;
- 24Vac 0,2A"

Dove me lo faccio fare un alimentatore???!! (mannaggia a me e alla mia 'gnoranza!!!)

Re: Atomic 16

Inviato: 15/03/2012, 7:40
da delga
marcomad1989 ha scritto: Altra domandina, sempre nel manuale c'è scritto a riguardo del trasformatore di alimentazione:
"ve ho fatto fare uno su misura con le seguanti caratteristiche:
3secondari
– 290-0-290 120mA;
- 6,3Vac 3A;
- 24Vac 0,2A"

Dove me lo faccio fare un alimentatore???!!
Dal pdf del progetto:
entrambi i trasformatori sono stati ordinati da Novarria. Il. TU10 per l’uscita
mentre per l’alimentazione ne ho fatto fare uno più specifico con le seguenti caratteristiche:
3 secondari
– 290-0-290 120mA;
- 6,3Vac 3A;
- 24Vac 0,2A.

Novarria li fa anche "su misura"..ma ti costano un pò di più di quelli "in stock".
se vai sul sito http://www.enovaz.it puoi fare la richiesta di un preventivo.


delga

Re: Atomic 16

Inviato: 15/03/2012, 8:40
da franci_pleximaster
marcomad1989 ha scritto:grazie per le risposte!!
per la PCB basta inviare la mail indicata sul manuale che ti scarichi dalla galleria!
no, intendevo: te la fai con bromografo o con la press'n'peel?
marcomad1989 ha scritto:grazie per le risposte!!
Dove me lo faccio fare un alimentatore???!!
chiedi a Inmadout (savino luce) per i trasformatori, più qualità e velocità spendendo 20 euro in più! :ciao:

Re: Atomic 16

Inviato: 15/03/2012, 23:17
da marcomad1989
franci_pleximaster ha scritto:
marcomad1989 ha scritto:grazie per le risposte!!
per la PCB basta inviare la mail indicata sul manuale che ti scarichi dalla galleria!
no, intendevo: te la fai con bromografo o con la press'n'peel?
A scusa XD! Credo proprio che lo faro col press n peel, che il bromografo non c'è l'ho (potrei costruirmene uno se c'è il progetto in galleria :mart: )

Re: Atomic 16

Inviato: 17/03/2012, 22:07
da franci_pleximaster
vai di p'n'p se sei alle prime armi...viene un pelo più impreciso ma è più facile allineare i buchi sopra-sotto! :ciao:

Re: Atomic 16

Inviato: 20/04/2012, 16:41
da Maxi
ciao ragazzi riprendo questo post per chiedervi un paio di cose visto che mi attizza questo ampli...
Ho scaricato il file dalla galleria ma non ho trovato la il disegno della PCB da stampare.... vorrei provare a fare con il metodo del ferro da stiro...
Piu o meno quanto è grande la PCB di dimensioni?
Dove avrest idea di prendere lo chassis?
Da quello che ho visto nel progetto è piuttosto profondo (22 cm) ma non sarebbe possibile installare uno dei due trasformatori sopra in mod da ottimizzare lo spazio?
a presto

Max

Re: Atomic 16

Inviato: 20/04/2012, 17:11
da franci_pleximaster
Maxi ha scritto:ciao ragazzi riprendo questo post per chiedervi un paio di cose visto che mi attizza questo ampli...
Ho scaricato il file dalla galleria ma non ho trovato la il disegno della PCB da stampare.... vorrei provare a fare con il metodo del ferro da stiro...
Piu o meno quanto è grande la PCB di dimensioni?
Il disegno chiedilo ad EL84, per stamparlo correttamente devi impostare le dimensioni al 100% e ti esce delle dimensioni giuste
Maxi ha scritto: Dove avrest idea di prendere lo chassis?
Da quello che ho visto nel progetto è piuttosto profondo (22 cm) ma non sarebbe possibile installare uno dei due trasformatori sopra in mod da ottimizzare lo spazio?
a presto
lo chassis prendilo da tubes.it o ancora meglio da tube town.

I trasformatori chiedili ad inmadout, se gli dai le specifiche te li fa tutti a montaggio verticale senza problemi! ;)