Pagina 1 di 2
COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 04/04/2012, 15:50
da hey jude
ciao a tutti ragazzi, oggi tra una chiacchierata e l'altra, il mio ex professore mi ha regalato un sacco di valvole nuove non usate ma vecchiotte, di varie marche, lui aveva un laboratorio e riparava tv ed altro.
ecco a voi:
MODELLO MARCA
ECC85 FIVRE (M IN ITALY)
6BA6 PHILIPS
12FQ7 ELECTRONIC TUBE
6DS4 /
45B5 UL84 /
ECF801 PL504 /
6FQ7 6CG7 /
8GJ7 PCF801 /
15DQ8 PCL84 /
16Y9 PFL200 /
6BE3-6BZ3 SYLVANA
1G3GTA /
1B3GT /
EL84 TELEFUNKEN
PC88 ORION
PCF 802 NEUTRON
EC88 NOVAL
3505 ATES
4DL5/PL95 NATIONAL ELECTRONIC
EL500 RFT
EC88 /
PCC 189 /
PC 88 SIEMENS
EC 81 /
PY88 /
ECC 82 HALTRON
35F4 SICTE
PC 86 MINIWATT
CHIEDO a voi se possono servirmi per la creazione di amplificatori o altro inerente al diy visto la mia poca esperienza con le valvole

Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 9:55
da hey jude
una foto della catasta di valvole xD
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 11:09
da franci_pleximaster
Con le ecc88 ci puoi fare un tube driver (quello di Paolon1 suona molto bene), poi se l'anodica è intorno ai 50-80V sono fantastiche

Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 11:17
da hey jude
sto realizzando il tube revolution di paolo n1 e pensavo che andassero solo 12ax7 ..nn sapevo che andassero anche quelle

Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 11:20
da franci_pleximaster
hey jude ha scritto:sto realizzando il tube revolution di paolo n1 e pensavo che andassero solo 12ax7 ..nn sapevo che andassero anche quelle

vanno anche meglio dato che la loro tensione ideale di lavoro è molto più bassa delle normali 12ax7/ecc83!
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 12:21
da robi
Puoi ad esempio.. vendermi le EL84
Hai parecchie valvole, potrai costruire di tutto, semplicemente adattando un po' gli schemi.
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 12:31
da franci_pleximaster
con le EL84 ci puoi fare benissimo un SE da 5w (già troppi per suonare in casa

)
oppure se hai coppia/quartetto matchati puoi fare di tutto: marshall 18w, atomic16, vox ac15....
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 12:36
da robi
Seriamente, le EL84 vendile se sono NOS, e paghi cena al prof.
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 12:41
da franci_pleximaster
robi ha scritto:Seriamente, le EL84 vendile se sono NOS, e paghi cena al prof.
controlla prima che funzionino: con le NOS fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 12:47
da Angus Young
Infatti, alcune, visto anche che hai le scatole, se le vendi ci fai qualche bel soldo
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 14:00
da hey jude
ahahaha

se possono servirmi non le vendo. ehm...prima o poi però dovrò pagare qualcosa al mio prof mi sta aiutando davvero tanto con le valvole...comunque sulla lista ho scritto solamente le valvole che ho e se non ho messo un x 2 ecc vuol dire che ho solo un modello di valvola per marca.
di EL 84 ne ho solo una ed è una telefunken
allora dovrei chiedervi delle cose:
1) come faccio a testare la funzionalità delle valvole?
2) cosa sono le NOS?
3) è di differente tipologia una EC 88 in confronto ad una ECC88? due C indicano differenti tipologie di valvole?

Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 14:04
da robi
Scarica questo file per conoscere le caratteristiche delle valvole:
http://www.duncanamps.com/tdslpe/TDSL%2 ... %201.1.msi
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 14:30
da hey jude
allora mettiamo il caso che voglio verificare la funzionalità della EC 88
1 = g
2 = k
3 = g
4 = h
5 = h
6 = g
7 = g
8 = a
9 = g
h sono i filamenti che devo alimentare a 6,3 v alternata,e questo l'ho capito per fortuna, le altre sigle sui vari pin cosa sono?
Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 14:44
da franci_pleximaster
k= kathode= catodo
a= anode= anodo
g= grid= griglia

Re: COSA POSSO FARE CON QUESTE VALVOLE?
Inviato: 05/04/2012, 15:06
da Kagliostro
Un paio di link
qui trovi le caratteristiche di "quasi tutte" le valvole
http://tdsl.duncanamps.com/tubesearch.php
qui indicazioni sul significato della sigla della valvola
http://it.wikipedia.org/wiki/Codifica_d ... rmoioniche
(avevo anche un file molto più esaustivo ma, al momento, non riesco a rintracciarlo)
Ciao
Kagliostro