Pagina 1 di 3

Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 20:15
da DPV
Ciao a tutti! Molti qui mi conoscono tramite altri forum, mi scuso se compaio un pò dal nulla ma spero in un aiuto visto che vedo che ci sono molti contributi contributi di questo genere in altri post.

L'idea è di realizzare un amp di qualità, sono già ben attrezzato in merito a condensatori professionali (icar carta e olio, vari tropical e elettrolitici philips).

Illustro in primis il materiale di cui dispongo:

valvole: 2x ECC85 - 1x PCL86 oppure 1x 6252 (datasheet più avanti)

trasformatori Alim. (scrivo solo il secondario HT): 0-185v 40ma - 0-250v 100ma
trasformatori Uscita Hammond 125E oppure SE-El34 di non so che marca (musikding)

Un paio di premesse:

1) Per la sezione pre NON voglio usare valvole diverse dalle 85, avendole già e volendo fare un lavoro con filamenti molto emissivi; tra l'altro ho già progettato bene sezione toni e s/r.
2) So come si lavora in HT, conosco bene le valvole, non ho mai progettato un finale però!
3) Per boxing, cabinet e via dicendo sono già attrezzato con un amico liutaio.
4) So realizzare uno stadio pilota/PI, parliamone solo dopo aver discusso il resto! ;)

La scelta che mi si pone è questa: Push Pull o (P)SE? Se uso la PCL86 posso fare a meno di una ecc, quindi fare un classe A da 7-8watt con la sua sezione finale. Se uso la 6252 posso fare un PSE oppure un PP, ma ho qualche problema sul calcolo delle rette di carico...

In linea generale la mia idea è di NON superare i 10-15 watt, non ho bisogno di un sistema per demolire gli stadi ma solo di un amp "da scrivania" il più clean possibile (in merito a questo valutavo l'idea di applicare una negativa fissa in griglia piuttosto che una catodica). Allego i datasheet delle due finali in questione:

http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... /PCL86.pdf
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... 6/6252.pdf

Ndr: la 6252 è una valvola utilizzabile in classe C per radiotrasmissioni come potete vedere dal datasheet, è particolarmente robusta.

Suggerimenti su come lavorare? Bias con resistenza catodica o con negativa in griglia? Tenendo conto che i costi NON varierebbero tra le due realizzazioni perchè ho già grossomodo accesso a tutto il materiale, quale può risultare migliore tra queste 3 opzioni che ho scritto? Vi ringrazio in anticipo se vorrete darmi una mano! ;)

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 20:48
da robi
Su piccole potenze io preferisco la resistenza al catodo, mi piace anche la sua transizione da A a AB ed in genere come reagisce. Per quanto concerne il PP o PSE, va a gusti. Ti basta mezza ecc85 per una PI, se ti avanza dal preamp, e riesci a cavarci qualche Watt in più. Altrimenti se vuoi un ampli da camera io andrei da SE con bias tramite resistenza sul catodo. Usa pure la Raa che ti danno a datasheet.

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 20:52
da DPV
robi grazie della disponibilità, mi era stato preannunciato un tuo sicuro interessamento :P

sul datasheet della 6252 non ci sono informazioni riguardo a polarizzazioni consigliate, ci sono solo i vari esempi (in praticolare per il Class-C), volendo puntare su quella come posso regolarmi?

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 21:35
da robi
Ok, questa è la valvola che vorresti usare:
http://www.radiomuseum.org/tubes/tube_6252.html

Immagine

Che è equivalente alla CV2799 con cui hanno fatto un ampli qui:
http://www.audio-talk.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=4038

http://www.tubecollector.org/cv2799.htm

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 21:37
da DPV
una poker face ci sta tutta XD grazie, leggo subito!

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 21:56
da robi
Curiosità mia, chi e su quale forum ti ha preventivato che ti avrei risolvto il problema? :face_green:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 22:01
da DPV
tucos, da questo forum e fennec (più che altro è stata una telefonata illuminante :P )

comunque penso che posterò magari un mezzo progetto una volta buttata giù l'idea, anche se leggendo il datasheet dela philips sto finalmente trovando qualche bozza di polarizzazione standard!

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 22:13
da Kagliostro
Qui lo schema con una valvola della stessa tipologia, una 829B

se può servire per qualche spunto .....

Kagliostro

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 23:13
da robi
Bravo Kaglio!
Ottimo lavoro!

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 23:35
da DPV
ringrazio anche kagliostro per il supporto, opterò sicuramente per una PI in accoppiamento diretto.

Allego una bozza dell'alimentazione + finale e sezione pre già riportata su ltspice, con questo schema dovrei essere sui 9w totali. Ho optato per la negativa in griglia accompagnata da una catodica minima... me lo consigliano degli amici e leggevo che è praticabile anche da Valve Wizard, se è una cappellata avvisatemi :P

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 24/04/2012, 23:59
da robi
U2 e U4 non sono molto contenti di lavorare così.

Ho postato una dc coupled PI qui:
http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=7091

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 25/04/2012, 0:03
da DPV
robi ha scritto:U2 e U4 non sono molto contenti di lavorare così.
Mi sono attenuto malamente a parte dele indicazioni di valve wizard, mea culpa.
robi ha scritto:Ho postato una dc coupled PI qui:
http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=7091
in pratica mi consigli di togliere il bypass catodico di U2 e la res da 470k verso massa?

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 25/04/2012, 0:05
da robi
Leggi meglio le indicazioni che ti danno sul sito che hai letto.
Cosa comporta mettere una restenza a massa e cosa in realtà è la 470k che ti consiglio di lasciare, ma soprattutto come vanno polarizzati i due stadi a diretto contatto per funzionare al meglio.

Sono sicuro che arriverai da solo alla risposta. =)

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 25/04/2012, 0:30
da DPV
Dovrei aver corretto lo schema... se ho capito bene:

La 470k in griglia la lascio come stopper, e fin qui c'ero, nel caso specifico causa una leggera attenuazione del segnale che schifo non mi fa, essendo in ricerca di un amp pulito e dovendo polarizzare rispetto al catodo, e attenua la corrente di fuga.

Aumento il carico sul primo triodo in modo da scendere con il punto di lavoro, idem i due carichi del secondo, mi tengo come di norma almeno un paio di volt più alto col catodo rispetto alla griglia.

Fatto questo mi sorge un dubbio: devo elevare il filamento, ma essendo in DC dove collego il partitore nello schema che ho fatto?

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Inviato: 25/04/2012, 0:53
da robi
Il grid stopper non attenua il segnale, inibisce la blocking distortion.
Quale Rp hanno solitamente le ecc85 e che corrente tipica scorre dentro di loro?

Così vedi come polarizzare al meglio quei due stadi. =)