Pagina 1 di 4
Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controllata?
Inviato: 01/05/2012, 7:41
da Tucos
Ragazzi un mio amico voleva realizzare un preamp slo100 su pcb da mettere in un rack e mi ha chiesto una mano.
Sono partito così con eagle ed ho buttato giù lo schema prima di realizzare la pcb.
Lo schema degli stadi di amplificazione è quello originale. L'alimentazione l'ho un po scopiazzata da qualche progetto di preamp valvolari e l'ho adattato alle mie necessità (Non me la cavo molto con la progettazione dei PSU quindi potreste controllare un po se va bene) mentre la sezione di footswitch l'ho progettata io (per quanto ci possa essere da progettare), magari se potreste buttare un occhio anche su quella...
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 01/05/2012, 10:14
da robi
3k3 su 10µ taglia a 5Hz invece che il classico 1Hz, e poi fa intravedere troppo gli stadi.
Tieni 15k come l'originale.
L'uscita così non suonerà mai bene, hai bisogno di un buffer in uscita.
Inoltre non ha senso su un preamp copiare i problemi della slo:
se metti un loop, fai sì che non ci sia il problema del volume sui delay.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 01/05/2012, 20:36
da mastertaenia
robi ha scritto:
Inoltre non ha senso su un preamp copiare i problemi della slo:
se metti un loop, fai sì che non ci sia il problema del volume sui delay.
ovvero robi?
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 01/05/2012, 22:06
da franci_pleximaster
credo che intenda aggiustare il livello del send a 0dB in modo che non ci siano problemi con effetti d'ambiente
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 01/05/2012, 22:50
da Tucos
robi quindi intendi che dovrei abbassare la tensione sul partitore del send e mettere un bel cap di bypass sul recovery stage?
L'uscita così non suonerà mai bene, hai bisogno di un buffer in uscita.
perchè? se dovessi mandarlo nel return di un amplificatore non dovrei avere problemi se quello stadio riesce a pilotare la PI dello slo non vedo perchè dovrebbe fare storie con altre PI (il mio amico ha un loop fx passivo che separa solo rpeamp da finale)
se invece volesse mettere il preamp come un pedale si potrebbe usare il send (dove il segnale esce di catodo)
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 01/05/2012, 23:18
da robi
Non puoi uscire di send, non avresti l''equalizzatore.
Non puoi affidarti all'impedenza di un return per sperare che il pre suoni bene.
Devi avere un'uscita certa a bassa impedenza.
Il loop della slo ha il problema nel cambio canale, se usi un delay. Questo preamp mantiene il problema.
Non dimenticatevi l'alimentazione.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 7:14
da Tucos
quindi devo:
1) inserire un relè che quando sono sul canale lead mi inserisce una res variabile (da settare in modo da avere lo stesso volume) tra la griglia del loftin-white del send e massa.
2) inserire un buffer magari bypassabile... ricordo una discussione sul pream jcm800 su cui si discuteva di una questione analoga... appeno ho un minuto vedo un po quel 3d
Non dimenticatevi l'alimentazione.
ho già corretto le 2 res da 15k... c'è altro?
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 10:14
da robi
Controlla di avere le giuste tensioni sui vari punti del circuito.
La resistenza variabile prima del loop è molto scomoda, perchè ad ogni regolazione del gain del clean o del lead, o switch da clean a crunch va reimpostata.
Al posto tuo modificherei il preamp in modo da avere i master volume prima.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 14:52
da Tucos
il problema è che mettendo i controllo toni prima del loop il suono cambierà abbastanza in quanto i due loftin white arricchiscono molto il suono e mettendoli dopo la pasta slo100 cambierà abbastanza.
Se il preamp dovessi realizzarlo io me ne fregherei della pasta non originale e la adatterei ai miei gusti (come ho fatto nell'od3) ma questo mio amico è rimasto molto colpito dal sound slo100 e vuole replicare il preamp originale.
Al massimo sono da tenere quei due stadi fissi e da inserire un secondo loop fx all'uscita di tutto.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 16:35
da robi
Sì, alla tua età è abbastanza tipico cercare di infilare
nomi appena letti per cercare di fare impressione.
Spiega al tuo amico che il suono della slo non è fatto dal preamp,
e se usasse il pre in quel modo avrebbe parecchi problemi.
Dato che hai la possibilità di imparare da chi ha più esperienza di te,
cerca di trasmettere questo al tuo amico che evidentemente non ha
questa fortuna, così che non spenda inutilmente i suoi soldi.
Cerca al tempo stesso di ragionare su ciò che scrivi, senza ripetere
frasi che trovi scritte sui forum. Il secondo cathode follower vede un segnale
piuttosto basso, e sebbene sia parte del suono, c'è una parte fondamentale
che si perde nel fare un pre slo a rack: non si avrà mai il TS sulla PI del finale.
Quindi a questo punto tantovale dedicarsi a risolvere i prolemi che ha la slo.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 19:29
da Tucos
Spiega al tuo amico che il suono della slo non è fatto dal preamp,
e se usasse il pre in quel modo avrebbe parecchi problemi.
ci provo, e se non si convince.. che si realizzasse lo slo100 in toto.
Il secondo cathode follower vede un segnale
piuttosto basso
hai ragione. Effettivamente non avevo pensato al basso segnale di ingresso. Ho fatto una simulazione con lt spice ed effettivamente il suono non satura e nella analisi fft (sempre che la abbia fatta correttamente) non vedo l'aggiunta di armoniche.
Sì, alla tua età è abbastanza tipico cercare di infilare
nomi appena letti per cercare di fare impressione.
se ho usato qualche termine impropriamente ti prego di correggermi.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 19:32
da robi
Esattamente, non satura, anche se ha comunque un suo colore caratteristico sul suono,
per questo lo terrei comunque nel percorso del segnale. =)
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 19:48
da Tucos
potrei fare magari come nell' x88r che sposta quello stadio dopo i controlli tono.
Dimmi se come idea va bene: mettere dopo il controllo toni un partitore e un buffer a fet (da usare come send); poi mettere il lofitn white con il CF come stadio di recupero e di "ri-coloratura del suono". In questo modo esco dal preamp a bassa impedenza e senza il problema del controllo toni.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 21:31
da robi
Se non usi il partitore (in pratica se inverti V3 e V4) sul cathode follower (perchè lo chiami Loftin White? Quel circuito è un altro) puoi provare ad usare un partitore spinto in uscita dai due master volume.
Re: Realizzazione slo100 preamp su pcb. mi date un controlla
Inviato: 02/05/2012, 23:52
da Tucos
sapevo che per loftin white si intende l'accoppiamento diretto. Il chatode folower credevo fosse solo il secondo stadio dell'accoppiamento diretto.
Ho capito la questione dell'invertire i due stadi in accoppiamento diretto (quindi piloto già il tonestack con un segnale più piccolo, giusto?) ma non ho capito la questione dei master.