Pagina 1 di 3
Mark IIC+ - Round II
Inviato: 16/05/2012, 8:54
da Hades
Ciao a tutti,
Ecco un assaggino della nuova bestia (stavolta partendo dalle specifiche e schema di SloClone, che ringrazio tantissimo), che monta JJ ECC83S al pre, JJ ECC803S come PI e Svetlana C-Logo 6L6GC sul finale.
60W non simul-class, le uniche variazioni sono l'aggiunta di un "vero" canale clean e il riuso del clean originale come crunch bypassando la resistenza da 3M3 dopo il secondo stadio.
Registrata con una Isolation Box della Randall (Celestion V30), Shure PG58 (l'SM57 si e' rotto proprio mentre registravo

) che e' un microfono da voce e quindi enfatizzato sulla medie.
L'unico "effetto" usato e' un Boss GE-7 in send/return per dare una voce un po' piu' moderna a questa bestia.
Commenti e insulti sono benvenuti (se costruttivi).
Enjoy!
http://www.2shared.com/audio/QkxBYGzm/test_ampli_3.html
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 16/05/2012, 9:43
da robi
Splendido Hades!
Definito pulito e molto preciso! Sia l'ampli, sia tu a suonarlo!
Che figata!
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 16/05/2012, 22:15
da Hades
Fidati e' l'ampli... Nonostante sia hi-gain, ha una risposta al tocco davvero dinamica e naturale. Se avessi suonato la stessa cosa su un Engl, probabilmente il risultato sarebbe stata un rombo continuo senza stacchi fra le note.
Devo pero' sostituire i condensatori sul pre (Mallory 150, poliestere) con degli Orange Drop 715p perche' il suono rimane ancora un po' troppo intubato e "vintage"...
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 13:51
da robi
Sì, ho già costruito un "simil-MkIIC+", ma oltre alla dinamica sis ente anche la mano.
Ed un bel lavoro di mix con la base, che rende il lavoro molto più completo di tre accordi uno dietro l'altro. Bravo!
Non amo particolarmente i 150, e condivido la tua scelta di passare a 715 o pvc o simili.
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 15:19
da franci_pleximaster
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 16:43
da Zanna
Il problema del simulclass sta nel realizzare il TU. Devi contattare qualcuno che te lo faccia su misura, dargli i dati esatti, verificare il costo dell'opera ecc. e non sempre conviene o l'utente medio sa come fare a gestire la richiesta di acquisto.
Zanna
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 16:56
da robi
Il TU simulclass è un normalissimo trasformatore d'uscita.
Il trucco è nella polarizzazione delle EL34 bypassabili (da 60AB a 95W AB+A).
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 17:19
da Hades
I bassi sono a 2.5-3 circa (non ho la scala serigrafata sul pannello ancora

).
Il mix e' fatto da 2 traccie registrate separatamente, il GE-7 ha la classica equalizzazione a V con un leggero boost su 1.6kHz rispetto alla linea a V che fa uscire bene il suono.
Io ho sentito la differenza fra un finale Simul-Class e un finale 100W, il finale 100W suona molto piu' compatto e definito. Il Simul-Class pero' e' davvero "tridimensionale" e buca il mix in una maniera impressionante, anche se e' leggermente piu' impastato. Sembra quasi di sentir suonare 2 ampli diversi.
Detta sinceramente, se fai dell'heavy metal di un finale Simul-Class te ne fai davvero poco.
Per i Mallory, ero curioso di sentirne la differenza e quale occasione migliore se non la costruzione di qualcosa che avevi gia' costruito e che sai gia' come suona?
Inoltre la Mesa dalla notte dei tempi monta Orange Drops 715p, per quel tipo di sonorita' sono piu' che azzeccati.
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 20:21
da robi
È proprio per quello che adoravo il mio vecchio 295, perchè univa la tridimensionalità del simulcass (o anche solo della classe A), con la possibilità di avere 200W a disposizione, e quindi suonare nel complesso ancora più definito del 100W dei Mark.
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 20:53
da Tucos
robi, ma è comunque necessario un trasformatore con le prese ultralineari?
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 21:26
da robi
No, assolutamente! Da qualche parte sul forum ho scritto le specifiche di quel trasformatore, anche come va avvolto, ma è un comune trasformatore d'uscita.
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 21:44
da Tucos
ma l'impostazione del finale del mark 2c+ è quello di poter scegliere tra el34 (classe AB) e el34 (classe AB) + 6l6 (classeA)
Se quello che ho detto sopra è corretto, allora ler EL34 lavorano sempre in classe Ab, sono la costante del finale. Come è, quindi, possibile aggiungere 2 valvole al finale (le 2 6l6 in classe A) senza modificare l'impedenza del trafi?
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 17/05/2012, 22:43
da robi
No, le EL34 lavorano a (simil) triodo sempre e danno 35W circa, a cui puoi aggiungere 60W di 6L6 in classe AB.
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 18/05/2012, 0:49
da Zanna
Boh, io ho visto lo schema di un mark IV che aveva, oltre al centrale, 4 prese nel primario: 2 per le el34 e due per le 6l6.
Re: Mark IIC+ - Round II
Inviato: 18/05/2012, 0:52
da robi
Nello schema sì, ma nella realtà non ci sono.