Pagina 1 di 2
problema sul ta fender 5a3
Inviato: 11/06/2012, 13:19
da astor 1
mi e' partito dopo 10 giorni di lavoro il ta su un fender 5a3 acquistato da novarria,quali possono essere state le cause?e come rimediare?mi sorge un dubbio,la ceriatone fornisce due schemi ,su come collegare la valvola rettificatrice ,uno con diodi e l'altro no',non e che quello l'errore?poi mi e' stata fornita al posto della 5y3 la 5ar4.confido nelle vostre conoscenze!!!!!
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 11/06/2012, 13:30
da Tucos
come hai diagnosticato il problema

?
DAcci un po più di dettagli su quello che è successo e su cosa hai fatto.
L'amp è un clone, giusto?
Hai controllato i datasheet delle due rettificatrici?
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 11/06/2012, 14:51
da astor 1
l ampli e' un clone ,ho riscontrato il problema perche e' partito il fusibile e saltava sempre e si sentiva un ronzio rimettendo il fusibile salta sempre.per i datascield intendi i parametri della rettificatrice?che e' una sola !!!!lo schema ho seguito quello ceriatone
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 11/06/2012, 15:38
da Tucos
con datasheet intendevo il pinout dello zoccolo.
MA quindi l'amp ha funzionato prima? ora salta solo il fusibile?
Da quanto è?
HAi provato a testare il TA da solo senza collegarlo all'amp?
Se non attacchi lo stand by ci sono problemi?
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 11/06/2012, 16:07
da astor 1
il problema me lo da' quando attacco il power quindi e' il ta e il fusibile e' dda a 2a,il ta e' in corto sui filamenti dei 6.3v
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 12/06/2012, 1:06
da Tucos
l'avvolgimento del secondario da 6,3 ha troppe poche spire per dare una resistenza rilevante. Se prendi un piccolo filo e lo avvolgi il test di continuità ti dirà che è in corto (come è giusto che sia). E' da escludere un funzionamento parziale del TA, se è cotto è cotto. Se in stnad by non ti da problemi, accendi l'amp e misura la tensione AC sul secondario dell'HT
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 12/06/2012, 16:04
da raf71
Ciao Astor,
quando dai il Pow ON, in un trafo funzionante, troverai tensione su tutti i secondari, anche con lo ST/BY inserito.
Hai provato a scollegare completamente i secondari dall'amplificatore ed a verificare le tensioni in AC?
Saluti
Raffaele
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 12/06/2012, 17:11
da astor 1
lo stanbye non lo posso azionare perche mi salta sempre il fusibile e si sente un ronzio dal ta.siccome ho comprato un nuovo ta,e non voglio ripetere lo stesso errore,cosa devo controllare?grazie

Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 12/06/2012, 17:58
da raf71
Se vuoi sostituire il TA, prima di collegare e dare alimentazione, controlla che non ci siano corti sui cap di alimentazione, nell'eventualità tu le abbia messe puoi dare anche una controllata alle res da 100ohm sui filamenti.
E' bene comunque dare un occhio a tutto, valvole comprese.
Saluti
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 12/06/2012, 18:26
da astor 1
cosa intendi sui cap di alimentazione?le resistenze da 100ohm non esistono sullo schema della ceriatone sui filamenti,scusa la mia ignoranza ma ho bisogno di essere indirizzato sul punto esatto.grazie per l'aiuto!!!!per me' e importante sapere da dove e' scaturito il problema per non ripeterlo piu',o sapere se mi e' stato mandato un trasformatore difettoso

Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 12/06/2012, 22:47
da Kagliostro
Non sarà High Tech, ma ti posso assicurare che è utile faselo ed usarlo
http://www.antiqueradio.org/dimbulb.htm
K
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 15/06/2012, 16:37
da astor 1
aaa
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 15/06/2012, 16:45
da raf71
Metti i puntali del tester (in ohm) ai capi dei condensatori di alimentazione, quelli dopo la raddrizzatrice. Se misuri una bassa resistenza hai un corto, altrimenti tutto a posto, e passi al condensatore successivo.
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 15/06/2012, 20:51
da astor 1
oh raff, ho controllato i cond di alimentazione e sono ok,pero ho controllato quelli da 22nf 40v che vanno uno al piedino 8 della 6v6,uno al piedino 3 della 12ax7 e uno al due della 12ay7 e se metto il tester mi da' una resistenza su tutti e tre,se metto il tester con la modalita' per vedere se c'e' continuita',non mi suona ma seglala una resistenza.e' normale sto fatto?come si chiamano questi condensatori?grazie assai per l'aiuto !!!!!!!!!!!
Re: problema sul ta fender 5a3
Inviato: 16/06/2012, 10:04
da astor 1
oh raff, ho controllato i cond di alimentazione e sono ok,pero ho controllato quelli da 22nf 40v che vanno uno al piedino 8 della 6v6,uno al piedino 3 della 12ax7 e uno al due della 12ay7 e se metto il tester mi da' una resistenza su tutti e tre,se metto il tester con la modalita' per vedere se c'e' continuita',non mi suona ma seglala una resistenza.e' normale sto fatto?come si chiamano questi condensatori?grazie assai per l'aiuto !!!!!!!!!!!