Pagina 1 di 4

Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 9:19
da MapleMarco
Buona domenica a tutti!!
apro questa nuova discussione per porre alla luce una cosuccia...
ho avuto modo di provare una brunetti pirata (su 4x12 ENGL)...e passando a rassegna tutti i pot alla fine sono giunto a qualcosa di molto interessante...il miscelatore del finale!!
e debbo dire che è una cosa strabiliante! probabilmente tutti sapranno di cosa sto parlando, ma per onor di cronaca...
praticamente finale PP con 2 el34 (50W)+ 2 6l6 (75W) e la possibilità di passare dalle prime alle seconde in modo graduale.....avendo naturalmente a metà del pot la somma delle due (una quantità di volume e di botta da far paura o.o )..
per chi non avesse mai avuto modo di provarla, consiglio di farlo! iperversatile.
detto questo...
qualcuno ha qualche schemuccio di quel finale, o qualche idea di come funzioni? (in caso di assenza di schemi....mi stuzzica l'idea di sviluppare un progettino qui tutti assieme :fisc: )
ad ogni modo, sono estremamente curioso a riguardo!! :D

Grazie :salu:

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 12:59
da franci_pleximaster
inizia ad aprirlo e a fare un bel po' di foto!! sono molto interessato ;)

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 13:38
da MapleMarco
purtroppo ora me ne sto in vacanza :face_green:
quando torno inizio a rompere le scatole al propietario per farmelo tenere un paio di giorni :fisc:

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 13:57
da Kagliostro
Ho già un'idea, ma vorrei sapere:

Quando passi dalle el34 alle 6l6 la potenza è trasferita da una coppia di tubi all'altra e non suonano mai tutte e quattro le valvole assieme al 100%, giusto ?

K

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 14:11
da MapleMarco
allora, da quanto ho potuto constatare:

manetta tutta a sinistra = suonano solo le due EL...(50W)

manetta a metà = suonano tutte assieme (tutti e 125 i W)

manetta tutta a destra = suonano solo le due 6l6 (75W)

questo lo dico da quanto si sentiva in termini di volume...l'aumento era netto da destra a metà e poi diminuiva da metà a sinistra...
e per quanto riguarda il timbro..sembrava evidente che...partendo dalle EL, pian piano aggiungevi il contributo delle 6l6 fino a farle lavorare tutte e 4....e poi diminuivi il contributo delle EL fino a restare con le sole 6l6...

spero di essermi spiegato ^^

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 14:14
da franci_pleximaster
con uno schema ti spiegheresti ancora meglio!!!

cmq goditi le vacanze per prima cosa e dopo ci lavoriamo sù per bene!!! :ok_1: :ok_1:

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 14:17
da MapleMarco
ahahah agli ordini!!
(anche se ammetto che me le godrei di più avendo quell'affare piazziato qui davanti a me :face_green: )
a tempo perso farò qualche ricerchina in rete..
poi quando torno faccio foto e aggiorno la discussione!!
sei voi trovate qualcosa nel frattempo, non aspettate me eh XD

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 15:17
da MapleMarco
mi correggo!!

direttamente da brunetti:

Versione con valvemix:
- Output power : 50 W ( EL34 o 6L6) / 75 W ( EL34 + 6L6)
- HT Fuse : T500mA
- Valvole : 5x 12AX7 / 2x EL34 / 2x 6L6

quindi, solo con le el34 fai 50W, in collaborazione fa 37.5W delle EL e 37.5W delle 6l6, e solo con le 6l6 di nuovo 50 W....
ecco che si spiega l'aumento di volume con il pot a metà!!

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 18:31
da Kagliostro
Sono di fretta, comunque si trata di un master volume collegato in modo che a metà il segnale proveniente dalla PI piloti i due tipi di tubi contemporaneamente

mentre, invece, con il pot tutto da una parte o dall'altra una delle due coppie di tubi non riceve segnale

appena ho un attimo posto qualcosa a livello di schema, sempre che qualcuno non mi preceda

comunque, di base, è il sistema usato dalla Egnater

K

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 08/07/2012, 23:40
da Fix_Metal
Figata della madonna. Ma ancora mi chiedo: davvero serve avere un fx loop a tubo? (scusate l'OT). A me sembra solo una valvola sprecata...

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 09/07/2012, 0:38
da Kagliostro
l'Fx a tubo NON è una valvola sprecata :mang:

K

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 09/07/2012, 1:56
da mlessio
Quoto kagliostro...

L'Fx loop a tubo secondo me è un MUST!!!

metterlo a stato solido su un amplificatore di livello elevato, è come mettere un motore DACIA da 600CV su una ferrari... è un motore potente, ma pur sempre un DACIA!!!

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 09/07/2012, 17:28
da MapleMarco
al dilà del loop....(che personalmente per quello che faccio non ho mai adoperato.....)
sono del parere che se proprio va fatto, si fa col tubo...i transistor lasciamoli ai pedalini U_U

detto questo....sto finale mi intrippa.....aspetto un tuo schemino kagliostro! concettualmente ho capito, ma avere un esempio grafico aiuterebbe il mio cervellino da principiante!!

(debbo dire che sto finale mi ispira anche più del simul class che ho messo nel progetto che sto portando avanti con l'aiuto di Tucos...mhmmm)

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 09/07/2012, 21:24
da mario.ferroni
E si ti da una bella versatilità...sarebbe da capire come lavora il TU!

Re: Schema brunetti pirata!

Inviato: 09/07/2012, 22:23
da Tucos
Non credo sia diverso dal controlla pan di un mixer infondo.
il sistema credo sia un master stereo lineare che regola in modo contrario i due volumi ma che utilizza delle res in parallelo ai pin 3 e 2 (2 e 1 sul polo che va al contrario) del pot in modo da simulare l'andamento logaritmico.
Credo inoltre che il controllo avvenga prima della PI (altrimenti servirebbe un pot a 4 poli) questo però comporta l'utilizzo di due PI.
PS mi sembra sprecato avere metà potenza con tutti e due i finali, forse preferirei avere due master ma poter avere la massima potenza. ad ogni modo il sistema non credo sia difficile.