Pagina 1 di 1

slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 17/08/2012, 17:30
da van halen
salve ragazzi ! è da un'annetto buono che il mio stagnatore non viene acceso a causa di lavoro / studio ma finalmente ho deciso di portare a termine la mia slo che avevo discusso un po con robi , a fine topic e realizzazione lasciero tutto pronto per la realizzazione per chi vuole fare un clone di tale ampli ... ma andiamo con ordine , quali sono le caratteristiche di questa testata!

1)semplicemente voglio una testata con send return , suono flessibile con un po di tratti molto brown sound meglio del pre della slo meglio non trovo

2) filamenti delle valvole di pre alimentati in continua con un'alimentatore con LM317 magari con un trasformatore da pcb dedicato appositamente , ma questo dettaglio si decide in base alla disponibilità di chi mi farà i trafi

3) valvole finali alimentati in alternata ( nulla di nuovo sotto il sole )

4) userò valvole finali KT 88 ma mi faccio un trafi d'uscita che mi permette di usare anche altre valvole quindi el34 e via dicendo

5)tone stack modificato di cui posterò lo schema in quanto è il mio tone stack preferito ,quindi almeno su questo non ho dubbi

6) configuarazione delle finali ovviamente PSE ! lo sappiamo che il suono dei classe A un push pull se lo scorda :mang: :mang:

la pcb che userò per il pre è quella di slo clone , cosi come tutto il topic mi riferirò sempre allo schema di slo clone per evitare malintesi , a breve posto le foto della realizzazione della pcb , lo schemino di alimentazione va rivisto ( essendo che abbiamo stravolto il finale ) detto questo aspetto qualche piccolo commento o miglioria /critica costruttiva da parte di tutti voi ciao!

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 17/08/2012, 22:17
da robi
Ottimo! Tieni conto che il suono SLO è comunque anche dovuto alla configurazione del finale (ha molto feedback e tende a suonare duro, cosa che col tuo finale eviterei, sia per dargli più spinta, sia per avere più carattere da SE), quindi occhio che non sempre la classe A è per forza meglio.

Come hai pensato di configurare equalizzazione e loop effetti?

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 18/08/2012, 11:36
da franci_pleximaster
ciao van halen quanto tempo che non ti sentivo!!! :ok_1: :ok_1: :ok_1:

per quanto riguarda oltre ai filamenti alimentati in continua ti consiglierei di prendere due piccioni con una fava: sostituisci i Vtl5c1 (€4,50) con degli omron g5v-1 (€1,50) che alimenterai con i 12,6v dei filamenti!!

per quanto riguarda lo schema fammi sapere appena hai qualcosa di definitivo, in questi giorni sto iniziando ad usare un nuovo software, ma se entro un mese imparerò ad usarlo decentemente farò volentieri delle pcb per tutti!

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 19/08/2012, 3:41
da Tucos
ciao van halen. interessante il tuo progetto.
Ti suggerisco la lettura di questo thread dove abbiamo discusso un po del loop effetti slo100 e robi mi ha consigliato una mod per renderlo più gestibile.
Un mio amico ha una jet city 100h (clone slo100) ed effettivamente il loop effetti è difficile da gestire.

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 19/08/2012, 19:51
da Kagliostro
Franci, hai un MP

Ciao

K

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 22/08/2012, 21:31
da van halen
allora eccomi ragazzi ! lo schema per alimentare le nostre belle 12 ax7 è quello nel link ! ho previsto che alle valvole di pre mi devono arrivare 13 volt con 1A l'ho un po sovradimensionato ma è stato fatto di proposito perché poi dalle valvole del pre prendo la tensione per i vari led che userò ( esattamente 12 led !)
http://www.adrirobot.it/elettronica/lm3 ... _LM317.pdf

gli optoisolatori li lascio , tanto avro un secondario di 6,3 V con 6A di cui 3A alimentano le finali 2A alimentano gli optoisolatori ( (PS: prima alimento le finali poi dopo alimento gli opto ) ,poi vabbe l'amper che avanza lo sappiamo che è fatto per stare sicuri che il trafi lavori in condizioni umane !

mentre per l'anodica qui arriva il problema ! come filtrarla ? il choke di quanto lo mettiamo ! cmq sia posto lo schema che mi aveva posto robi , cosi ci lavoriamo insieme

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 22/08/2012, 21:46
da van halen
questo è lo schema di massima del finale !

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 23/08/2012, 1:28
da van halen
vi ricordo che nello schema ( perdonami robi per l'ovvietà ) quel triodo in ingresso a noi non interessa quindi non considerate quello stadio , ma a noi interessa dal c3 in poi ! vi ricordo che il c3 è il c17 secondo lo schema di sloclone , ovvero è il cap posto dopo il ts da 22nF ! forza si accettano idee

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 23/08/2012, 2:06
da robi
Ricordati che il tonestack vuole almeno 500k di carico, e che invece le finali vogliono non più di 100-220k da griglia a massa, quindi ti ci vorranno 470k fra i due. Tieni anche conto che quello nel finale ha dei triodi, e tu vuoi dei pentodi, devi alimentare le griglie.

L'induttanza prendila con 30H ed una corrente almeno sufficiente a far lavorare le valvole in classe A a quella tensione (guarda sul datasheet la massima corrente delle valvole che vuoi usare). Per il resto direi che ci siamo.

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 23/08/2012, 9:34
da van halen
robi intendevi dire che il choke va di 3 henry vero !?

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 23/08/2012, 12:21
da robi
Con un filtro CLC 220µ 3H 220µ ed un consumo costante di 200mA dovresti avere circa 20mVpp di ripple. Con 30H diventano 2mV di ripple.

Puoi usare una Hammond 159T o 159V.

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 25/08/2012, 10:37
da van halen
ma se usiamo un filtro RCLC non è meglio ? tipo una configurazione come queta nello schema?

Re: slo 30 w pse ! ripresi i lavori

Inviato: 25/08/2012, 14:23
da robi
Tieni conto che 300mA su 500 Ohm sono 45W di dissipazione e 150V persi.