Pagina 1 di 1

Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 13:56
da Mark2C+
Ciao a tutti,
ho un problema con la generazione di tensione negativa presa dal secondario dell'alta tensione, vi descrivo la situazione ed evito lo schema che tanto sono 4 componenti.
Il secondario in questione non ha central tap quindi lo raddrizzo con ponte diodi e da li seguo lo schema dell'OD3 per il VVR (un po' modificato) e su questo punto tutto funziona regolarmente.
Per quanto riguarda il BIAS io ho collegato un diodo 1N4008 al contrario al secondario da 290v in alternata, da li una resistenza da 250k che si unisce ad una da 50k in serie ad un condensatore da 150uf (con il positivo verso massa) che va al negativo del ponte diodi, a sua volta collegato alla massa generale.
Nel punto in cui si incontrano le due resistenze dovrei leggere tensione negativa, giusto?
La cosa strana e' che gia' dopo il diodo non ho alcuna tensione, ho provato a cambiare sia diodo sia condensatore ma niente.

Sinceramente, vista la semplicita' del circuito, non ho tante altre prove da fare ma, visto che e' la prima volta che lo uso, probabilmente mi sfugge qualcosa di elementare. :mart:

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilita' che sempre dimostrate!
Ciao!! :ciao:

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 13:59
da Kagliostro
Azz, questa cosa non me la ricordo bene ............... ci vuole un carico ?

---

Ma rispetto a cosa fai la misura ?

Intendo dove colleghi l'altro puntale ?

K

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 14:01
da Angus Young
Ciao, vista la semplicità del circuito potresti disegnarlo e schematizzare il montaggio che fai?
Magari l'errore è talmente banale (capita sempre e a tutti) che non riesci a venirne a capo.

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 14:05
da Angus Young
Aspetta la 50K in serie al Cap? e certo che non leggi nulla.

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 14:10
da Mark2C+
Scusami Angus, ho scritto male volevo dire parallelo, allego lo schema. Qui il condensatore e' messo sbagliato, forse il classico errore negli schemi Mesa? :mang: (l'ho preso da un Nomad45)

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 14:25
da Kagliostro

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 15:07
da Mark2C+
kagliostro ha scritto:Questo può aiutare ?

http://www.imagestime.com/show.php/784478_8.10.png.html

K
Provo e riporto.
Intanto grazie.

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 15:11
da Angus Young
Se prima del diodo leggi la tensione AC e dopo non leggi nulla mi sembra papable che sia il diodo.

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 15:21
da Mark2C+
Angus Young ha scritto:Se prima del diodo leggi la tensione AC e dopo non leggi nulla mi sembra papable che sia il diodo.
Guarda ne ho provati due nuovi mai usati, un 4004 ed un 4008, mi sembra strano che siano rotti entrambi...pero' tutto puo' essere!
Appena posso ne provo un altro.

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 15:42
da Kagliostro
Ma con il tester li hai provati i diodi ? o ti sei limitato ad inserirli nel circuito dove poi non hai letto tensione ?

---

L'immagine che ho linkato non si vede molto bene, devi costruire anche la parte di circuito disegnata in "chiaro" dove c'è il pot per la regolazione

Ciao

K

Re: Tensione di BIAS da HV

Inviato: 07/11/2012, 16:04
da Mark2C+
Si li ho provati e sembrano a posto, ho visto anche parte in chiaro nell'immagine che indica la parte di regolazione.
:ciao: