Chiarimenti sulla regolazione del Bias
Inviato: 29/11/2012, 16:38
Mi stavo chiedendo se qualcuno può darmi chiarimenti su quest'argomento dato che mi sto accingendo al cambio di valvole di un feder Twin reverb.
Il procedimento in linea generale penso di averlo capito:
1 stacchi l'ampli, attacchi il carico resistivo, attacchi il generatore di segnale e sostituisci le valvole
2 attacchi il tester per misurare l'amperaggio, l'oscilloscopio per la distorsione, metti in standby e accendi
3 misuri il voltaggio e guardi se si crea la distorsione alzando il volume, poi regoli il bias in cercando di ottenere il risultato ottimale in base alle misurazioni effettuate
Nella teoria non credo di sbagliare .. ma nella pratica prevedo già dei guai.
Il tester su che pin deve misurare ?? Poi mi immagino che mi serva un socket per mettermi in serie al circuito o no?!
Dove trovo il valore teorico che il Bias dovrebbe avere? lo devo dedurre dal risulatato che ho sull'oscilloscopio?
Il procedimento in linea generale penso di averlo capito:
1 stacchi l'ampli, attacchi il carico resistivo, attacchi il generatore di segnale e sostituisci le valvole
2 attacchi il tester per misurare l'amperaggio, l'oscilloscopio per la distorsione, metti in standby e accendi
3 misuri il voltaggio e guardi se si crea la distorsione alzando il volume, poi regoli il bias in cercando di ottenere il risultato ottimale in base alle misurazioni effettuate
Nella teoria non credo di sbagliare .. ma nella pratica prevedo già dei guai.
Il tester su che pin deve misurare ?? Poi mi immagino che mi serva un socket per mettermi in serie al circuito o no?!
Dove trovo il valore teorico che il Bias dovrebbe avere? lo devo dedurre dal risulatato che ho sull'oscilloscopio?