Pagina 1 di 1

FENDER 5e3, che passione!

Inviato: 11/12/2012, 15:46
da BurnedYngwie66
Ciao ragazzi, sono nuovo su questo forum, è un grande piacere entrare a far parte della vostra community ;) sono un appassionato di valvole e diy, e dopo aver costruito un pò di ampli, ora è arrivato il momento di un bel combetto serio, appunto il 5e3 :)
Il mio dubbio sta purtroppo sulla scelta dei condensatori di segnale per il suddetto ampli, sul quale sono MOLTO indeciso. Per le resistenze e condensatori di filtro anodico ho le idee ben chiare, RIGOROSAMENTE allen bradley nos e sprague atom :ok_1: ma per i condensatori di segnale... mmm...
Ho sentito molte opinioni contrastanti riguardo i condensatori di segnale sul suddetto ampli, ma mi piacerebbe fare una replica quanto il più fedele all'originale, e sono indeciso tra: orange drop 6PS, sprague 160P NOS, TAD paper in oil,sozo blue molded, jupiter yellow molded, jupiter red molded.... Questi ultimi dicano siano i migliori in assoluto, ma arrivano a costare anche più di 15 euo l'uno :lol1: se il gioco ne vale la candela, be venga,li spenderei pure... :numb1: se qualcuno di voi l'ha già realizzato e magari vuole esprimere la sua opinione in merito, è ben accetta ;)

Re: FENDER 5e3, che passione!

Inviato: 11/12/2012, 16:00
da raf71
Ciao Burned e benvenuto......
il tuo è un bel quesito.....quale tipo di condensatori usare...c'è un bellissimo 3d sull'argomento.
Da parte mia per un restauro di un 5e3 ho usato, d'accordo col proprietario dell'ampli, degli orange drop....e devo dire che venne bene.
Ho anche usato dei mallory su altri fender e anche in questo caso l'ampli suonava bene......posso solo dirti che spendere 15€ a cap......per me possono stare benissimo in vetrina.....
Saluti
Raffaele

Re: FENDER 5e3, che passione!

Inviato: 11/12/2012, 16:18
da BurnedYngwie66
Ciao Raf, grazie per la risposta... :numb1: gli orange drop a me personalmente per i suoni americani piacciono moltissimo... i 6PS però, gli altri tipi a dirti la verità non mi fanno impazzire.... purtroppo ho una certa antipatia verso il polipropilene :dance_1: 15 euro infatti mi sembra veramente tanto, da quello che leggo gli jupiter sembrano fatti a mano ecc...ecc... e ne parlano STRAbene, ma il prezzo mi sembra davvero alto accidenti... sarei curioso di provare i blue molded della sozo anche, ma mi sa che bisogna ordinarli direttamente dal sito, non li ho mai visti sui siti "classici" tipo tube town e banzai... proprio stamattina ho montato sul tono della mia chitarra un orange drop 6ps, e devo dire che sono veramente spettacolari.... solo che anche loro ovviamente soffrono del fenomeno della "schermatura" come i vecchi cap, che bisogna metterli nel verso giusto ovviamente, pena il ronzìo :hummm_1: anche i carta in olio comunque mi hanno detto suonano bene sul 5e3

Re: FENDER 5e3, che passione!

Inviato: 19/12/2012, 13:20
da Hades
Generalmente quelli che chiami Orange Drop sono in polipropilene, e sono molto aperti e definiti come suono.

Per me la serie serie 715p suona molto bene sugli High Gain, sia americani che inglesi.
Sui puliti prediligo i Mallory 150, leggermente piu' morbidi, piu' mediosi e intubati... Piu' caldi insomma.

Sinceramente non ho mai capito la corsa a cap da 15 euro l'uno per un ampli da chitarra, che non ha nulla di Hi-Fi e dove il condensatore da' sfumature piu' o meno belle ma la differenza la fanno il layout e lo schema...

Senza svenarti, secondo me potresti provare i Mallory su quel tipo di ampli.