Precauzioni "elettriche"
Inviato: 29/12/2012, 9:08
Ho sempre rispettato e temuto la corrente elettrica.
Adesso che ho cominciato a costruire i primi pedali (come gavetta per costruirmi un ampli) volevo avere alcune delucidazioni circa la sicurezza.
Nei pedali alimentati a 9V non penso ci sia la possibilità di prendere più di qualche briscola (in Toscana si chiamano così)... non una bella sensazione ma niente di nocivo.
Quando si parla di ampli, invece, ci sono in gioco tensioni e amperaggi letali... Quindi da niubbo chiedo:
- Ci sono precauzioni di abbigliamento da prendere? (scarpe guanti etc...)
- A circuito "acceso" evitare di toccare tutto!
- Evitare di toccare i poli (terra e fase???) contemporaneamente altrimenti siamo parte integrante del circuito e non è bello!
- A circuito spento (e cavo di alimentazione staccato) aspettare qualche minuto prima di toccare i condensatori per fargli scaricare la corrente accumulata!
- Un eventuale tester va utilizzato a circuito spento o acceso (farò qualche prova con i pedali!!!)
Altro?!?
GRAZIEEEE!!!
Adesso che ho cominciato a costruire i primi pedali (come gavetta per costruirmi un ampli) volevo avere alcune delucidazioni circa la sicurezza.
Nei pedali alimentati a 9V non penso ci sia la possibilità di prendere più di qualche briscola (in Toscana si chiamano così)... non una bella sensazione ma niente di nocivo.
Quando si parla di ampli, invece, ci sono in gioco tensioni e amperaggi letali... Quindi da niubbo chiedo:
- Ci sono precauzioni di abbigliamento da prendere? (scarpe guanti etc...)
- A circuito "acceso" evitare di toccare tutto!
- Evitare di toccare i poli (terra e fase???) contemporaneamente altrimenti siamo parte integrante del circuito e non è bello!
- A circuito spento (e cavo di alimentazione staccato) aspettare qualche minuto prima di toccare i condensatori per fargli scaricare la corrente accumulata!
- Un eventuale tester va utilizzato a circuito spento o acceso (farò qualche prova con i pedali!!!)
Altro?!?
GRAZIEEEE!!!