Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble
Inviato: 02/01/2013, 10:20
Salve a tutti, buon 2013!
da un po' latito sul forum, ma non sono stato inattivo
Vi presento l'ultimo arrivato in casa:
- finale AX84 P1 extreme con 6L6
- preamp Dumble Overdrive special
Per entrare più in dettaglio dico che:
- lo stadio finale è identico a quello pubblicato da Ax84
- la sezione di alimentazione differisce per due aspetti 1) il TA è senza tap centrale e quindi la rettifica è fatta a ponte di diodi 2) avendo due valvole nel preamp, ho aggiunto un ultimo ramo di alimentazione con 2k2, 22u.
Il preamp è stato copiato da Dumble Overdrive Special di Ceriatone con le seguenti semplificazioni:
- non è presente lo switch per cambiare il tone stack rock/jazz, è presente solo il "rock"
- non è presente la funzione "PAB"
- non è presente l'ingresso FET
- lo switch tra canali è fatto con un DPDT e non con relè
- manca il send/return
il link del P1 extreme:
http://ax84.com/static/p1x/AX84_P1x_101004.pdf
il link dello Special Overdrive Ceriatone:
http://ceriatone.com/images/layoutPic/O ... ial-V2.jpg
Inoltre per chi volesse avere una prima infarinata sul preamp Dumble ecco una spiegazione completa e non troppo tecnica:
http://www.laster.it/self-made-amplific ... forse.html
Un paio di foto della realizzazione:
http://imageshack.us/g/51/img0563td.jpg/
Si... ma come suona?
- Innanzitutto il canale pulito rimane sempre pulito, a qualsiasi regolazione di gain e master.
- Il bright switch si sente, ma non è invadente (ad esempio ho provato un Vibrolux due settimane fa ed il canale bright non si riusciva ad usare).
- Il canale OD è molto versatile dipendendo da 3 potenziometri, il Gain, l'OD trim e il Ratio, ci si tira fuori da un crunch leggero a distorsioni decisamente marcate, ma non metal.
- la dinamica è buona e sembra rispondere egregiamente al tocco, in sintesi è un ampli "fedele"
Finora l'ho provato attaccato alla mia 2x12 Gallien Krueger con due Celestion custom Lead 80's, l'idea è di metterlo in un combo con un singolo con da 12''.
Suggerimenti su dimensioni e scelta del cono sono ben accetti, tenendo presente che il risultato deve essere un suono tondo con medioalti non invadenti (alla Marshall per intenderci).
saludos!
da un po' latito sul forum, ma non sono stato inattivo

Vi presento l'ultimo arrivato in casa:
- finale AX84 P1 extreme con 6L6
- preamp Dumble Overdrive special
Per entrare più in dettaglio dico che:
- lo stadio finale è identico a quello pubblicato da Ax84
- la sezione di alimentazione differisce per due aspetti 1) il TA è senza tap centrale e quindi la rettifica è fatta a ponte di diodi 2) avendo due valvole nel preamp, ho aggiunto un ultimo ramo di alimentazione con 2k2, 22u.
Il preamp è stato copiato da Dumble Overdrive Special di Ceriatone con le seguenti semplificazioni:
- non è presente lo switch per cambiare il tone stack rock/jazz, è presente solo il "rock"
- non è presente la funzione "PAB"
- non è presente l'ingresso FET
- lo switch tra canali è fatto con un DPDT e non con relè
- manca il send/return
il link del P1 extreme:
http://ax84.com/static/p1x/AX84_P1x_101004.pdf
il link dello Special Overdrive Ceriatone:
http://ceriatone.com/images/layoutPic/O ... ial-V2.jpg
Inoltre per chi volesse avere una prima infarinata sul preamp Dumble ecco una spiegazione completa e non troppo tecnica:
http://www.laster.it/self-made-amplific ... forse.html
Un paio di foto della realizzazione:
http://imageshack.us/g/51/img0563td.jpg/
Si... ma come suona?
- Innanzitutto il canale pulito rimane sempre pulito, a qualsiasi regolazione di gain e master.
- Il bright switch si sente, ma non è invadente (ad esempio ho provato un Vibrolux due settimane fa ed il canale bright non si riusciva ad usare).
- Il canale OD è molto versatile dipendendo da 3 potenziometri, il Gain, l'OD trim e il Ratio, ci si tira fuori da un crunch leggero a distorsioni decisamente marcate, ma non metal.
- la dinamica è buona e sembra rispondere egregiamente al tocco, in sintesi è un ampli "fedele"
Finora l'ho provato attaccato alla mia 2x12 Gallien Krueger con due Celestion custom Lead 80's, l'idea è di metterlo in un combo con un singolo con da 12''.
Suggerimenti su dimensioni e scelta del cono sono ben accetti, tenendo presente che il risultato deve essere un suono tondo con medioalti non invadenti (alla Marshall per intenderci).
saludos!