Pagina 1 di 2
Mesa Lonestar
Inviato: 11/01/2013, 18:24
da RichieKotzen
vorrei costruire quest'ampli ,Secondo voi è affidabile?
http://ampclones.com/index.php?main_pag ... ucts_id=36
dove posso trovare i Transformatori?
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 11/01/2013, 21:19
da franci_pleximaster
Ciao
occhio che l'ampli è moooolto complicato... ho comprato da lì una volta, il tipo è malvisto da molti utenti su SLOclone perchè ha il vizietto di rubare gli schemi altrui, in particolare per quanto riguarda il B. Uberschall.
Riguardo alla Lonestar il layout non l'ho mai visto in rete quindi non posso esprimermi, probabilmente se l'è fatto lui, e non mi sembra neanche male.
Occhio che se si basa su uno schema targato Mesa proveniente dalla rete ha al 99% dei componenti mancanti o dei valori sbagliati, dato che Randall Smith ha sempre riempito la rete di schemi falsi per "depistare" i clonatori...
I trasformatori prendili da InMadOut
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 12/01/2013, 10:23
da RichieKotzen
se è come dici è un peccato,mi sono un pò smontato
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 12/01/2013, 11:35
da Kagliostro
Per curiosità ho chiesto al tipo se forniva uno schema, visto che gli schemi Mesa spesso hanno errori
mi ha detto che in questo caso lo schema Mesa è corretto, cosa che è stata da loro verificata
ha aggiunto che con la PCB viene anche fornito un elenco dei materiali
Per i trasformatori gli ho chiesto quali usare della Hammond e mi ha risposto che gli Hammond sono buoni ma consigliava di usare i ricambi per Lonestar della TAD o Mercury Magnetics
Riporto quanto sopra giusto per far sapere agli altri quali sono state le risposte
K
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 12/01/2013, 11:40
da RichieKotzen
Ottima informazione ,grazie
mi è tornata la voglia di farlo
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 12/01/2013, 11:56
da RichieKotzen
I trasformatori volevo farli fare qui in italia,giusto per risparmiare
da
http://www.enovaz.it/Default.aspx
ma non riesco a trovare le specifiche
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 12/01/2013, 12:08
da RichieKotzen
kagliostro ha scritto:Per curiosità ho chiesto al tipo se forniva uno schema, visto che gli schemi Mesa spesso hanno errori
mi ha detto che in questo caso lo schema Mesa è corretto, cosa che è stata da loro verificata
ha aggiunto che con la PCB viene anche fornito un elenco dei materiali
Per i trasformatori gli ho chiesto quali usare della Hammond e mi ha risposto che gli Hammond sono buoni ma consigliava di usare i ricambi per Lonestar della TAD o Mercury Magnetics
Riporto quanto sopra giusto per far sapere agli altri quali sono state le risposte
K
ma da anche un layout tipo Ceriatone?
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 12/01/2013, 14:32
da Kagliostro
Non saprei, non ho chiesto e non mi ha detto niente a riguardo
Dall'immagine sembrerebbe che le PCB abbiano la serigrafia con indicati i componenti
K
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 13/01/2013, 11:06
da RichieKotzen
I trasformatori volevo farli fare qui in italia,giusto per risparmiare
da
http://www.enovaz.it/Default.aspx
ma non riesco a trovare le specifiche
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 13/01/2013, 13:32
da franci_pleximaster
Ti ripeto che oramai Novarria sta perdendo tutta la sua credibilità...leggiti il topic dei condensatori falsi e di tutti i clienti insoddisfatti... io non comprerei da lì, probabilmente sono soldi buttati!
Per le specifiche devi farti inviare lo schema o postarne uno tu... non posso inventarmele! Se mi dai dei riferimenti ti aiuto volentieri! ...

Re: Mesa Lonestar
Inviato: 13/01/2013, 13:36
da franci_pleximaster
Giusto per fornire dati concreti:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ria#p87186
Prendi i trasfo da qui:
http://www.inmadout.com/
Ottima esperienza e prodotti di qualità. (La sede è vicino a Milano)
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 13/01/2013, 14:55
da robi
Soldi buttati è un termine forte che non condivido, però è evidente che ci siano stati dei problemi con novarria da parte di molti clienti, a quanto si legge sui forum.
Spero possano risolvere e tornare presto alla qualità che li ha sempre contraddistinti.
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 13/01/2013, 15:01
da robi
Riguardo ampclones come sapete ha inizaito commercializzando schemi che non funzionavano ed ha sempre sfruttato i layout che erano stati sviluppati su sloclones per commercializzarli.
Non solo la Huber. Inoltre la dogana ed i tempi sono sempre un po' aleatori.
Per questo tengo sempre a sconsigliarlo.
Re: Mesa Lonestar
Inviato: 13/01/2013, 15:10
da RichieKotzen
franci_pleximaster ha scritto:Ti ripeto che oramai Novarria sta perdendo tutta la sua credibilità...leggiti il topic dei condensatori falsi e di tutti i clienti insoddisfatti... io non comprerei da lì, probabilmente sono soldi buttati!
Per le specifiche devi farti inviare lo schema o postarne uno tu... non posso inventarmele! Se mi dai dei riferimenti ti aiuto volentieri! ...

ho fatto un clone del Marshall Jubilee 2550 con i trasformatori di Novarria ,suona benissimo
dite che potrei avere problemi? o con altri trasformatori possa suonare meglio?

Re: Mesa Lonestar
Inviato: 13/01/2013, 15:28
da franci_pleximaster
Guarda se ti sei trovato bene nessuno ti vieta di rifornirti da lì. La mia era solo un'osservazione sull'esperienza che molti utenti hanno avuto sul venditore in questione.
Per quanto riguarda la questione ampclones non so se ha fatto da solo il layout della lonestar o se l'ha rubato a qualche sito/forum ma dalle foto sembrano fatte molto bene. Chiedi a robi info dato che è mod su SLOclone se è saltato fuori uno schema o un layout dell'ampli in questione.
Più di così non ti posso dire.
Resta il fatto che tra spedizione e dogana se ne vanno via molti altri soldi...